• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova messa a dimora rose

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Se le prendi in vaso puoi farlo tranquillamente appena il caldo cocente ci avra' lasciato, qui al Nord gia' da settembre.
 

gianfra

Guru Giardinauta
tze! tze!, la differenza c'è eccome.... a novembre è meglio la radice nuda, la pianta si sviluppa meglio!! Il vaso è più comodo, questo è vero, ma c hiede alcuni accorgimenti e traduco :

- Se l'ionvaso è fatto a febbraio ( normalmente con gli acvanzi della radice nuda bisogna spettare per lo meno giugno per interrare in quanto si devono sviluppare ed irrobustire le nuove radichette, se invece è di novembre a marzo è interrabile.

- se invece il vaso è vecchio, ovvero l'invaso è della stagione invernale precedente allora le raqdici sono sviluppate e conseguentemente al rinterro vanno dipanate e stese per cui il lavoro và eseguito a novembre a pianta ferma. se poi è ancora più vecchio e mai rinvasato allora quando si sfila è una pallla di radici per cui ( semprea a novembre và allegegrito il palco radicale sempre prima del rinterro.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Personalmente mi trovo meglio in vaso, piu' che altro perche' ho la comodita' di poterle piantare senza fretta ed anche se le piante non sono in riposo vegetativo va benissimo, mentre con le piante a radice nuda bene o male nel giro di pochi giorni le devi aver sistemate. A livello di crescita non ho notato grosse differenze ma a livello di adattamento si, e cioe' a radice nuda qualcuna non ha attecchito -:- cosa che non mi è mai capitata con rose in vaso.
 
Alto