Coi cuccioli è sempre così, bisogna portare pazienza,:ros: ma è sbagliato sgridarli mentre la stanno facendo o quando l'hanno appena fatta perchè finiscono con l'associare la sgridata col fatto che fanno i bisogni anzichè col posto in cui li fanno, col risultato che non li faranno più in vostra presenza, ma andranno a nascondersi, e quando li porterete fuori non li faranno per paura di essere sgridati, ma se li porteranno a casa e li molleranno in qualche angolo nascosto.cat:
Si deve abituare il cucciolo a farla sempre nello stesso posto,lasciando una traccia dei suoi bisogni nel posto dove noi vogliamo che li faccia, infatti, per istinto il cucciolo tende a farla sempre nello stesso posto, lontano da dove dorme e da dove mangia, se la fa in posti diversi spesso è perchè le sue tracce odorose sono state cancellate e non ritrovandole cerca un posto nuovo.
Si devono osservare attentamente i suoi comportamenti, perchè avverte sempre quando desidera sporcare, adottando pose caratteristiche: annusa per terra in cerca di odori lasciati precedentemente e gira su se stesso. Bisogna stare all'erta e appena il cucciolo da segno di volerla mollare va portato sui giornali aspettando che che faccia il suo dovere e premiato quando la fa con un bocconcino o una coccola.:love_4:
E' importante ricordare che il cane apprende quando riceve uno stimolo positivo a seguito di un comportamento corretto, non quando è punito perchè sbaglia, pertanto è indispensabile offrirgli un'alternativa a al comportamento sbagliato. Questo tipo di addestramento richiede un po' di tempo (3-4 settimane), ma il cucciolo, una volta appreso come deve comportarsi, non lo dimenticherà più.:hands13:
L'addestramenti del cucciolo a sporcare fuori casa ricalca quello precedente,solo che lo si porterà fuori anzichè sui giornali.Soprattutto all'inizio bisogna portale il cucciolo sempre nello stesso posto, che deve essere sufficientemente ampio da permettergli di muoversi alla ricerca di stimoli odorosi, ma non tanto da distrarlo dallo scopo per cui è stato portato lì, anche in questo caso è utile premiare tutti i comportamenti corretti. E' importante, quando si porta fuori il cucciolo, evitare si girare a lungo, ma fermarsi in un posto, attendere che il cane la molli e poi continuare il giro, perchè se non ci si ferma il cucciolo è distratto dalla passeggiata e si scorda che la deve fare.
Per tutti i problemi comportamentali del cucciolo e del cane adulto consiglio un libro: Educare o ri-educare il cane di Franco Fassola, Ed. de vecchi.
Si deve abituare il cucciolo a farla sempre nello stesso posto,lasciando una traccia dei suoi bisogni nel posto dove noi vogliamo che li faccia, infatti, per istinto il cucciolo tende a farla sempre nello stesso posto, lontano da dove dorme e da dove mangia, se la fa in posti diversi spesso è perchè le sue tracce odorose sono state cancellate e non ritrovandole cerca un posto nuovo.

Si devono osservare attentamente i suoi comportamenti, perchè avverte sempre quando desidera sporcare, adottando pose caratteristiche: annusa per terra in cerca di odori lasciati precedentemente e gira su se stesso. Bisogna stare all'erta e appena il cucciolo da segno di volerla mollare va portato sui giornali aspettando che che faccia il suo dovere e premiato quando la fa con un bocconcino o una coccola.:love_4:
E' importante ricordare che il cane apprende quando riceve uno stimolo positivo a seguito di un comportamento corretto, non quando è punito perchè sbaglia, pertanto è indispensabile offrirgli un'alternativa a al comportamento sbagliato. Questo tipo di addestramento richiede un po' di tempo (3-4 settimane), ma il cucciolo, una volta appreso come deve comportarsi, non lo dimenticherà più.:hands13:
L'addestramenti del cucciolo a sporcare fuori casa ricalca quello precedente,solo che lo si porterà fuori anzichè sui giornali.Soprattutto all'inizio bisogna portale il cucciolo sempre nello stesso posto, che deve essere sufficientemente ampio da permettergli di muoversi alla ricerca di stimoli odorosi, ma non tanto da distrarlo dallo scopo per cui è stato portato lì, anche in questo caso è utile premiare tutti i comportamenti corretti. E' importante, quando si porta fuori il cucciolo, evitare si girare a lungo, ma fermarsi in un posto, attendere che il cane la molli e poi continuare il giro, perchè se non ci si ferma il cucciolo è distratto dalla passeggiata e si scorda che la deve fare.
Per tutti i problemi comportamentali del cucciolo e del cane adulto consiglio un libro: Educare o ri-educare il cane di Franco Fassola, Ed. de vecchi.