• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mini piante

celant

Giardinauta
Amici delle grassine :fischio:stamattina andando dal vivaio ho trovato "percaso"queste piccoline sapete dirmi cosa sono ?

2daj0ok.jpg
2dakgt3.jpg


ma soprattuto le devo rinvasare ,vanno fuori insomma un po tutto Devo dire che stato amore:love:al primo istante pure a mamma :ciglione::Dl ho regalata

2873i21.jpg


credo proprio che mi sia venuta una piantomania:lol:ma che bello averla .Grazie a tutti:Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Nolorez

Aspirante Giardinauta
Riferendomi all'ultima foto grande: quella di destra dovrebbe essere una Haworthia Fasciata, mentre quella di sinistra non riesco a vederla bene... forse un'Aloe :rolleyes:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Quoto sono un'hawortia forse attenuata e un'aloe forse squarrosa!!!ciao ciao
 

Nolorez

Aspirante Giardinauta
QUI trovi informazioni molto precise sulla Haworthia fasciata (che credo sia la tua).
Io ti posso solo dire come tengo la mia Haworthia reinwardtii (che è simile alla tua): l'ho invasata con terriccio per cactacee, che contiene una buona percentuale di pomice, e sul fondo del vaso ho sistemato un centimetro di lapillo per scongiurare ristagni. In primavera, estate e autunno prende il sole fino all'una circa (va ombreggiata nei giorni più torridi, col sole più forte), e la innaffio (fino a far uscire l'acqua dal foro di scolo) solo quando vedo che il terreno è ben arido e la pianta comincia a dare segni di sete (meglio un'innaffiatura in meno che una in più! :D ). In inverno sospendo del tutto le annaffiature, e la sposto in una mansarda non riscaldata (mai oltre i 10° C) sotto a un lucernario. Quest'anno ha fatto una gran bella crescita, e ha fatto 4 o 5 nuovi figlioletti alla base, quindi penso di averla trattata bene! :rolleyes:
Scusa se mi sono dilungato, ma spero di esserti stato d'aiuto!:embarrass
 

celant

Giardinauta
QUI trovi informazioni molto precise sulla Haworthia fasciata (che credo sia la tua).
Io ti posso solo dire come tengo la mia Haworthia reinwardtii (che è simile alla tua): l'ho invasata con terriccio per cactacee, che contiene una buona percentuale di pomice, e sul fondo del vaso ho sistemato un centimetro di lapillo per scongiurare ristagni. In primavera, estate e autunno prende il sole fino all'una circa (va ombreggiata nei giorni più torridi, col sole più forte), e la innaffio (fino a far uscire l'acqua dal foro di scolo) solo quando vedo che il terreno è ben arido e la pianta comincia a dare segni di sete (meglio un'innaffiatura in meno che una in più! :D ). In inverno sospendo del tutto le annaffiature, e la sposto in una mansarda non riscaldata (mai oltre i 10° C) sotto a un lucernario. Quest'anno ha fatto una gran bella crescita, e ha fatto 4 o 5 nuovi figlioletti alla base, quindi penso di averla trattata bene! :rolleyes:
Scusa se mi sono dilungato, ma spero di esserti stato d'aiuto!:embarrass

grazie di cuore sei stato molto gentile :Dandrò subito a comprare la terra per cactacee .ciao:Saluto:
 

celant

Giardinauta
Le Hawortia non amano molto le innaffiature, perdono le radici.
Quoto lore.l
ciao
reginaldo

grazie reginaldo avrò tesoro d ogni vostro consiglio, :D. ma quanto diventano grandi queste mini piante?:confuso: secondo voi l altra mi sembra un aloe in effetti come mi devo comportare con questa?grazie a tutti :hands13:
 

antylopenera

Apprendista Florello
:embarrass Rispondo oggi perchè ho letto solo oggi
e ho riconosciuto nella foto l' aloe di cui proprio ieri ho SGRAFFIGNATO una foglia,
nell' utopistica speranza di ottenerne una pianta (impresa DISPERATA, ma VOGLIO
crederci!!!):
dovrebbe essere una JUCUNDA. :D
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
:embarrass Rispondo oggi perchè ho letto solo oggi
e ho riconosciuto nella foto l' aloe di cui proprio ieri ho SGRAFFIGNATO una foglia,
nell' utopistica speranza di ottenerne una pianta (impresa DISPERATA, ma VOGLIO
crederci!!!):
dovrebbe essere una JUCUNDA. :D

Ancora sei qui? Non sei andata a sgraffignare il pollone? e muoviti, dai! :lol:


(uè, si fa per scherzare eh :eek:k07:... abbi pazienza, oggi è carnevale e mi gira così :embarrass)
 
Alto