• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma può andare peggio di così?????

marco genova

Giardinauta
aggiornamento....
giovedì ho passato il greenex a 35ml/100mq , e domenica ho rasato il prato. Diciamo che il pabio mi sembra di averlo solo ferito ma non ucciso totalmente... forse la dose era un po' blanda visto il prato giovane ma mi chiedo se l'irrigazione che è partita dopo 9 ore dal trattamento possa aver in parte lavato via il principio attivo... sulle istruzioni vi è scritto di non irrigare prima di 3 ore e sinceramente non me ne sono curato ma forse ho fatto una mezza cazzata :confuso: :confuso:
Domenica se non piove e non fa troppo caldo ( le temperature pe ora sono bassine per il periodo) vorrei dare anche la dose minima di dicotex (50ml/100mq in 10litri), ha senso dare in seguito anche un antigerminante???? :boh:

Ho ancora due problemini... stranamente il parto cresce rigoglioso nelle zone più in ombra mentre stenta al sole... a settembre posso aggiungere un paio di cm di terriccio e sabbia prima della risemina di queste zone??? ho come l'impressione che in questi posti il terreno sia più brullo...

Ho bisogno di capire come rifinire i bordi del prato dove ho muretti od ostacoli dove il rasaerba non arriva... per ora ho proceduto con il decespugliatore ma sfilaccia l'erba e fa danni al manto :mazza:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
aggiornamento....
giovedì ho passato il greenex a 35ml/100mq , e domenica ho rasato il prato. Diciamo che il pabio mi sembra di averlo solo ferito ma non ucciso totalmente...
Per esperienza l'effetto finale lo si vede attorno a una decina di gg dal trattamento quando ciò che non sarà secco o almeno violaceo probabilente l'avrà scampata.
forse la dose era un po' blanda visto il prato giovane ma mi chiedo se l'irrigazione che è partita dopo 9 ore dal trattamento possa aver in parte lavato via il principio attivo... sulle istruzioni vi è scritto di non irrigare prima di 3 ore e sinceramente non me ne sono curato ma forse ho fatto una mezza cazzata :confuso: :confuso:
Dopo 9 ore sicuramente gran parte del principio attivo sarà stata assorbita ... e comunque il greenex è una sospensione oleosa che è relativamente persistente anche se bagnata.
Domenica se non piove e non fa troppo caldo ( le temperature pe ora sono bassine per il periodo) vorrei dare anche la dose minima di dicotex (50ml/100mq in 10litri),
Ok, se vuoi anche subito se l'erba non ha risentito del trattamento col greenex
ha senso dare in seguito anche un antigerminante???? :boh:
nella tua situazione forse si perchè vedendo il grado di infestazione è probabile che il suolo sia ancora bello carico di sementi di pabio pronto a germinare da qui a fine estate ... in ogni caso il trattamento lo farei al solito dosaggio minimo della forchetta riportata in etichetta vista la giovane età.

... a settembre posso aggiungere un paio di cm di terriccio e sabbia prima della risemina di queste zone??? ho come l'impressione che in questi posti il terreno sia più brullo...
Puoi .. meglio non più di 2cm per volta (nulla vieta di spargere un po di terriccio di tanto in tanto ... è tutta salute per il prato)

Ho bisogno di capire come rifinire i bordi del prato dove ho muretti od ostacoli dove il rasaerba non arriva... per ora ho proceduto con il decespugliatore ma sfilaccia l'erba e fa danni al manto :mazza:
a manina con le forbici .. magari elettriche se sono tanti metri.

cigolo
 

marco genova

Giardinauta
Il prato non sembra risentire del greenex anzi stà meglio di prima...

il dicotex lo avrei già dato ma a genova minaccia pioggia... bisogna darlo a prato asciutto vero???? e per quanto non deve piovere???

Per l'anti germinante cosa posso prendere???? Il panda della Compo o cos'altro?

In ogni caso quanti giorni aspetto dopo il dicotex? Anche in questo caso va dato a prato asciutto ma poi subito dopo va bagnato vero???? Che dosi uso ???? Graziemilleeeeeeeeeeeeeeeeeeee :rolleyes: Marco
 

marco genova

Giardinauta
https://www.dropbox.com/sh/4mr05d7xpr4mh8h/AABcuC2iDT0QI1qBWrpI7gcqa

Giovedì ho dato anche il dicotex 50ml in 10 litri di acqua su circa 90. Il pabio ora è quasi tutto stecchito e le canne pure :froggie_r

Ora mi ritrovo molti "cadaveri" sul prato di pabio ma anche un po' di aree ingiallite. :squint:

In teoria il mio programma prevedeva una passata di Combo Panda... che dici Cigolo me lo consigli o meglio evitare???? :azz:

peraltro dalle mie parti ho trovato il PENDIMETALIN PURO della Most Micro... va bene lo stesso o piglio il panda su internet e se va bene in che dosi??????

Per il giallume che fare? sono danni reparabili?????

Grazie Mille
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il Most Micro è ok però non lo tratterei perchè non è in formissima ... probabilmente ha un po risentito del diserbante e quindi meglio non rischiare ... piuttosto quando, con cosa e quanto hai concimato l'ultima volta?

cigolo
 

marco genova

Giardinauta
Il Most Micro è ok però non lo tratterei perchè non è in formissima ... probabilmente ha un po risentito del diserbante e quindi meglio non rischiare ... piuttosto quando, con cosa e quanto hai concimato l'ultima volta?

cigolo

https://www.dropbox.com/s/8ssw41ddnyyiwl6/DSC00649.JPG

https://www.dropbox.com/s/l8b6865ip35meaz/DSC00648.JPG

Ho usato questo prodotto della Actiwin a inizio mese utilizzandone poco meno di due Kg essendo il prato circa 90mq

Quindi è meglio lasciar perdere l'antigerminante , rimandando il tutto a settembre?

Secondo te è il caso di dare una rastrellata energica al prato per eliminare i cadaveri???
ho in dotazione sia un rastrello normale che uno da arieggio che ho comprato per usarlo in settembre ...
Poi non mi spiego come mai ho un 50% di Prato che cresce in poco tempo altissimo nella zona meno soleggiata e la restante che cresce lentamente.

Grazie Marco
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Senza esagerare e solo se necessario perchè col caldo in arrivo i danni si ripareranno molto lentamente.

cigolo
 

marco genova

Giardinauta
Dalle foto riesci a capire il motivo della crescita a due velocità del prato???? Per quanto riguarda la concimazione di cui mi hai chiesto andava bene ?Grazie Marco
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il motivo è difficile da coprendere ... le cause possono essere innumerevoli .. si va dalla diversa consistenza del suolo, a problemi causati da fnghi, a sofferenza per il diserbante, etc etc
La concimazione è ok .... se non fa molto caldo io ce ne butterei ancra una decia di gr al mq (1- perchè il prato è giovane e più vorace, 2- per aiutarlo a superare lo stress del diserbo che di certo bene non gli ha fatto) .... massimo 10gr, non esagerare.

cigolo
 

marco genova

Giardinauta
Ho dato i 10 gr di aggiunta ma mi sa che i diserbanti seppur a basso dosaggio un bel po' di danni li hanno fatti :squint:
gran parte delle infestanti sono ormai gialle, ma vi sono zone del prato secche... maledizione... più una cosa vorrei farla bene e più mi esce un casino... :astonished:

ora che fare... mi devo arrendere e aspettare settembre per una trasemina??????
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
marco purtroppo questo è un periodo di stallo. Traseminare significherebbe tenere ancor di più il prato umido e quindi esposto ad attacchi funginei. Temperature troppo elevate poi limiterebbero lo sviluppo radicale.

Buttare una manciata di semi non costa nulla al massimo vanno sprecati, ma la nascita non è garantita.
 

marco genova

Giardinauta
marco purtroppo questo è un periodo di stallo. Traseminare significherebbe tenere ancor di più il prato umido e quindi esposto ad attacchi funginei. Temperature troppo elevate poi limiterebbero lo sviluppo radicale.

Buttare una manciata di semi non costa nulla al massimo vanno sprecati, ma la nascita non è garantita.

Si lo so Massimiliano... intendevo se dopo il bombardamento chimico il prato si riprenderà... e pensavo poi si di traseminare ma a fine settembre...
comunque tutti questi inconvenienti un po' deprimono
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Da ingegnere amo i gatti e odio in ordine geometri geologi e architetti :)Prrrrrr..... Scusa Marco, mi è uscita proprio spontanea!!!Scusate l'ot eheheheh
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Alla prossima finestra di abbassamento delle temperature, puoi sempre rastrellare "gentilmente" il prato per eliminare l'eventuale moria che certamente non giova all'erba sopravvissuta. Questa pratica, però deve essere fatta esclusivamente come tampone per migliorare la vita di chi rimane, pertanto non deve creare ulteriore stress. Per il resto, aspettarai pazientemente il cambio di stagione.
 

marco genova

Giardinauta
https://www.dropbox.com/sh/p6amz85vqm5s9v1/AACbwlxigIMaoF3eJEZQ0PMha

stò assistendo impotente alla desertificazione del mio prato.... dopo il diserbo sicuramente il prato aveva un po' patito.... ma ora stà seccando in gran parte.... mi chiedo se devo assistere impotente alla sua morte....
ho anche paura di sbagliare l'irrigazione , sino alla settimana scorsa, viste le continue piogge irrigavo per 30 minuti ogni 4 gg, ora con l'arrivo del gran caldo sono passato a30 minuti ogni 2 gg .... sbaglio???:confuso:
Grazie
 
Alto