• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mamillaria marcisce..?

D

Deneb

Guest
ciao..
come ho gia' premesso in altri post, sono un po' una frana..
una mamillaria che stava li buona "sana" da molto tempo adesso sembra marcire..
alla base di due piantine ha prodotto una chiazza marrone scuro che dopo averla asportata ho notato essere piena di un "liquido" marrone.. immagino sia marcio.
Ho asportato le parti marce e ripiantato con la speranza che possa rifare le radici..
Le vecchie radici era asciutte.. cosa e' stato? Ovviamente, cosa ho sbagliato? E ho fatto bene a ripiantare la parte sana, si riprende?
 

reginaldo

Florello Senior
Con ogni probabilità hai ecceduto nelle innaffiature, in quanto in genere il primo a soffrire è il colletto. Ricordo che in inverno le piante (Cactaceae e la maggior parte delle altre vanno in riposo)andrebbero messe in un luogo fresco e mai innaffiate per dare un loro un certo riposo per potersi ritemprare.
Nel caso tuo specifico dovevi pulire per bene la pianta, far asciugare la ferita e quindi ripiantare in terreno nuovo.
Inoltre se come dici le radici erano ancora buono può darsi che, dalle radici se ad esse era associato un po' di pianta, invece di un unica Mammillaria te ne trovavi due: quella vecchia e la eventuale nuova ricrescita.
Ciao
Reginaldo

[ 20.02.2004, 14:52: Messaggio scritto da: reginaldo ]
 
D

Deneb

Guest
mi sa che ho gia' sbagliato abbastanza,,
ho tagliato la parte marcia e ripiantato subito la nella stessa terra rimescolata un po'...
le radici haime' sono gia' state buttate.
devo riestrarre la piantina o apetto che succeda qualcosa? la mammillaria non la innaffiavo quasi per niente, solo rarissimamente spruzzavo un po' di acqua.
io sono costretta a tenere in casa tutte le piante grasse non ho diversi posti freschi per farle riposare.. poso far qualcos'altro per farle riposare durante l'inverno?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
meglio far asciugare le ferite all'aria e magari spargere del funghicida nella zone ripulite, nn bisogna spruzzare le cactacee in inverno è molto pericoloso, meglio lasciarle stare anche se dovessero appassire molto.

Ciao
 
Alto