• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma una pianta di rose...quanto diventa alta????

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sto predisponendo un'intera aiuoletta a roseto..:love ma la mia domanda è:
un rosaio la cui confezione dice: h max 100 cm diventerà davvero alta 100 cm o più? :confuso: :confuso:
vedo in giro rosai ben più alti di 100 cm...le misure riportate in confezione possono essere veritiere se potate in un certo modo o no?
Grazie a tutti!!!
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Dipende dal rosaio che hai acquistao. Alcuni arrivano ad un massimo di un metro di altezza, altri due. Alcuni sono striscianti e possono arrivare ad essere larghi uno o due metri, altri possono ricoprire aree molto più grandi. Alcuni rosai rampicanti si arrapicheranno fino ad un massimo di un metro, altri moooolto di più. Ogni rosa ha le sue caratteristiche, insomma. In linea di massima attieniti alle istruzioni e spera che il cartellino non sia come al solito ottimista, ma se magari ci dici che varietà hai acquistato sarebbe più semplice aiutarti. Ciao!
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Dipende dal rosaio che hai acquistao. Alcuni arrivano ad un massimo di un metro di altezza, altri due. Alcuni sono striscianti e possono arrivare ad essere larghi uno o due metri, altri possono ricoprire aree molto più grandi. Alcuni rosai rampicanti si arrapicheranno fino ad un massimo di un metro, altri moooolto di più. Ogni rosa ha le sue caratteristiche, insomma. In linea di massima attieniti alle istruzioni e spera che il cartellino non sia come al solito ottimista, ma se magari ci dici che varietà hai acquistato sarebbe più semplice aiutarti. Ciao!

Salve grazie a tutti! 2 rosai dovrebbero essere HT Nostalgie e Coeur de Dame (ma forse sbaglio) comunque rosa rossa, poi ho due inglesi una arancione (di cui non ricordo assolutamente il nome) e una rosa acceso (pink pady forse), e altre roselline da supermercato la cui scatola riportava h max 60 (in un post le chiamavate made in taiwan)...
 
M

mammagabry

Guest
LA dama di cuori fa piu' di un metro la mia e' alta piu' di me(1,56 m)!!!
Il primo anno se la prende comoda ma poi diventa un mostro pero' tiene i steli troppo dritti in verticale anche se non si spoglia del tutto alla base ma qualche rametto lo butta,ma tutto il portamento e' slanciato e dritto,infatti la mia in larghezza occupera' al massimo 30 cm in basso 40 cm in alto,mangia tanto e se lo fa ti fa anche piu' di un fiore per gambo se non stai attento ti mangia pure a te e adora il sole,le altre non so
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
:love: Proprio come la volevo io...spero la mia si fermi a 1 metro e 20 altrimenti rischio la potatura da parte di altri :burningma ...inoltre credo di deverle allargare, la prima sta a 20 cm dal muro e tra le due ho lasciato 40 cm (come consigliato nella confezione):confuso: ...è meglio spostarle ora che stanno mettendo le foglie o aspettare l'autunno?..per le altre mi sapete dire qualcosa? inoltre che differenza di portamento hanno le inglesi rispetto alle ht? potete postarmi delle foto magari? grazie!
 
M

mammagabry

Guest
le ht sono temdenzialmente diritte come soldatini mentre tutte le altre sono piu' flessuose e morbide molte anche se i rami sono rigidi hanno comunque forma meno verticale e quindi risultano piu' piacevoli da guardare anche finita la fioritura se vuoi farti un idea sul mio sito(il link nella firma giu') ci sono le foto da quando le ho messe a oggi dove puoi vedere il portamento delle varie specie.non fare caso ad errori di link ci sto lavorando per aggiustarli e chissa' cosa gli ha preso al programma....boh!Poi ho anche omesso io stess dei link,va be va lo vado ad aggiustare,buona carriera rosofila,attenzione puo' creare dipendenza!!!! Ciao
 

Fausta

Maestro Giardinauta
:love: Proprio come la volevo io...spero la mia si fermi a 1 metro e 20 altrimenti rischio la potatura da parte di altri :burningma ...inoltre credo di deverle allargare, la prima sta a 20 cm dal muro e tra le due ho lasciato 40 cm (come consigliato nella confezione):confuso: ...è meglio spostarle ora che stanno mettendo le foglie o aspettare l'autunno?..per le altre mi sapete dire qualcosa? inoltre che differenza di portamento hanno le inglesi rispetto alle ht? potete postarmi delle foto magari? grazie!

Cieloblu non posso aiutarti, ma visto che sei appassionata di rose volevo chiederti se nella nostra zona hai trovato vivai specializzati in materia. Io sto cercando da mesi la Rosa Mutabilis Chinensis e non riesco a reperirla. L'avevo ordinata anche su Rose.it ma mi è arrivato tutt'altro.
Grazie!
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Cieloblu non posso aiutarti, ma visto che sei appassionata di rose volevo chiederti se nella nostra zona hai trovato vivai specializzati in materia. Io sto cercando da mesi la Rosa Mutabilis Chinensis e non riesco a reperirla. L'avevo ordinata anche su Rose.it ma mi è arrivato tutt'altro.
Grazie!

Cara Fausta, purtroppo il fatto che stia tentando di appassionarmi non vuol dire che sia esperta :cry:...ho comperato quest'anno alcune rose da Bakker e 2 al Vivaio del Fuentes, mentre un alto paio piccoline all'Iperal, una in vaso e una in terrapiena che sta dando brutti segni...devo dire che al momento solo quelle di Bakker stanno procedendo con tanto di boccioli e foglie e go-go..gli altri poco niente, giusto 4 foglie in croce...:cry:..a parità di trattamenti ed esposizione ovviamente, dato che sono tutti nella stessa aiula...mi spiace non poterti aiutare...da Martinelli avevano una bella scelta qualche tempo fa,io ho acquistato 2 inglesi e 2 Ht...domani mi arriverà sempre da Bakker una rosa ad alberello che ho intenzione di mettere in un vaso alla porta di ingresso,non vedo l'ora :food:...mi spiace non poterti aiutare..
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Cara Fausta, purtroppo il fatto che stia tentando di appassionarmi non vuol dire che sia esperta :cry:...ho comperato quest'anno alcune rose da Bakker e 2 al Vivaio del Fuentes, mentre un alto paio piccoline all'Iperal, una in vaso e una in terrapiena che sta dando brutti segni...devo dire che al momento solo quelle di Bakker stanno procedendo con tanto di boccioli e foglie e go-go..gli altri poco niente, giusto 4 foglie in croce...:cry:..a parità di trattamenti ed esposizione ovviamente, dato che sono tutti nella stessa aiula...mi spiace non poterti aiutare...da Martinelli avevano una bella scelta qualche tempo fa,io ho acquistato 2 inglesi e 2 Ht...domani mi arriverà sempre da Bakker una rosa ad alberello che ho intenzione di mettere in un vaso alla porta di ingresso,non vedo l'ora :food:...mi spiace non poterti aiutare..

Grazie cieloblu, anch'io non sono una grande conoscitrice di rose. Ultimamente mi sono venute a piacere le tappezzanti e ne ho alcune, poi per caso ho scoperto la Chinensis Mutabilis e me ne sono,per così dire innamorata. E' dall'estate scorsa che la cerco, a febbraio l'ho ordinata al mio vivaista con altre rose, ma molto gentilmente mi è stato detto che si tratta di rose irreperebili. Non ho insistito, non ne valeva la pena e ho ordinato a Rose.it la Mutabilis più altre rose per raggiungere la cifra minima dovuta e cosa succede? Mi vengono spedite le altre rose e la mia preferita no, perchè a causa dell'inverno particolarmente rigido,ha subito danni irreparabili ( e allora non potevano toglierla dall'elenco delle rose disponibili???)
Va be', dulcis in fundo provo al vivaio Martinelli: come tu dici c'è una bella varietà di rose, ma non la mia beniamina. Mi garantiscono che arriverà a breve...al momento però ancora niente, dovrò richiamare fra altri 15 giorni... chissà... per questo ti chiedevo se sulla tua strada avevi incontrato vivai più forniti. Aspetterò ancora, nel caso mi andasse buca un'altra volta, cercherò altre strade... Grazie ancora.
 

mixpix

Aspirante Giardinauta
Posso fare una domanda visto che siamo in argomento? Ma se si dice che una rosa diventa alta 100cm, cosa succede se la si lascia crescere senza potature?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Diciamo che indicano l'altezza di una pianta con le normali potature.

Tieni però presente che se non si pota una pianta, specie una rosa moderna a cespuglio, nel giro di qualche anno diventerà sempre più legnosa e i rami lunghi porteranno pochi fiori.
 
Alto