• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Meraviglioso glicine secolare.

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Cari estimatori del glicine,
se volete vederlo fiorire la prossima primavera dovete eseguire 2 potature:
1) a luglio dovete ridurre della metà le vigorose cacciate che si sono formate sui rami principali da febbraio a quel periodo. Così facendo le rimanenti si ingrosseranno e...
2)...in inverno andranno di nuovo tagliate a 10 cm, per ottenere speroni con 1 o 2 gemme ciascuno.
In primavera gli speroni con le gemme produrranno i grappoloni di fiori desiderati...a meno che non siano piante nate da seme...allora attenderete diversi anni prima di vederli in fiore.
 

eriqa

Florello
ecco una cosa utilissima, io ho un glicine che non riesco a far fiorire...so che non è da seme perchè quando mi è stato regalato aveva i fiori..spiegami meglio che sono le vigorose? e quanto le devo ridurre?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
le "vigorose cacciate" sono quei getti lunghi, verdi e sottili nati dai rami principali. Li devi prendere e tendere leggermente in modo da vederne la lunghezza per intero e tagliare con cesoie affilate META' cacciata. MA NON ADESSO: A LUGLIO.
L'altra potatura va fatta a FEBBRAIO (almeno da queste parti).
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
Pianta davvero spettacolare. io ogni volta che ne vedo uno di questo tipo (ce ne sono di molto belli) lo fotografo anche solo con il cellulare, è veramente uno spettacolo.
nn solo la potatura conta, attenzione alle concimature, niente Azoto per il Glicine, stimola il verde a discapito dei fiori. ricordatevi che è una leguminosa e l'azoto lo sintetizza da se, e di certo nn è una pianta che ha bisogno di "spinte" per crescere. qualcuno consigli concimature solo fosforiche nella fase di induzione a fiore delle gemme (inverno).

date un'occhiata qui

http://www.wisteria.it/wisteria.htm

io ho acquistato sinora tutti glicini con il loro marchio e devo dire che vanno alla grandissima
 
Alto