• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi sono lasciata tentare ..... Dendrobium: consigli

saxcbr

Giardinauta
Stamattina giretto al mercato e ..... non ho resistito... era sola soletta .... un po' maltrattata, ma dato il prezzo esorbitante, i piccoli nuovi getti che si intravedevano ...... mi sono lasciata tentare e.... l'ho portata a casa :fischio:
Però temo di doverla lasciare asciugare (è inzuppatissima!) e quanto prima rinvasare.... che dite ??
Non ho mai avuto un dendrobium.... e non so di che tipo si tratti .... qualche consiglio per curarla al meglio ??

01062009558.jpg

01062009559.jpg

01062009560.jpg

01062009563.jpg

01062009565.jpg

01062009566.jpg
01062009567.jpg
01062009568.jpg


La pianta mi sembra piuttosto sana, tolto qualche radice che però non riesco a valutare bene perchè troppo bagnata. C'è un po' di muschio attaccato all'interno del vaso (ultima/penultima foto), ma temo sia per il sole che batteva sul banco + tutta l'acqua che le hanno dato.
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
ciao,è un bellissimo dendrobium phalaenopsis. trattalo come le phal,ma fai attenzione all'acqua, perchè avendo le radici più sottili hanno più facilità sia a seccare che a marcire.
complimenti:hands13:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao hai fatto bene a comprarlo è molto bello
Appena sfiorisce un bel rinvaso ci sta molto bene!!!! :D
 

aldo63

Aspirante Giardinauta
Bellissimo, ottimo acquisto.
Per il futuro rinvaso peccato che il contenitore si sia rotto, credo che il maggiore arieggiamento favorito dal cono posto sulla parte inferiore del vaso dia molto utile per evitare marciumi
 

alcol

Bannato
Ciao,

A) non usare quel SOTTOvasino! la pianta marcirebbe! usane in caso o nulla o uno piu' largo e di diversi centimetri! deve RESPIRARE
B) quel muschietto non trattiene molto l'acqua, non ti crucciare (pero' pare essercene troppo non ora per l'estate ma parlo per l'inverno!)
C) il vaso rotto, peccato! fai come dice MAREALTO
D) si, lasciala asciugare ma non impieghera' molto. Tienila a stecchetto per 3, 5 giorni dopo secca e poi dagli un po' e dico un po' d'acqua tutta intorno alla circonferenza del vaso. Scolare bene e' troppo visto che e' rotto il vaso...

E) quando sfiorira', lo stelo floreale lo puoi tagliare immediatamente




BUONA FIORITURA E BUON DENDROBIUM :eek:k07: hai fatto un bell'acquisto :eek:k07:


 
Ultima modifica:

saxcbr

Giardinauta
Grazie a tutti !!

Appena sfiorisce un bel rinvaso ci sta molto bene!!!!
OK ! :)

A) non usare quel SOTTOvasino! la pianta marcirebbe! usane in caso o nulla o uno piu' largo e di diversi centimetri! deve RESPIRARE
No no tranquillo ! l'ho messo per non bagnare la tovaglia :lol:
Come "sottovaso" uso un grande vaso in veramica smaltata, sul fondo dell'argilla espansa, in mezzo dei supporti aperti ricavati dai barattoli degli yogurt sui quali appoggiano i vasi (questo ed una phal bianca), respirano tranquillo :smok:
B) quel muschietto non trattiene molto l'acqua, non ti crucciare (pero' pare essercene troppo non ora per l'estate ma parlo per l'inverno!)
quel muschietto mi preoccupava un poco in effetti.... meglio così !
D) si, lasciala asciugare ma non impieghera' molto.
temo che renda poco l'idea di quanto è bagnata..... mi sa che ci vorranno da 7 a 10 giorni almeno !
E) quando sfiorira', lo stelo floreale lo puoi tagliare immediatamente
mmmm ok, quindi in questo differisce dalle phal ... ok :cool2:

ciao,è un bellissimo dendrobium phalaenopsis. trattalo come le phal,ma fai attenzione all'acqua, perchè avendo le radici più sottili hanno più facilità sia a seccare che a marcire.
Grazie dei suggerimenti ! :)

Bellissimo, ottimo acquisto.
Per il futuro rinvaso peccato che il contenitore si sia rotto, credo che il maggiore arieggiamento favorito dal cono posto sulla parte inferiore del vaso dia molto utile per evitare marciumi
mi chiedevo a cosa potesse servire.... non avevo pensato ad arieggiare :slow:


Grazie a tutti per i complimenti ...... quello che ha fatto scattare la molla per l'acquisto, oltre il prezzo invitante (ben 3.50 € :fischio:), la mia anima da crocerossina mancata :lingua: e l'idea di metterla nel paludario ........ mentre la scrutavo, s'è spostato un pezzo di bark e ..........
010620095622.jpg

un chiaro getto ben visibile ed una bella puntina nuova nuova :D


Solo una cosa.... quelle specie di bulbi "monchi" (ce ne sono 2) è giusto che siamo così ?
 

alcol

Bannato
I bulbi monchi capitano! si lasciali cosi'! non li toccare

pensa che un dendro come il tuo era buttato vicino ai secchioni! tutto fracico d'acqua e con diverse canne mollicce.

Io l'ho preso, l'ho pulito, ho visto che una sola canna era "buona" e l'ho invasato.

Trattato come si deve con fitofarmaci ed ambientazione, dopo 1 mese ha fatto cascare le uniche 2 foglie che aveva sulla sommita'! dopo un altro mese e mezzo o 2 mesi ha dal nulla fatto uno stelo floreale ed un altro ciccio che ora si rivela essere fogliame! e questo sul corpo del "cannolo" come l'ho chiamato io scherzosamente!.

:D sono piante che sono molto bravine quando le si trattano bene.

Lasciali li ! vedo che sono verdi e non e' detto che facciano getti come e' capitato a me.

per il respirare, a me hai riso :lol: mentre poi alla fine hai capito che non e' uno scherzo!.

Ha al rinvaso usa BARK E SOLO BARK MEDIO! non fine.

Ciao!.



http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12
 
Ultima modifica:
Alto