Noa
Aspirante Giardinauta
toglietemi un dubbio, faccio un esempio:
quando una piantina affloscia le foglie per troppa acqua (forse forse è in via di marciume... o già è marcia?) suppongo vada travasata con terreno nuovo per farla respirare di più (ormai il terreno vecchio è fradicio e ci metterebbe troppo tempo per asciugarsi).
Allora.....
di solito con le piante nuove appena si travasa si mette un po' d'acqua per far assestare il terreno e per non farla rimanere a secco :cool2:
invece, per una pianta così semi-marcia, appena si cambia il terreno, bisogna mettere acqua? se si, quanta?
(quante scemità ho scritto? :surp: )
altrimenti cosa si fa?
grazie
quando una piantina affloscia le foglie per troppa acqua (forse forse è in via di marciume... o già è marcia?) suppongo vada travasata con terreno nuovo per farla respirare di più (ormai il terreno vecchio è fradicio e ci metterebbe troppo tempo per asciugarsi).
Allora.....
di solito con le piante nuove appena si travasa si mette un po' d'acqua per far assestare il terreno e per non farla rimanere a secco :cool2:
invece, per una pianta così semi-marcia, appena si cambia il terreno, bisogna mettere acqua? se si, quanta?
(quante scemità ho scritto? :surp: )
altrimenti cosa si fa?
grazie