• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mini-pianta per micro-terreno?

eumenides

Aspirante Giardinauta
Buongiorno.
All''interno del mio appartamento ho una struttura in legno che volevo riutilizzare come fioriera. Questa struttura ha anche molte piccole cavità che formano delle lunghe fessure in cui (una volta impermeabilizzato il legno a dovere e fatti gli opportuni drenaggi) pensavo di preparare un micro-terreno di coltivazione. In pratica sarebbe come se avessi diversi vasi di 50x1,5 centimetri, con terreno profondo 3 cm.
Il mio problema è: cosa ci metto in uno spazio così piccolo che non cresca neanche tanto in altezza (massimo pochi cm)? Andrebbe bene qualunque cosa che non sia comune erba di prato e che cresca in interno con poca luce, anche ricadente, meglio se tappezzante. Non importa se non è bellissima e non fiorisce.
Faccio prima a lasciar perdere o a fare un giro nel bosco per vedere cosa trovo?
 

njnye

Florello Senior
Se la prendi nel bosco e poi la metti in appartamento fai prima a lasciar perdere perché tanto schiatta. Poco spazio e poca luce mi sembrano begli ostacoli. A umidità dell'aria come stiamo?
 

Geko21

Giardinauta
E' claustrofobico! Per curiosità puoi condividere una foto di questa struttura per avere un idea?
L'unica pianta che mi viene in mente che è bassa fa relativamente poche radici non profonde, vive bene con poca luce e con tanta umidità è il muschio!
 

eumenides

Aspirante Giardinauta
E' claustrofobico! Per curiosità puoi condividere una foto di questa struttura per avere un idea?
L'unica pianta che mi viene in mente che è bassa fa relativamente poche radici non profonde, vive bene con poca luce e con tanta umidità è il muschio!

Infatti è quello che avevo pensato anch'io, ma pensavo di metterlo già da un'altra parte. Trovassi del muschio di Giava e riuscissi a farlo attecchire fuori dall'acqua...
 

eumenides

Aspirante Giardinauta
Una bella collezione di piccole felci:love_4:

Ci avevo pensato, ma il problema è che poi le piccole crescono, no? Mi piacerebbe dell'erba rugginina (Asplenium Trichomanes), ma non è facile da trovare nei vivai, e poi le basterà quel poco terreno? Val la pena provare o è inutile?
 

Geko21

Giardinauta
Se hai un bosco vicino il muschio lo troverai facilmente!
Cmq curiosità a parte una foto aiuterebbe a consigliarti, anche per vedere l'ambiente dove dovrebbe stare la pianta
 

njnye

Florello Senior
Mi è venuto in mente anche il ficus pumilia (non variegato) o l'asparagina... Ma quanto poca è la luce? Perché se è tendente al buio posso consigliarti dei bellissimi fiori di carta che puoi fare con le tue manine :fischio:
 

eumenides

Aspirante Giardinauta
Ho 2 finestre esposte a nord-ovest, una a nord-est e la porta vetrata che è esposta a sud-ovest ma è sotto un porticato e pure rialzata. Il buono è che davanti alle finestre non ho niente, solo campi per chilometri, quindi un po' di luminosità indiretta comunque arriva (sole niente se non qualche raggio da ovest in estate). Sulla scala a sud-ovest sotto il porticato posso mettere qualche vaso con piante da mezz'ombra, ma il mio problema è in casa.
A parte le felci e i muschi (che metterò), di molto piccole e da ombra avrei individuato queste:

SEDUM DASYPHYLLUM (succulenta)
MONANTHES POLYPHYLLA (succulenta)
SOLEIROLIA SOLEIROLII (che però non mi piace granché)
CYMBALARIA AEQUITRILOBA (che però non mi piace granché)

Tra le felcine mi piacerebbe l'erba rugginina (ASPLENIUM TRICHOMANES), che però temo che di un po' di luce avrebbe bisogno.

Per fornire uh po' di luce potrei integrare un paio di faretti con adeguate lampade. Certo, non è paragonabile a qualche ora di sole, ma meglio che niente.
Uno di questi giorni faccio un giro al vivaio di Mariani a Galliate e sento cosa ne pensa.
 
Alto