gabriele'78
Giardinauta Senior
...quanto è difficile trovarla!!!
ho girato in moltissimi negozi di fiori e piante e molti consorzi ma tutti alla mia richiesta mi guardavano stupiti come se chiedessi chissacchè!
in un consorzio la vendevano a sacchi di 25 Kg per 200 euro !!!
alla fine l'ho trovata in un negozio qui vicino casa... :crazy:
ma guardando bene la confezione ho notato che la composizione non sembra quella della poltiglia bordolese! :storto:
si chiama Poltiglia Caffaro 20
e questa è la descrizione del prodotto:
Polvere bagnabile anticrittogamico rameico
composizione:
rame metallo (da solfato neutralizzato con calce spenta) g. 20,2
Coformulanti q.b. a g. 100
per una confezione da 1 kg. ho speso 10 euro.
la polvere è colore azzurro intenso e si scioglie benissimo in acqua senza fare grumi ( è per questo che mi è sorto un dubbio )
c'è differenza tra calce spenta e calce idrata? :confuso:
è poltiglia bordolese?
ho irrorato i rosai e le foglie ora sono tutte blù! è normale oppure ho sbagliato il dosaggio?
grazie anticipate
ho girato in moltissimi negozi di fiori e piante e molti consorzi ma tutti alla mia richiesta mi guardavano stupiti come se chiedessi chissacchè!
in un consorzio la vendevano a sacchi di 25 Kg per 200 euro !!!
alla fine l'ho trovata in un negozio qui vicino casa... :crazy:
ma guardando bene la confezione ho notato che la composizione non sembra quella della poltiglia bordolese! :storto:
si chiama Poltiglia Caffaro 20
e questa è la descrizione del prodotto:
Polvere bagnabile anticrittogamico rameico
composizione:
rame metallo (da solfato neutralizzato con calce spenta) g. 20,2
Coformulanti q.b. a g. 100
per una confezione da 1 kg. ho speso 10 euro.
la polvere è colore azzurro intenso e si scioglie benissimo in acqua senza fare grumi ( è per questo che mi è sorto un dubbio )
c'è differenza tra calce spenta e calce idrata? :confuso:
è poltiglia bordolese?
ho irrorato i rosai e le foglie ora sono tutte blù! è normale oppure ho sbagliato il dosaggio?
grazie anticipate