Sevi
Fiorin Florello
In effetti anche l'alveare suda: le api acquaiole trasportano tante goccioline d'acqua che le api ventilatrici, con una micro-corrente d'aria ottenuta sbattendo le ali, fanno evaporare, mantenendo la temperatura a livelli accettabili.
Inoltre le api disoccupate, per evitare di scaldare l'interno, si appendono sotto il predellino, formando un grappolo noto come "barba d'api".
Scusa la domanda vergognosamente sciocca che sto per farti :ros:
Ma...le api bevono? :ros: :ros: :ros: (bastano? :ros