La rosa è arrivata, non precisamente in ottimo stato dato il ritardo di 3 giorni per la consegna, l'imballo poco curato, il corriere da schifo (SDA) e, tanto per non farsi mancare niente, non si tratta di Mr Lincoln, ma di Marcel Pagnol, indubbiamente simile, ma non quella che avevo richiesto. Metto una foto sullo stato abbastanza squallido della pianta. Non importa, la curerò e forse ce la farà. Vivaio Le Georgiche cancellato non senza una recensione ben poco lusinghiera.
Volevo chiedere se, dopo i giorni di riposo, la botta alle crittogame esistenti ed evidenti, una blanda concimazione anti stress, sia opportuno piantarla in un vaso 50x50 o se basti meno per cominciare.
Adesso ho un balcone coperto molto luminoso a nord dove prosperano le clematidi, ora un sotto tono perché queste estati roventi le bruciano, ma non so quanto adatto alle rose. L'alternativa è un poggiolo più piccolo a sud dove al momento nessuna pianta sta bene malgrado le abbondanti secchiate notturne.
Le mie rose attuali sono:
Paloma 85
Charles de Gaulle
Molineux (resterà a nord)
Queen Elizabeth (resterà a nord)
Gebrüder Grimm in arrivo da Kordes
Considerata l'alternativa radicale, o nord o sud senza mezze misure, chiedo consiglio sulla loro sistemazione.
Vuoi per sfortuna o perché mi sono lanciata tardi sulle rose, tutte hanno avuto bisogno di molte attenzioni, QE stava per essere buttata via, ma ha risposto molto bene alla severissima potatura e ha ributtato con nobile generosità. Insomma il mio balcone è un ospedale dove ogni giorno assisto a qualche piccolo miracolo.
Queen Elizabeth allo stato attuale.
Charles de Gaulle
La rosa arrivata oggi.