• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi è possibile rinvasare l'agave anche se non siamo in primavera?

MissRiddle89

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho un grosso problema: due mesi fa ho acquistato una bellissima agave americana in vaso; quando l'ho presa nel vaso c'erano una pianta abbastanza grande e una più piccola.
Purtroppo, ultimamente ho notato che la piccolina sembra soffrire parecchio: è "floscia", ha le foglie che tendono a rinsecchire e a diventare gialle; secondo me, questo è dovuto al fatto che in quel vaso comincia a essere sacrificata da quella grande, che invece sta abbastanza bene.
Il problema è che al vivaio dove l'ho presa mi hanno detto che queste piante vanno rinvasate in primavera, cosa che ho letto anche su moltissimi siti internet.
Però mi sembra proprio che stia male... Non so che fare: dovrei provare a rinvasarla ugualmente o è meglio che aspetti la bella stagione come mi è stato detto?
 

mammagiò

Apprendista Florello
In effetti la primavera è la stagione adatta per fare il rinvaso delle succulente. Questa è la stagione che vanno in riposo...magari il pollone sta subendo questa fase....non so che dirti, aspettiamo gli esperti
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
Confermo quanto detto, in genere queste operazione vanno fatte come ha detto mammagiò in primavera perché la pianta non è più in letargo e quindi è in piena attività.
Comunque io ho lo stesso problema uguale al tuo solamente con una pianta di aloe vera, aspettiamo gli esperti.
 
Ultima modifica:

MissRiddle89

Aspirante Giardinauta
Grazie mille!
Si si, infatti finora l'ho lasciata lì nel vaso in cui era quando l'ho comprata, onde evitare danni più grossi... Comunque spero prima o poi di riuscire a postare qualche foto (appena riuscirò a rimediare una digitale, dato che la mia è passata a miglior vita:cry:), che sicuramente rende di più l'idea rispetto alla mia spiegazione incasinata!
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao. Le Agavi sono robuste, le mie le ho piantate in giardino da anni (anche se vicino al muro) e capita che in inverno si prendano pioggia o neve. Mi è capitato, nel corso degli anni, di toglierne alcune e metterle in vasi da regalare anche in autunno. Io la rinvaserei evitando di annaffiarla. :)
 

MissRiddle89

Aspirante Giardinauta
Vedi l'allegato 89978 Vedi l'allegato 89979 Vedi l'allegato 89980 Vedi l'allegato 89981
Ecco le foto della mia agave... Spero si vedano, ho dovuto ridurre le dimensioni perchè altrimenti non me le caricava...
Come vedete, ha le foglie che tendono a seccarsi parecchio, e la piccolina è piuttosto "afflosciata"; tra l'altro su una foglia è comparsa una strana macchia marrone... Cosa può voler dire? E' normale?
Io finora non l'ho rinvasata, perchè preferirei davvero aspettare la bella stagione come mi è stato suggerito; come posso fare?
 

Allegati

  • Immagine 001.jpg
    Immagine 001.jpg
    91,6 KB · Visite: 115
  • Immagine 006.jpg
    Immagine 006.jpg
    82,8 KB · Visite: 132
  • Immagine 007.jpg
    Immagine 007.jpg
    86,4 KB · Visite: 107
  • Immagine 013.jpg
    Immagine 013.jpg
    88,6 KB · Visite: 87

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
questa agave è molto rustica, ha bisogno di stare al freddo, in casa si rovina un pochino. Se la tieni dentro ti conviene dargli sempre poca acqua per conservare la turgidità, se invece la puoi ricoverare in zona più fredda tienila completamente asciutta.
 

MissRiddle89

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie per i consigli, davvero!:)
Ma davvero dovrebbe stare fuori? Io l'ho tenuta sul balcone fino a fine ottobre, ma poi si è messo a fare freddino e quindi mi è sembrato meglio portarla in casa, visto che purtroppo qui d'inverno il clima non si può definire "mite".cat:
Le dò poca acqua una volta alla settimana; forse dovrei aumentare leggermente le innaffiature?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
come ti ha mostrato nella foto, quando si tengono le agavi all'esterno bisogna però essere certi del microclima che si instaura. Per evitare di perdere gran parte delle foglie, sono resistenti ma possono rovinarsi, se hai un portico o similare puoi tenerle fuori.
 

MissRiddle89

Aspirante Giardinauta
Silene, caspita! Le tue sono bellissime!:eek:k07:
Hai detto che prendono pioggia e neve; ma quindi in inverno tu non le copri? Perchè ho visto che molti le tengono coperte, e anche al vivaio mi era stato detto che d'inverno avrei dovuto portarla in casa oppure coprirla, e per questo io ora la tengo in casa... Solo che essendo la prima volta che tengo questo tipo di pianta ed essendo io una frana totale non so se sto agendo nel modo giusto! :cry:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Io non le copro perché sono sotto la sporgenza del tetto, però quando viene di traverso prendono sia la pioggia che la neve.
Quando le nevicate sono state abbondanti qualcuna è marcita, ma sono talmente tante che qualche pianta in meno fa spazio... Non so quali siano le tue temperature minime invernali, ma puoi sempre coprirle, soprattutto se sono in vaso. :)
 

MissRiddle89

Aspirante Giardinauta
Ma, di solito qui fa parecchio freddo in inverno: di notte va praticamente sempre sottozero... Quest'anno sta facendo un inverno "eccezionale" nel senso che finora non ha fatto freddissimo (in compenso c'è un'umidità paurosa!); però la temperatura potrebbe scendere di botto da un momento all'altro, questi "giochetti" li ha fatti moltissime volte...:mazza:
Adesso mi sembra che stia leggermente meglio: le ho tagliato via un po' di foglie secche e sembra essersi ripresa; se riesco a trovare il modo per coprirla come si deve provo a riportarla sul balcone...
Grazie mille per i consigli! :)
 
Alto