marco genova
Giardinauta
Grazie Cigolo procederò così
k:
Per esperienza l'effetto finale lo si vede attorno a una decina di gg dal trattamento quando ciò che non sarà secco o almeno violaceo probabilente l'avrà scampata.aggiornamento....
giovedì ho passato il greenex a 35ml/100mq , e domenica ho rasato il prato. Diciamo che il pabio mi sembra di averlo solo ferito ma non ucciso totalmente...
Dopo 9 ore sicuramente gran parte del principio attivo sarà stata assorbita ... e comunque il greenex è una sospensione oleosa che è relativamente persistente anche se bagnata.forse la dose era un po' blanda visto il prato giovane ma mi chiedo se l'irrigazione che è partita dopo 9 ore dal trattamento possa aver in parte lavato via il principio attivo... sulle istruzioni vi è scritto di non irrigare prima di 3 ore e sinceramente non me ne sono curato ma forse ho fatto una mezza cazzata :confuso: :confuso:
Ok, se vuoi anche subito se l'erba non ha risentito del trattamento col greenexDomenica se non piove e non fa troppo caldo ( le temperature pe ora sono bassine per il periodo) vorrei dare anche la dose minima di dicotex (50ml/100mq in 10litri),
nella tua situazione forse si perchè vedendo il grado di infestazione è probabile che il suolo sia ancora bello carico di sementi di pabio pronto a germinare da qui a fine estate ... in ogni caso il trattamento lo farei al solito dosaggio minimo della forchetta riportata in etichetta vista la giovane età.ha senso dare in seguito anche un antigerminante???? :boh:
Puoi .. meglio non più di 2cm per volta (nulla vieta di spargere un po di terriccio di tanto in tanto ... è tutta salute per il prato)... a settembre posso aggiungere un paio di cm di terriccio e sabbia prima della risemina di queste zone??? ho come l'impressione che in questi posti il terreno sia più brullo...
a manina con le forbici .. magari elettriche se sono tanti metri.Ho bisogno di capire come rifinire i bordi del prato dove ho muretti od ostacoli dove il rasaerba non arriva... per ora ho proceduto con il decespugliatore ma sfilaccia l'erba e fa danni al manto![]()
Il Most Micro è ok però non lo tratterei perchè non è in formissima ... probabilmente ha un po risentito del diserbante e quindi meglio non rischiare ... piuttosto quando, con cosa e quanto hai concimato l'ultima volta?
cigolo
marco purtroppo questo è un periodo di stallo. Traseminare significherebbe tenere ancor di più il prato umido e quindi esposto ad attacchi funginei. Temperature troppo elevate poi limiterebbero lo sviluppo radicale.
Buttare una manciata di semi non costa nulla al massimo vanno sprecati, ma la nascita non è garantita.
comunque tutti questi inconvenienti un po' deprimono
Da architetto odio i gatti ... e i geometrie lo dici a me...ieri mi sono trovato una multi pisciata perfettamente rettangolare realizzata da gatti geometri specializzati. Se li prendo so dolori.....:burningma:burningma