ho l'enorme problema di organizzare il giardino nella mia nuova casa. Al momento sono alle prese con la progettazione dell'impianto d'irrigazione (se ci riesco), ma siccome non mi sono mai interessato di giardini, sarebbero gradite un po' di idee per come organizzarlo altrimenti non posso neanche andare avanti con l'impianto d'irrigazione.
la parte tra l'orto e la casa, dà su cucina e soggiorno, quindi vorrei che oltre al prato ci fossero anche un po' di fiori.
Sulla parte laterale, ho già piantato tre piante di fico *****no e non mi dispiacerebbe mettere qualche altra pianta da frutta che eventualmente potrebbe arrivare fino alla strada.
Sulla destra, c'é un'area tra il vialetto d'ingresso pedonale e la rampa garage dove credo sia obbligato adibirla ad aiuola, nella restante parte farei tutto prato.
Datemi qualche dritta per piacere senza esagerare con le spese, mi raccomando
Grazie
Note:
La parte a sinistra del disegno, prossima al confine è adibita ad orto, ma ho una mezza idea di stringere la fascia orto a solo 3 metri invece dei 5 attuali, per lasciare più prato davanti al portico della casa, che diverrebbero 6 metri invece degli attuali 4 ed integrare l'orto utilizzando una fascia di circa 2 metri sul lato lungo, che passa dietro la casa, fino alla strada o quasi.
Dietro la casa ho già piantato, come si vede nella foto a 1,9 metri dal confine, 3 piante allineate di fico *****no (questa zona prende solo solo al pomeriggio), sulla stessa linea vorrei mettere anche qualche altro albero da frutta e nella fascia che rimane tra gli alberi da frutta e il confine sfruttarlo per l'orto.
Aggiungo sotto, anche il disegno di questa soluzione che comincia a piacermi di più (l'orto passerebbe da 108mq a 150mq, più prato e fiori davanti al porticato che da su soggiorno e cucina) e anche l'irrigazione forse sarebbe più semplice con qualche ala gocciolante.
Il tipo di terreno non saprei dire com'è, perché non me ne intendo, so solo che nella zona dov'è attualmente l'orto è un terreno molto scuro (quello originario), mentre tutto il resto è sul marroncino come si vede dalle foto, non ho fatto nessun trattamento, neanche fresato. come programma vorrei prima fresarlo e togliere le pietre, poi realizzare un impianto d'irrigazione, poi preparare il terreno per la semina e sperando di farcela seminare verso fine settembre.
Non ho fantasie particolari sul giardino, dico solo che mi piacerebbe avere un bel giardino con fiori e tanto verde, il prato non impegnativo e delicato, ma che quando vengono a trovarmi i nipoti possano giocare tranquilli, quindi sicuramente robusto, se poi fosse anche a bassa crescita per ridurre l'uso del taglia-erba, sarebbe meglio (la dicondra è robusta? E vero che non si fa uso del taglia-erba? sarebbe il massimo!
La recinzione è in ferro battuto sul fronte strada e semplice rete metallica di 1,2 metri sugli altri confini, non mi interessa isolarmi dai vicini, mi piace la compagnia, inoltre siccome vorrei fare l'ortolano ed il giardiniere per il tempo che mi rimane, ma parto proprio da zero, i vicini li considero una risorsa preziosa
.
Sono in vallata, quindi temperature fresche, ma essendo una vallata aperta, niente nebbia e umidità.
Sul lato sinistro del vialetto pedonale ci arriva già un tubo interrato per l'irrigazione, li potrebbe crearsi una bella aiuola, attualmente quando piove, mi sporca di terreno dietro il cancello d'ingresso, poiché il piano del terreno è al livello del vialetto, vorrei evitare di mettere un cordolo, preferirei seminare dei fiori bassi, nella parte vicina al vialetto, e per tutta la lunghezza, in modo che, una volta radicata mi trattenga anche la terra.
In corrispondenza del primo pilastro alla fine del vialetto ho un vaso grande in cemento dove mi piacerebbe avere una rampicante che d'estate fiorisca per più tempo possibile e che d'inverno rimanga almeno verde, è troppo?
Per adesso non mi viene in mente più niente, Grazie
la parte tra l'orto e la casa, dà su cucina e soggiorno, quindi vorrei che oltre al prato ci fossero anche un po' di fiori.
Sulla parte laterale, ho già piantato tre piante di fico *****no e non mi dispiacerebbe mettere qualche altra pianta da frutta che eventualmente potrebbe arrivare fino alla strada.
Sulla destra, c'é un'area tra il vialetto d'ingresso pedonale e la rampa garage dove credo sia obbligato adibirla ad aiuola, nella restante parte farei tutto prato.
Datemi qualche dritta per piacere senza esagerare con le spese, mi raccomando
Grazie
Note:
La parte a sinistra del disegno, prossima al confine è adibita ad orto, ma ho una mezza idea di stringere la fascia orto a solo 3 metri invece dei 5 attuali, per lasciare più prato davanti al portico della casa, che diverrebbero 6 metri invece degli attuali 4 ed integrare l'orto utilizzando una fascia di circa 2 metri sul lato lungo, che passa dietro la casa, fino alla strada o quasi.
Dietro la casa ho già piantato, come si vede nella foto a 1,9 metri dal confine, 3 piante allineate di fico *****no (questa zona prende solo solo al pomeriggio), sulla stessa linea vorrei mettere anche qualche altro albero da frutta e nella fascia che rimane tra gli alberi da frutta e il confine sfruttarlo per l'orto.
Aggiungo sotto, anche il disegno di questa soluzione che comincia a piacermi di più (l'orto passerebbe da 108mq a 150mq, più prato e fiori davanti al porticato che da su soggiorno e cucina) e anche l'irrigazione forse sarebbe più semplice con qualche ala gocciolante.
Il tipo di terreno non saprei dire com'è, perché non me ne intendo, so solo che nella zona dov'è attualmente l'orto è un terreno molto scuro (quello originario), mentre tutto il resto è sul marroncino come si vede dalle foto, non ho fatto nessun trattamento, neanche fresato. come programma vorrei prima fresarlo e togliere le pietre, poi realizzare un impianto d'irrigazione, poi preparare il terreno per la semina e sperando di farcela seminare verso fine settembre.
Non ho fantasie particolari sul giardino, dico solo che mi piacerebbe avere un bel giardino con fiori e tanto verde, il prato non impegnativo e delicato, ma che quando vengono a trovarmi i nipoti possano giocare tranquilli, quindi sicuramente robusto, se poi fosse anche a bassa crescita per ridurre l'uso del taglia-erba, sarebbe meglio (la dicondra è robusta? E vero che non si fa uso del taglia-erba? sarebbe il massimo!
La recinzione è in ferro battuto sul fronte strada e semplice rete metallica di 1,2 metri sugli altri confini, non mi interessa isolarmi dai vicini, mi piace la compagnia, inoltre siccome vorrei fare l'ortolano ed il giardiniere per il tempo che mi rimane, ma parto proprio da zero, i vicini li considero una risorsa preziosa
Sono in vallata, quindi temperature fresche, ma essendo una vallata aperta, niente nebbia e umidità.
Sul lato sinistro del vialetto pedonale ci arriva già un tubo interrato per l'irrigazione, li potrebbe crearsi una bella aiuola, attualmente quando piove, mi sporca di terreno dietro il cancello d'ingresso, poiché il piano del terreno è al livello del vialetto, vorrei evitare di mettere un cordolo, preferirei seminare dei fiori bassi, nella parte vicina al vialetto, e per tutta la lunghezza, in modo che, una volta radicata mi trattenga anche la terra.
In corrispondenza del primo pilastro alla fine del vialetto ho un vaso grande in cemento dove mi piacerebbe avere una rampicante che d'estate fiorisca per più tempo possibile e che d'inverno rimanga almeno verde, è troppo?
Per adesso non mi viene in mente più niente, Grazie









