• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi suggerite? (x travaso e acqua)

Noa

Aspirante Giardinauta
toglietemi un dubbio, faccio un esempio:
quando una piantina affloscia le foglie per troppa acqua (forse forse è in via di marciume... o già è marcia?) suppongo vada travasata con terreno nuovo per farla respirare di più (ormai il terreno vecchio è fradicio e ci metterebbe troppo tempo per asciugarsi).
Allora.....
di solito con le piante nuove appena si travasa si mette un po' d'acqua per far assestare il terreno e per non farla rimanere a secco :cool2:
invece, per una pianta così semi-marcia, appena si cambia il terreno, bisogna mettere acqua? se si, quanta?
(quante scemità ho scritto? :surp: )
altrimenti cosa si fa?
grazie :love:
 

Noa

Aspirante Giardinauta
si, mi è capitato in passato che piantine afflosciate non bevano più, quindi il terreno non si asciuga e suppongo vada cambiato....
ma poi al cambio non so se annaffiare subito oppure aspettare che le foglie afflosciate si riprendano da sole
:cool3:
 

california

Florello Senior
sai,è difficile dare indicazioni in questi casi..bisognerebbe vedere il tipo di pianta,la terra,il vaso,da quanto è stata trapiantata..
in linea di massima le perenni si travasano ogni anno,in primavera..con terriccio universale,poi si bagna e si mette per un po' all'ombra..
però ripeto che bisogna avere qualche info in più per consigliarti,altrimenti si rischia di darti info sbagliate che peggiorano solo la situazione..
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Di solito

se il terriccio resta bagnato a lungo è sintomo di marciume radicale, si può fare un tentativo per salvare la piantina, ma dipende dallo stato delle radici, intendo:

si estrae il pane di terra e si guardano le radici, se sono scure e molli si tagliano finchè non si arriva a quelle sane, e se ve ne sono rimaste, si interra senza bagnare finchè non si vede un pò di nuova vegatazione, ma se sono tutte molli e scure la pianta è irrecuperabile ............ però se ci sono parti aeree ancora sane si può tentare di farne talee.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
In ogni caso sottolineo quanto già detto da Pat: se il rinvaso è stato fatto a causa di terreno vecchio fradicio che sta provocando marciume NON deve essere annaffiato il terriccio nuovo, fino a che la pianta non da segni di vita!
 

Noa

Aspirante Giardinauta
grazie per le risp. allora la tolgo dal vaso, guardo le radici, le marce le taglio, poi metto in un nuovo vaso (possib. di coccio) con nuovo terreno drenato e lascio a secco finchè la pianta non fa germogli o non reinverdisce (giusto?)
oggi però mi sembrava che i rami fossero verdini (sciapiti) ma secchi. ho aggiunto un po' d'acqua, forse deve bere....? è forse una decina di gg che non beve.
il vaso cmq è di plastica ed è di circa... no nso... 10cm, non più di 12 cmq.
:flower:
 
Alto