se ha foglie verdi vogliono temperature invernali sui 10-12°C
		
		
	 
ehm ,mi consenta, gab :-D mi permetto una precisazione:12 °C credo vadano bene per un periodo come minima notturna, se di giorno è ben più alta (tipo, da noi, in primavera o in autunno), ma non credo come temperatura costante per tutto l'inverno... 
In un sito di produttori specializzati in paphiopedilum, loro sostengono che li coltivano quasi tutti come fossero da caldo, anche se provengono da zone più fresche. E' riportato questo regime (cioè quello che loro usano nelle loro serre di piante adulte) : tutto l'anno minima notturna a circa 17.7 °C, e per 6-8 settimane minima notturna a 14.5 °C. Temperatura diurna da 17.7 °C in su, a secondo l'insolazione; a loro capita circa 1 mese di temperature sopra i 32° (si trovano in nord nord america). 
Poi sì, ci sono i paphio che gradiscono temperature decisamente più fresche (Paph tigrinum), ma ho pensato che sia improbabile si tratti di questo caso.... anch'io sono curiosa di vedere la foto!
Chi fosse interessato all'argomento, e in generale a consigli su Paphiopedilum e Phragmipedium, può visitare il loro sito, per me interessantissimo (in inglese). 
http://ladyslipper.com