• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

è ora di intervenire, si ma da dove inizio?????

fabio da rio

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti da un vs. seguace ex latitante (ho latitato per 3 mesi non un giorno di più...). Grazie ad un semestre di vs. consigli sono riuscito tra settembre e ottobre a rifare completamente il mio giardino. A metà novembre avevo la mia bella erbetta sana, regolarmente tagliata, concimata e guardavo con serenità al futuro (troppo romanticismo???). Sabato mi sveglio nel tempore del sole di Febbraio e guardo il prato con un minimo di interesse e....cosa ti vedo?

allego le foto che mi disonorano....









Mi ricordo che tra i vs. vari consigli si diceva di passare l'antigerminello a metà febbraio (ha sempre piovuto quindi volevo passarlo domani sole permettendo....), ma da quel poco che ne capisco qua siamo già in piena invasione infestanti e forse urge un intervento armato tipo greenex garlon ev foxtail?

Grazie mille per i consigli che vorrete darmi.

ps.
avete qualche nome specifico per l'antigerminello, la mia agraria dice di non sapere di cosa parlo..... :fifone2::fifone2::fifone2::fifone2::fifone2::fifone2:
 

Randello82

Aspirante Giardinauta
Digli al proprietario della tua agraria di posare il fiasco. :crazy:
Io personalmente utilizzo il ronstar fl liquido come antigerminante perchè è trasparente e non mi macchia le pietre.
Come selettivo per la foglia larga ti consiglio l'evade. Stai lontano però dagli arbusti.

Ciao
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
più che di un prodotto a base di fenoxaprop (adatto contro le piante a foglia fine) dovresti dare un diserbante a base di dicamba, 2,4D o similari quelli che si vedono nelle foto sono dicotiledoni... per antigerminanti va bene sia quello consigliatoda Randello a base di oxadiazon o altri prodotti a base di pendimetalin...
 

fabio da rio

Aspirante Giardinauta
Fantastico, con voi il prato diventa più semplice......Grazie mille per le dritte.

Ho appena verificato i diserbati che ho disponibili, per la foglia larga (dicotiledoni, ho imparato una nuova parola :) ho disponibile solo il garlon ev che mi sa, leggendo la composizione, non serve al mio caso. Mi potreste dare qualche nome di prodotto a base di dicamba (non so neanchè se è un principio attivo, un veleno o un ballo latino americano....) che sconfigga le dicotiledoni che si sono accampate là dove mesi addietro sfacchinato, senza manco suonare il campanello......?

:storto::martello2
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
ho disponibile solo il garlon ev che mi sa, leggendo la composizione, non serve al mio caso.
Il Garlon EV è adatto alla tua situazione. Guardando le foto noto alcune zone un po spoglie... a mio avviso verso fine marzo (almeno una settimana dopo il diserbo col garlon) faresti bene a buttarci una manciata di sementi previa grattatina del suolo con un rastrello magari anche ricoprendole con un velo di terriccio fatto cadere a pioggia dalle mani.

cigolo
 

fabio da rio

Aspirante Giardinauta
Eccomi, ho procurato in fretta e furia lo stomp aqua della basf, ora ho le armi mi manca solo.....un piano!!!!:confuso:

Dalle mie parti è previsto sole sia oggi che domani poi ritornano le piogge, come procedo parto oggi con lo stomp e poi domani con il garlon (o altro diserbante x foglia larga, se riesco a reperirlo nel pomeriggio)? o viceversa???? :confuso:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Occhio che usando l'antigerminante non potrai traseminare, fossi in te mi limiterei ad un diserbo col garlon verso la prima decade di marzo, quindi verso fine mese traseminerei e solo dopo non meno di 2-3 mesi tratterei con lo stomp.

cigolo
 

fabio da rio

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Cigolo, siccome il giardino è diviso in 4 lotti, per 3 di questi farò la trasemina come mi hai suggerito e quindi lo stomp lo userò verso giugno/luglio, mentre un piccolo lotto è perfetto (non ho fatto le foto ma è uno spettacolo, super fitto e senza neanche una piccola infestante) pensavo di dare una passata di stomp oggi per prevenire eventuali infestanti autoinvitanti...sbaglio?

Immagino che passare il garlon ev oggi sui 3 lotti infestati (ci saranno 20 gradi, sono in infradito :ciglione:) sia prematuro visto che la notte le temperature vanno vicino allo zero? oppure, preso da questo mio raptus di giardinaggio selvaggio (che potrebbe esaurisi fra qualche ora) potrei dare una passatina di garlon senza colpo ferire.......:martello2
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
..pensavo di dare una passata di stomp oggi per prevenire eventuali infestanti autoinvitanti...sbaglio?
Non sbaglieresti.
Immagino che passare il garlon ev oggi sui 3 lotti infestati (ci saranno 20 gradi, sono in infradito :ciglione:) sia prematuro visto che la notte le temperature vanno vicino allo zero? oppure, preso da questo mio raptus di giardinaggio selvaggio (che potrebbe esaurisi fra qualche ora) potrei dare una passatina di garlon senza colpo ferire.......:martello2
Puoi procedere .. al massimo farai un ulteriore trattamento un paio di settimane prima della trasemina nel caso nascessero altre foglia larga.

cigolo
 
Alto