• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi sta cadendo il naso!!!

  • Creatore Discussione PolliceAssassino
  • Data di inizio
P

PolliceAssassino

Guest
e non siamo ancora nel pieno dell'esplosione pollinosa!!! :cry:
ho un naso che sembra quello di un pugile:gonfio,rosso e screpolato!!!
non riesco a stare in balcone a guardare le mie piantine...
non riesco nemmeno ad andare a correre così accumulo ancora di + la ciccia!!(come una pazza lunedì mattina sono andata come al solito sull'argine a correre...ho passato la giornata in stato comatoso)..
che paradosso..
amare la primavera ma al tempo stesso odiarla... :(
 
B

bobino

Guest
Coraggio, vedrai che passa presto. So che è fastidioso, sono circondata da amici che ne soffrono. Ma non ci sono cure? Qualche antistaminico per alleviare il fastidio?
Un abbraccio :love_4:
 
P

PolliceAssassino

Guest
grazie... :love_4:
io non prendo niente..durante l'anno penso che x due/tre settimane posso sopportare senza massacrarmi di antistaminici e robe simili..e puntualmente,a maggio mi dò della cretina perchè sembra peggiorare con gli anni... :martello2
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
anch'io sono allergica, (e le mie allergie si sono aggravate col passare degli anni), ma al primo accenno vado di anti-staminico, anche perchè col tempo si può instaurare un'asma da allergia

Ti consiglio di fare i test, se non li hai mai fatti. L'allergia non è un problema grave ma secondo me va tenuta sotto controllo
 
M

Mary74

Guest
naso rosso, lacrimazione, senso di soffocamento, prurito al palato....:cry:

Sono allergica , ho fatto i test, gli antistaminici danno solo un sollievo limitato, intossicano solamente e danno fastidio allo stomaco, lo smog e le polveri sottili delle nostre città aumentano del 1000x1000 i nostri fastidi.
La brezza marina è l'unica cosa mi fa respirare un pò...
Può sembrare strano ma sto meglio in campagna che in città.
Se il tempo è clemente tra quindici giorni mi passa tutto : un tuffo a mare e via
20.gif
 

coccinella40

Master Florello
Ornella.48 ha scritto:
anch'io sono allergica, (e le mie allergie si sono aggravate col passare degli anni), ma al primo accenno vado di anti-staminico, anche perchè col tempo si può instaurare un'asma da allergia

Ti consiglio di fare i test, se non li hai mai fatti. L'allergia non è un problema grave ma secondo me va tenuta sotto controllo
Concordo con quanto dice Ornella...l allergia al polline si aggrava con gli anni se non curata..è meglio fare il vaccino :love_4:
 

ciaseta

Florello Senior
io sono allergica alla polvere...ho fatto il vaccino per svariati anni...non è passata del tutto, ma sto molto meglio...chiaramente devi considerare anche la spesa...ovviamente, almeno ai miei tempi non era mutuabile. dovevo farmi mandare la fialetta per corriere e poi andare con tutto all'asl.penso però che se stai così male ti convenga provare... la salute è importante...
 

camilla03

Aspirante Giardinauta
PolliceAssassino ha scritto:
grazie... :love_4:
io non prendo niente..durante l'anno penso che x due/tre settimane posso sopportare senza massacrarmi di antistaminici e robe simili..e puntualmente,a maggio mi dò della cretina perchè sembra peggiorare con gli anni... :martello2
Secondo me ti devi curare io ho una figlia allergica ha fatto i test e adesso sono tre anni che fa un vaccino sublinguale che sembra avere avuto i suoi effetti benefici è un pò una rogna perchè deve mettere queste goccine sotto la lingua la mattina a digiuno a giorni alterni per tutto l'anno e per minimo tre anni però sembra che questa primavera stia passando tranquilla. Attenzione perchè con gli anni le allergie peggiorano e si potrebbero trasformare in asma fatti coraggio e fatti una curetta da brava!!!!!!!
 
P

PolliceAssassino

Guest
grazie per la solidarietà! :love_4:
in effetti ogni anno mi lamento di quanto sia peggiorata la mia allergia...ma questo autunno andrò a fare queste benedette analisi! :D
Coccinella:anch'io sto molto meglio in campagna rispetto alla città..ora sono a Milano per qualche giorno e sono massacrata,non capisco bene il perchè..non credo sia solo questione d'inquinamento visto che Padova è una delle città + inquinate.. :confuso:
15 giorni ancora??????????????????????noooooooooooooooooo!!!
è troppoooo!!!
devo andare a correre,mannaggia!!! :mad:
 
S

SEBBY

Guest
Hai mai provato con l'omeopatia?
Conosco persone che, in casi non estremi, hanno ottenuto degli ottimi risultati e ridotto di molto i fastidi.


Comunque, guarda il lato positivo: se ti cade il naso potrai dire le bugie senza essere scoperta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:
P

PolliceAssassino

Guest
SEBBY ha scritto:
Hai mai provato con l'omeopatia?
Conosco persone che, in casi non estremi, hanno ottenuto degli ottimi risultati e ridotto di molto i fastidi.


Comunque, guarda il lato positivo: se ti cade il naso potrai dire le bugie senza essere scoperta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol:

in effetti sarei + orientata proprio verso l'omeopatia..

il problema è che,anche senza naso, continuano ad accorciarsi le gambe! :lol:
 
M

Mary74

Guest
Ho provato anche l'omeopatia...con scarso successo.:baf:
Mio nipote invece ha fatto il vaccino omeopatico ed ha funzionato.
 
S

SEBBY

Guest
Coccinella74 ha scritto:
Ho provato anche l'omeopatia...con scarso successo.:baf:
Mio nipote invece ha fatto il vaccino omeopatico ed ha funzionato.
Sì, la reazione all'omeopatia è molto personale, io ne ho tratto grandi giovamenti (non per le allergie, ma per altri problemi) e lo stesso vale per altri miei familiari, ma alcuni non ne hanno alcun beneficio.

Comunque, essendo una medicina non invasiva, nè che ha controindicazioni, io proverei comunque a fare un tentativo come ha fatto Coccinella74!!! Sono metodiche che comunque hanno bisogno di molto tempo per avere effetto, anche mesi e non è come prendere un'antistaminico il cui effetto è immediato.
 
M

Mary74

Guest
SEBBY ha scritto:
Comunque, essendo una medicina non invasiva, nè che ha controindicazioni, io proverei comunque a fare un tentativo come ha fatto Coccinella74!!! Sono metodiche che comunque hanno bisogno di molto tempo per avere effetto, anche mesi e non è come prendere un'antistaminico il cui effetto è immediato.

Credo anchio nella medicina omeopatica solo che le cure sono lunghe e purtroppo quest'anno ho mollato ma il prossimo anno mi sono ripromessa di curarmi come si deve senza cedere alla pigrizia ... :slow:

Il vaccino una decina di anni fa lo avevo ordinato : purtroppo in quel periodo si diceva che in molti avevano avuto delle complicazioni a seguito della vaccinazione e quindi ho preferito non farlo.
 
S

SEBBY

Guest
Io ho sempre avuto un atteggiamento piuttosto scettico nei confronti dei vaccini (di tutti, anche quelli per i bambini o per l'influenza).

Da bambina, proprio in seguito alla vaccinazione, ho avuto una leggera crisi che per fortuna non ha lasciato strascichi, ma da quel momento mia mamma ha avuto paura a sottopormi ad altri vaccini e quindi non ho completato i cicli obbligatori, cosa che fra l'altro mi ha causato qualche problema quando mi sono iscritta alle scuole dell'obbligo.

Credo che la vaccinazione sia un po' abusata....e preferirei tentare strade alternative prima di doverci ricorrere.
 
Alto