• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Clematide in fioriera di legno

Anemone

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti .
mi servirebbe un consiglio, ho preso una fioriera in legno con grigliato e volevo piantarci una anzi due clematidi. è lunga 80 centimetri e con il grigliato è alta 1 metro e 30 centimetri, con la fioriera era compreso un sacco in plastica quelli neri per intenderci. Il mio problema è che siccome questo inverno in giro sono morte un sacco di piante a causa del freddo non volevo piantarle nel sacco, un vaso di terra grande 72 cm x24 e alto 28 non si trova (e mi costerebbe un botto!) volevo metterci almeno una vaschetta in plastica in modo che così la pianta è un po più protetta dal freddo visto che comunque il legno è isolante, ma non trovo una vaschetta da inserire nella fioriera l'unica che ci stà è lunga 60 cm e in larghezza non entra fino in fondo però mi rompe sprecare 15 cm circa di spazio.

A questo punto cosa posso fare? se le pianto usando il sacco fa lo stesso visto che è comunque plastica? oppure avete un'altra soluzione?

CIAO!!:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, le Clematis NON temono il freddo, quindi potresti piantarle direttamente nella fioriera, in inverno non soffriranno.
Il problema è la profondità del vaso: dubito che sia alto almeno 40 cm, profondità minima che richiedono le Clematis... :rolleyes:
 

helen

Giardinauta Senior
il problema del sacco,sono i fori di drenaggio per l'acqua che ovviamente non ci sono! dovresti trovare le fioriere quelle un pochino fuori misura,ne trovai una per la mia di 67 cm,prova a vedere nei gardencenter più riforniti...
 

sciuni

Aspirante Giardinauta
per l'inverno non ti preoccupare.... la mia è rimasta fuori tutto l'inverno senza nessuna protezione ed ora è in piena attività!!!
 

Anemone

Aspirante Giardinauta
per quanto riguarda la profondità del vaso io ho già una Clematis l'ho piantata in un vaso di terra rotondo alto 27 cm anche se è pieno per 22cm(quando l'ho piantata mi sono informata sul modo corretto di farlo ho messo sul fondo uno strato di argilla espansa poi un po di terra uno strato di stallatico e terra una volta messa a dimora la pianta ho messo uno strato di argilla espansa per proteggere il fusto alla base dal sole ma anche per tenere caldo il terreno in inverno i miei terrazzi sono esposti a sud e in inverno la copro con un cappuccio apposta risultato due settimane fa ho tolto il cappuccio e la pianta e già piena di boccioli.
per il vaso io continuo a cercare ma in caso non lo trovi non basterebbe fare dei fori sul fondo del sacco e mettere dell'argilla espansae procedere allo stsso modo di quella che ho già?

foto dell'anno scorso

questa l'ho fatta oggi
 
G

Ghiotto

Guest
Se non trovi un vaso unico della misura della fioriera allora ne metti 2, visto che le Clematidi sono 2. Magari anche se sono un pochino piu' profondi della fioriera non e' male. Per il freddo non temere. La mia Clematide e' una delle poche supestiti dell'inverno passato. E' stato -7°c per 5 gg. consecutivi.
Adesso sta' crescendo almeno di 10 cm al giorno ...........................ciao
 

Littlegordo

Aspirante Giardinauta
ciao, non ti so dire sulle clematidi, ma ho comprato la scorsa settimana delle fioriere tipo la tua fornite con sacco interno in propilene. Al garden mi hanno detto che sostituisce il vaso, ero (e sono) un pò scettica ma oggi ho piantato un falso gelsomino utilizzando questo telo interno e mettendo sul fondo argilla espansa ecc ecc come per un normale vaso. Prima però ho fatto dei forellini nella plastica per lo scolo eventuale dell'acqua. Aspettiamo e vediamo come va :D
 

Anemone

Aspirante Giardinauta
effettivamente questa fioriera ha delle misure un po strane.
Cavolo l'anno prossimo chiedo al padre del mi compagno di farmene una , prima prendo il vaso e poi gli do le misure così non mi scervello di nuovo. quest'anno me ne sono dimenticata così ne ho dovuto comprare una (ho speso solo €29,90 quindi non è chissà che) infatti se me la avesse fatta lui sarebbe stata uno spettacolo!(è molto bravo a lavorare con il legno).
 

Littlegordo

Aspirante Giardinauta
purtroppo avendo poche disponibilità economiche era l'unica soluzione per me :cry:
speriamo la pianta stia bene, dopotutto sempre di plastica si tratta :confuso:
 
Alto