Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dipende molto da che piante ci metti e quanto grande è il vaso.
In linea generale in vasi non immensi meglio non metterci nulla e lasciare tutto lo spazio e il nutrimento alla rosa.
Dipende dai vasi. Se sono quelli rotondi non ci metto nient'altro, anche perchè sono appena appena sufficienti alla rosa.
Io penso di seminare un po' di Lobelia in questo vaso, ma solo in questo, perchè è molto largo e la lobelia molto piccolina. (tra l'altro adesso lì non c'è più gentle Hermione, ma Astronomia, che è più bassa e larga).
le radici delle rose non amano entrare in competizione con le radici di altre piante... ma dato che le radici delle rose vanno in profondità, si possono tentare abbinamenti con erbacee dalle radici superficiali come pratoline, primule, tagete, calendule etc.
Io il prossimo anno voglio comprare almeno tre o quattro allium gladiator, sia per tenere un po' lontani gli afidi (è una scusa...), sia perchè sono bellissimi...peccato che costino così cari!
Sono tutti molto carini gli agli vero?
Ne ho uno naturalizzato, dal fiore bianco simile al sativum, che impazza il giardino con mio sommo gaudio.
Le liliacee sono molto amiche delle rose e i loro fiori non rubano la scena, ma sono numerosi e fanno cuscino.
Nello stesso tempo, mi riproduco l'aglio che poi riutilizzo in cucina.