• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mon petit balcon

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
Finalmente riesco a trovare cinque minuti (anche più di cinque) per il forum, spero di aver azzeccato la sezione.
Questo è quello che sono riuscita a combinare sul mio balcone semi-lillipuziano, storto e più lungo che largo.
Quello che state per vedere è il frutto della famosa tecnica di balconi "compro quello che mi passa per la testa" :D
Il mio compagno, è seriamente preoccupato perché si moltiplicano :rolleyes: oggi mi ha detto che avrei fatto prima a buttare della terra sul pavimento e far crescere diretamente lì :D
Mi piacerebbe avere anche qualcosa che si arrampica, ma non voglio avere noie coi proprietari. Si comincia!
La viola
Balcon (41).jpg
La Verbena,
Balcon (13).jpg Balcon (28).jpg
La Lavanda, siamo in Francia, è obbligatoria.
Balcon (36).jpg Balcon (37).jpg
Continua...
 
Ultima modifica:

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
Seconda parte!
La nursery: peperoncino e altri vasi da cui aspetto che nascano altre piantine. Più un esperimento di talea di Echeveria Agavoide.
Balcon (2).JPG
La marcia dei basilichi ! Quelli col fusto viola, quelli viola.
Balcon (11).jpg

Balcon (9).jpg

Balcon (23).jpg

L'acmea, con i basilichi, ha da poco perso il fiore, credo stia morendo, ma sta facendo una piantina nuova.

Continua...
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Sììì,ora le vedo. Il balcone è petit ma ben sfruttato! Hai delle belle piante. Viole e Verbene:le adoro!!!!
 

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
Grazie!
Sai che non avevo idea di aver comprato le verbene?
Ho preso questo vassoio a Carrefour, perché costava tipo 4 euro, solo dopo un po' mi sono incuriosita e ho cercato di capire cosa fossero le "verveines" . Penso che fra un mese saranno ancora più belle.
Pensavo di aggiungere un'altra cassetta da attaccare al balcone (ormai il pavimento è pieno ^__^) mi piacerebbe qualcosa che andasse bene anche per l'inverno, e che sia facilissimo da trovare. Si accettano suggerimenti :fischio:
 

lalle

Florello
Brava Eche, piccolo o grande è il nostro luogo di relax ed è tanto importante! Io un rampicante lo metterei: un grigliato in legno su cui far arrampicare una rosa, un gelsomino o una clematis o anche un mix tipo rosa e clematis ,rosa-gelsomino ... non avresti proprio nessun problema con i vicini perchè il tutto rimarrebbe confinato al grigliato e sai che meraviglia?!
Prova e tienici aggiornati, buon lavoro!!
 

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
@ Lalle: grazie, il problema non sono i vicini, ma i proprietari di casa e le agenzie immobiliari, qua è tutto contato sul contratto d'affitto, comprese le crepe sui muri!
A parte questo c'è anche il freddo, sto in mezzo alle Alpi, anche se non è altissima, a Grenoble gli inverni sono parecchio rigidi.
In inverno non saprei dove ripararle. A gennaio ho fatto dei super-bozzoli col tessuto non tessuto e ci ho lasciato dentro anche le crassule (salvo poi ritirare dentro l'Hobbit, prima del grande gelo, e la perla di Norimberga quando mi sono accorto accorta che era surgelata, come faccia ad essere ancora viva mistero) quest'anno non ho idea di come sbrigarmela, qualcosa mi inventerò.
Per ora lascio stare, magari il prossimo anno, se prendiamo un appartamento col balcone più grande ci farò sicuramente un pensierino... :D Ma parlando di cose importanti.
Oggi il timo ha fatto i suoi primi fiorellini!!!
DSCF9798.jpg

Perché ci sono anche le aromatiche, tranne il timo, le altre due sono un po' spelacchiate per il trauma invernale, ma si stanno riprendendo :)

DSCF9797.jpg

E la bocca di lupo :)

DSCF9803.jpg
 

lalle

Florello
@ Lalle: grazie, il problema non sono i vicini, ma i proprietari di casa e le agenzie immobiliari, qua è tutto contato sul contratto d'affitto, comprese le crepe sui muri!
A parte questo c'è anche il freddo, sto in mezzo alle Alpi, anche se non è altissima, a Grenoble gli inverni sono parecchio rigidi.
In inverno non saprei dove ripararle. A gennaio ho fatto dei super-bozzoli col tessuto non tessuto ....

Guarda un pochino che bell'effetto ... non capisco il proprietario o l'agenzia cosa potrebbero dire di un grigliato ... Quanto al freddo il rincospermo sono tostissimi e tuttalpiù fai un po' di bozzolo anche a lui.

Immagine2 403 2.jpg
 

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
Scusami no avevo capito un grigliato di quelli che si attaccano al muro!
OOOH è veramente bello scommetto che fa anche un sacco di ombra!
Per quest'estate no, il prossimo anno cambiamo casa, e farò in modo di prenderne una dove poter mettere anche il grigliato :cool3:
 
Alto