Ho trovato un sacco di esperti, che bello!! Ora vi ammorbo con le mie domande

Vi faccio vedere un esempio di ruggine:
Dovrei ancora avere gli accessori per il trapano da quando avevamo rifatto i termosifoni di ghisa. Ma visto che era stata una palla e ora dobbiamo fare una bella superficie, ho preso lo sverniciatore e la maschera antigas (gli occhiali protettivi già li avevo).
Le porte non possiamo staccarle perché pesano uno sproposito, dovremo fare tutto in sede. Sono trascurate ma tutto sommato sono solide e si sono comportate bene nonostante siano state ignorate per anni e anni e vogliamo dargli una nuova giovinezza (poi economicamente non parliamo di quanto ci costerebbe cambiarle).
Quindi, dicevo, ho già comprato lo sverniciatore, dovrei avere gli accessori del trapano (sperando che il vicino ci fornisca gentilmente la corrente o con la spazzola di ferro già me la rido), del resto non so nulla. Mi piacerebbe fare i profili grigio antracite, seconda scelta un bel rosso mattone (le pareti sono grigino-beigiolino) ma ne sto ancora non-discutendo con mio marito (nel senso che come al solito mi dice "sì cara" senza ascoltarmi fino a quando mi ascolterà e mi dirà "a me sto colore non va bene").
Come dicevo la mia unica esperienza è stata con gli odiati-amati termosifoni in ghisa (perché è stata una sofferenza, ma che belli una volta rimessi in sesto! I caloriferi nuovi mi piacciono meno di loro, senza contare che la ghisa rispetto all'alluminio riscalda meglio secondo me), quindi con pericolo ruggine molto limitato. Là il lavoro grosso, dopo 70 anni di vita dei caloriferi, è stato di togliere tutti gli strati di colore, messi anche da cani, dai precedenti proprietari. Qui invece sono finestroni e porte esposti a sole e pioggia, quindi ruggine a gogo...
Vado per step:
1) pulisco tutto per bene;
2) elimino con gli attrezzi tutta la ruggine;
3) metto lo sverniciatore;
4) passo un fondo antiruggine? me ne consigliate uno buono e soprattutto poco spesso? In passato ne ho usato uno che rimaneva morbido per settimane...
5) smalto con una scartavetratina tra una mano e l'altra?
Quando mi conviene procedere coi lavori? Ad esempio, tralasciando il clima pessimo che c'è qui perché oggi piove e domani ci sono 40 gradi, che temperatura/livello di umidità è ottimale?
Grazie ancora per i vostri consigli!