Stupenda la tua Spirea!
Che tu sappia potrebbe vivere bene in un vasone? Ha bisogno di molto sole per fiorire? È una pianta "difficile"? Soffre spesso di attacchi di parassiti?
Quest'anno le mie ortensie sono state tutte attaccate dagli acari ... un disastro! Spero di riuscire a rimetterle in sesto ...
Grazie per le info, Spulky ...
grazie, ma non ho nessun merito
sta lì da almeno una 30na di anni, è stata anche potata a zero una volta ed è rinata
piuttosto esuberante, fa un cespuglione intorno 1.30m 1.50m di altezza, la uso anche come fiori recisi
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
viene potata come siepe normale dopo la fioritura, solo sul lato, non tocco l'altezza
è appoggiata al lato nord del muro di recinzione, h muro circa 1 metro quindi il sole lo vede solo nella parte superiore e la sera quando il sole gira, il cespuglio è pieno anche alla base dove è in ombra
il mio terreno è piuttosto argilloso
a mio avviso è una pianta facile, ma non conosco la sua storia di impianto e adattamento, l'ha fatto mio papà quando io abitavo altrove
particolari problemi di parassiti non ne ho rilevati, sicuramente non massivi da rovinarne l'estetica.
ha su un lato altre spiree, ma a fiore bianco (forse snow ball o non so) sull'altro la pyrachanta, ed è leggermente sovrastata dal pinoso (cedro atlantica glauca) che ha un'estensione radicale abbastanza ampia, lascia gli aghi tutto l'anno e ombreggia parte delle precipitazioni
viene irrigata in estate con un impianto di irrigazione