• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Micio.Istruzioni per tutto

Il Pallino

Apprendista Florello
Tra una settimana prenderemo un gattino, di un mese, svezzato.
E' maschio, ha il pelo grigio fumo un po' lungo ed è piccolo piccolo:love:
Qual è il metodo migliore per tenerlo? Quando bisogna farlo sterilizzare e vaccinare?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.:eek:k07:
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Ciao, e :hands13:, portalo dal vet. per i primi controlli. Facci sapere come si chiamerà, vedrai che bello avere un animale !!:froggie_r
 

vesna

Maestro Giardinauta
apena ce l'hai lo porti dal vet. se nn lo è ancora stato lo dovrai sverminare (due pastichine da dare per bocca) e se è un randagetto o se ha visuto fuori gli mettera le gocce nelle orecchie per levare gli acari, poi quando sara abbastanza grande verso i 2 mesi farai il vacino e poi il richiamo dello stesso.
la sterilizazione se ne parla nerso i 6 mesi. ma in tanto ti godrai il frugleto :)
 

vesna

Maestro Giardinauta
simile a questo?
grigino.jpg

grigino2.jpg

questo è uno dei tre randagini che mi hanno fatto compania in vacanza
 

annarita3

Giardinauta
Che bello! Sono felice per te!!!
Un bravo veterinario ti "istruirà" per bene (vermifugo, goccine per le orecchie, antipulci - se necessario, vaccino, ecc., e più in là la sterilizzazione). Metti la lettiera lontano dalle ciotoline con acqua e cibo perchè i mici non amano avere la lettiera vicino alla "postazione pranzo" (e come dar loro torto!). Tanti giochini e tante coccole. Ti consiglio di non tenere alla sua portata di zampa sacchetti di plastica, corde o fili e/o biglie, chiodini e altra minuteria perchè sono estremamente pericolosi, anche per i mici adulti. Come i miei tanti amici-mici, ti distruggerà il divano e alcuni mobili che lui riterrà "gradevoli e comodi" ma sarà un gran divertimento per entrambi :burningma:love:. Per il cibo il veterinario saprà certamente consigliarti. Ci sono dei croccantini speciali per mici piccini e troverai in commercio il latte per gatti, quello senza lattosio, buono sano.
Attendo una foto della piccola birba.
 

seya

Master Florello
mi raccomando, cerca di "ascoltarlo" sempre.
è l'unico consiglio che mi sento di darti.
:)
vogliamo al più presto le fotine nè

hai già scelto il nome?
 

laufi

Giardinauta Senior
ciao, in bocca al lupo, oltre alle giuste e dovute cure iniziali, tanta pazienza ed insegnagli subito con decisione, ma senza violenza a non rompere le cose, io i primi tempi battevo un giornale a terra quando faceva delle cose pericolose e si faceva le unghiette sul divano, abitualo da subito alle cure abituali che gli farai negli anni, tagliare le unghie, spazzolare il pelo, pulire le orecchie e via dicendo così quando crescerà non sarà complicato tenerlo sempre bello pulito, metti le fotooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

greensheep

Aspirante Giardinauta
pensavo che, come per i cani, fosse importantissimo lasciare i micini con la mamma come minimo fino ai 2 mesi di vita (per i gatti in realtà sapevo anche 3 mesi).
le mamme insegnano tanto ai piccolini, non è solo questione di svezzamento. e in più hanno la possibilità di giocare con i fratellini.

fossi in te, se possibile, aspetterei ancora un pochino :eek:)


ciao
 

Fata Morgana

Aspirante Giardinauta
in effetti un mese è poco poco....almeno 3 mesi.

In effetti almeno 3 mesi sono il periodo ideale di permanenza con la madre - ovviamente se il micio non è orfano - è ed pericolossissimo, per la sua salute, allontanarlo dalla mamma prima che sia stato vaccinato.
E dal momento che il primo vaccino si fa a partire dai 60 giorni di età, ergo il tuo gattino dovrebbe restare ALMENO un altro mese con la mamma.
Capisco che chi si ritrova cuccioli indesiderati abbia urgenza di affidarli a terzi cat: ma... dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza e magari pensare a far sterilizzare la gatta prima che resti gravida un'altra volta....
 

marica

Apprendista Florello
pensavo che, come per i cani, fosse importantissimo lasciare i micini con la mamma come minimo fino ai 2 mesi di vita (per i gatti in realtà sapevo anche 3 mesi).
le mamme insegnano tanto ai piccolini, non è solo questione di svezzamento. e in più hanno la possibilità di giocare con i fratellini.

fossi in te, se possibile, aspetterei ancora un pochino :eek:)


ciao


giustissimo,anche io sapevo i 3 mesi.
il micio imparera' a socializzare e diventera' unmicio equilibrato(ma ogni caso e' a se:lol:)
aspetta il piu' possibile ciau!
 

aztekium

Giardinauta
:flower:1-un consiglio iperimportante!!!!!!! una volta svezzato per bene, non dare omogeneizzati x bimbi e fesserie varie, i croccantini x mici da 2 a10 mesi specifici x "kitten" che non siano frieskies o cmq roba da supermercato(scatolette incluse), sono molto publicizzati ma fidati!!! sono delle gran porcherie ricchi di coloranti, esaltatori di sapore mettono pure delle schifezze che creano dipendenze al gatto(...non è droga:lol::lol:) in modo tale che poi il micietto vorrà mangiare solo ed esclusivamente quello!!! credimi, preferirà morire di fame!! (poi figurati... il gatto è molto pretenzioso da questo punto di vista, persino i randagi, non è come il cane che mangierebbe anche i mattoni quando ha fame) insomma tutte cose che a lungo andare fanno ammalare il gatto, del tipo: "calcoli da struvite" "disfunzioni renali" etc... perchè essendo ricchi di sale (dannosissmo) appesantiscono i reni, orientati quindi su una qualità di crocc. e qualche volta scatolette,che siano di alta fascia, non li trovi nei supermercati ma nei negozi specializzati(ti anticipo i consigli del veterinario)un' ottima qualità? Hill's!

2-il gatto è anarchico ed è predatore, molto autonomo a differenza del cane che dipende totalmente dall'uomo!! quindi: non trattarlo come un peluche e non rinchiuderlo a casa, lui ha bisogno di cacciare di arrampicarsi sugli alberi di fare le sue passegiatine e quant'altro, tranquillo farà sempre ritorno a casa.... se un giorno questo non accadrà sarà stato perchè una macchina lo avrà stirato(scherzo.... insomma...)e non impressionarti se un giorno ti ritroverai davanti la porta un uccellino o un topolino o un piccolo e sfortunato coniglietto(morto), ripeto, lui è un predatore, è nella sua indole, ma quella sarà la sua più grande dimostrazione d'affetto... un trofeo che ha regalato al suo padrone, a colui che sa di volergli bene!!!(etologia)

3-non interpretare tutto questo come l'atteggiamento di chi vuol fare la saputella, da una vita sto dietro agli animali e ne ho viste di tutti i colori, a 20 anni è stato il mio primo lavoro ho iniziato da sola con un attività di vendita di animali, accessori, acquariofilia, x 5 anni circa e adesso lavoro prresso mio cognato, sempre pet shop... deformazione professionale. mi piace riempire la testa alle persone!!


4-sono a tua disposizione sempre nel caso in cui hai bisogno di un consiglio...


Ciao:Saluto:

Agata:flower:
 
Ultima modifica:

ombra

Aspirante Giardinauta
mici

ciao,
una cosa va al novello 'genitore': occhio alle piante. lo dico per esperienza, io di gatti ne ho tre e tutti e tre sono convinti di poter disporre delle mie piante come gli pare e piace: mangiarle, giocarci, farle cadere, raspare nei vasi...
Tempo fa, per fare un esempio, mi hanno regalato un'orchidea molto bella, fiorita. in due giorni i fiori erano finiti a profumare le fauci del mio micione...

Sulla questione dei tre mesi con la mamma, lo sapevo anche io e mi sembra una cosa molto sensata, sia dal punto di vista della salute che da quello psicologico. Dei miei tre gatti due sono trovatelli (una era piccolissima) e uno è stato con la mamma fino ai tre mesi (e che sofferenza per me è stato aspettare!!!). beh, forse è un caso ma è il gatto più pacifico che conosca (e ne conosco tanti), niente lo spaventa e prende tutto con tranquillità: gatti 'sconosciuti', cani di passaggio, situazioni nuove, cambiamenti di casa, convivenze fuori programma. Io dico sempre che ha uno spirito filosofico, e infatti mi ha dato più volte dimostrazione di essere un gatto molto saggio...non a caso gli piacciono le orchidee!!
ciao, buona fortuna!
 
Alto