• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi aiutate con il lilium

maara

Aspirante Giardinauta
I miei lilium comprati a inizio primavera in un supermercato:martello:(be diciamo che li ho salvati!!)comunque...sono ormai sfioriti ma a filo della terra proprio attaccate alla pianta ci sono delle "palline" verdissime rispetto all intera pianta che ormai sta seccando tutta. Ho letto che c è una specie di lilium cinesi che fanno delle radici sopra i bulbi:fifone2:! Pensavo che potrebbero essere proprio cinesi i miei!Anche perchè arrivano da un supermercato!!Comunque non ci ho capito niente di quello che ho letto sui lilium cinesi e sulla loro riproduzione:storto:. Qualcuno ne sa qualcosa a riguardo???
 

michele87

Florello Senior
ciao maara:)anche i miei lilium hanno radici alla base dello stelo...è normale...molti fanno pure i bulbilli alla base...quindi nel tuo caso"le palline verdi"dovrebbero essere proprio loro:)
i bulbi dei lilium sono squamosi,di solito li lascio interrati,perchè ho paura di non saperli conservare...se stanno all'aria,infatti,i bulbi squamosi si disidratano facilmente e le squame seccano...quindi una volta appassiti,o li lasci interrati ma all'asciutto,oppure devi toglierli e metterli in trucioli o torba o seghatura o sabbia:Saluto:
 
Alto