• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

murraya exotica

C

clara2

Guest
Qualcuno di voi conosce questa pianta? Io ne ho una in vaso da 4 anni: è bellissima. Ha delle piccole foglie di un bel verde scuro lucenti, ma...non fa un fiore! Peccato, dicono che i fiori emanano un profumo che si sente ad un km di distanza. Non ho ancora scoperto in cosa sbaglio: il concime? io le do quello a lenta cessione per piante fiorite, tipo osmocote. L'esposizione? Prima era in un posto diciamo a mezz'ombra, ora l'ho spostata al sole. Vedremo! Comunque, se qualcuno avesse qualche consiglio, io sono qui tutt'orecchie.Grazie
Clara
 
S

smallcristina

Guest
Cara Clara,
intanto, per consolarti, ho visto in un forum americano di giardinaggio che anche altre persone avevano in giardino una murraya exotica (o paniculata, sono due nomi ma pare che la pianta sia una sola), e nonostante fosse rigogliosa da anni, non aveva mai fatto un fiore! Come si dice: mal comune... Oltre ai fiori dovrebbe anche produrre dei frutti rossi, che pare siano usati in cosmetologia. Tutto sta a farla fiorire!
E' una pianta che ama molto il sole (è originaria della Malesia), quindi hai fatto bene a spostarla alla luce. Dovresti innaffiare solo quando il suolo è secco per almeno un centimetro di profondità.
Buona fortuna! Cris
 
C

clara2

Guest
Grazie Cris, io proprio non riesco a sentimi "mezzo gaudio", perchè la murraya è proprio una bella pianta, ma , così, senza fiori è un po'...insipida. Comunque la faccenda dell'innaffiatura mi sembra importante, proverò a toglierle il cannello dell'impianto automatico e ad innaffiarla manualmente. E se provassi a darle del concime con più potassio? Che ne pensi?
Baci. Clara :confused:
 
S

smallcristina

Guest
ciao Clara, ho guardato ancora su internet per cercare altre notizie sui concimi per la Murraya, ma non ho trovato altre informazioni sull'uso di concimi con potassio, mi spiace!
Magari qualcuno più esperto di noi nel forum potrà darci notizie maggiorment eprecise.
In ogni caso buon lavoro con la tua murraya! Cris
 
C

clara2

Guest
Scusate se ripropongo questo vecchio messaggio, ma, non avendo ancora risolto il problema, mi sono detta: chissà se qualcuno dei nuovi arrivati può darmi una mano?
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
Stupenda, Clara!!!! Chiedi notizie ai Vivai Torsanlorenzo, che le hanno.
Intanto proverei sicurissimamente con concimi ad alto contenuto potassico.

[ 02-07-2001: Messaggio scritto da: claudia_c ]
 
Alto