• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova Brassavola Nodosa

claxidra

Aspirante Giardinauta
IMG_5998.jpg

Ciao a tutti,

giusto oggi è arrivata la mia prima Brassavola nodosa. E' in vaso e da quello che vedo ha già avuto fioriture in passato. Come la trovate?

Avevo bisogno di qualche consiglio di coltivazione, in particolare sul modo/tempo per bagnarla. Oggi appena uscita dalla scatola ho fatto una doccetta calda. In futuro sarà bene continuare con le docce o il bagnetto? Grazie per qualsiasi informazione vogliate darmi
 

odiolaradio

Aspirante Giardinauta
Ciao, la pianta è in ottima forma. Io le cattleya e simili le tengo in cestello perchè a parer mio amano aver l'apparato radicale bello "ventilato", inoltre le mie tendevano ad esser sempre asciutte nella parte superiore e troppo bagnate in quella inferiore. Bagno con acqua a temperatura più alta di quella ambientale, di qualche grado. E' una pianta molto robusta e generosa, la mia quest'anno è almeno triplicata in dimensione e a breve dovrò allargare il contenitore oppure dividerla. Come le cattleya vuole molta molta luce. Dai primi di luglio a metà agosto le faccio prendere sole diretto dalle 3 del pomeriggio in poi, nel resto dell'anno tutto il sole diretto che posso (vai per tentativi graduali: io vivo a Ivrea, tu a Palermo). Quest'anno però non è ancora fiorita è stata una primavera troppo buia e piovosa. In linea di massima si bagna ogni 7/10 giorni in inverno e nei periodi più caldi ogni 3/4.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
anche io la trovo molto bella come pianta :)

abitando a palermo, potresti tenerla in esterno per diversi mesi durante l'anno.
calcola che le piante tenute all'esterno si disidratano + velocemente, quindi necessitano di + annaffiature
 

claxidra

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, grazie dei consigli. Dopo poco più di un mese posso dirvi che mi ritrovo a bagnare la pianta ogni due giorni perché all'inizio, diradandole ho notato segni di disidratazione sulle foglie, anche se sono cresciute parecchio. Nell'ultima settimana ho notato che la pianta sta emettendo radici nuove. :love:
 
Alto