• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma chi ha detto...

RosaeViola

Master Florello
...che i giardini del nord, d'inverno, non abbiano il loro fascino?
Da qualche tempo i Noccioli rubano la scena. La boscaglia è spenta e grigia, ma gli amenti di queste piante, sono i protagonisti del giardino.
A me piacciono moltissimo...e questi sono quelli del mio confinante che alla fine "entrano" nel mio giardino

22_2_2006003.jpg



22_2_2006005.jpg



22_2_2006004.jpg
 

luckybamboo

Florello Senior
spettacolari Ro'....anch'io in questi giorni giudo col naso per aria, rapita da queste "pannocchiette" gialle :love: ... ehm....ameni...:D
 
F

frensy979

Guest
foto....

bellissime le foto Ro' :hands13: .....
sembrano quasi finte :eek: ......

....anch'io in questi giorni giudo col naso per aria

ah beh, allora non sono l'unica, che mentre guida, guarda i giardini, balconi, terrazzi......e non la strada :storto: ..... prima o poi ce la "ciocco" :martello: .......
 

luckybamboo

Florello Senior
frensy979 ha scritto:
bellissime le foto Ro' :hands13: .....
sembrano quasi finte :eek: ......

ma infatti sono finte, in realtà Ro' vive in una ttico al 10° piano di un condominio nel pieno centro di Milano, ha un balcone di 3 metri quadri e nemmeno tanto spazioso.....
però finge di avere , che so, 3000 mtq di terreno..... :rosa:

............:D :love_4:

ah beh, allora non sono l'unica, che mentre guida, guarda i giardini, balconi, terrazzi......e non la strada :storto: ..... prima o poi ce la "ciocco" :martello: .......

Fren...psss...e poi dicono che le donne non sanno guidare.....la verità la sappiamo noi però....:lol:
 

RosaeViola

Master Florello
luckybamboo ha scritto:
ma infatti sono finte, in realtà Ro' vive in una ttico al 10° piano di un condominio nel pieno centro di Milano, ha un balcone di 3 metri quadri e nemmeno tanto spazioso.....
però finge di avere , che so, 3000 mtq di terreno..... :rosa:

............:D :love_4:

Luckyyyyy...uè ma non ti si può confidare un segreto che subito...:(
Ebbe sì, lo confesso...quel giardino non è mio! :cry:
 
F

frensy979

Guest
donne al volante.....

luckybamboo ha scritto:
ma infatti sono finte, in realtà Ro' vive in una ttico al 10° piano di un condominio nel pieno centro di Milano, ha un balcone di 3 metri quadri e nemmeno tanto spazioso.....
però finge di avere , che so, 3000 mtq di terreno.....

nooooo dai :eek: .....ma davvero!? :lol: :lol: :lol:


Fren...psss...e poi dicono che le donne non sanno guidare.....la verità la sappiamo noi però....

e già :lol: :lol: :lol: ......
siam tutte con il naso all'insu' :D
 

sdra2

Giardinauta Senior
frensy979 ha scritto:
e già :lol: :lol: :lol: ......
siam tutte con il naso all'insu' :D

Ma allora non sono l'unica:D

Comunque tornando al nocciolo della questione :D , anch'io ne ho uno che in questi giorni è una meraviglia:love:
Peccato che per vederlo devo andare nella stradina dietro casa, perchè davanti ci abbiamo messo una casetta di legno:martello: ( era il posto più adatto per la casetta e il nocciolo ormai era lì:storto: )
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Nessuno Rosa, proprio nessuno poteva dire o solo pensare una cosa simile. A me il giardino invernale non piace molto, mi da un senso di vuoto, di tristezza, però, queste foto mi fanno ricredere. Complimenti, hai una visuale splendida anche d'inverno.
 

RosaeViola

Master Florello
Elena, invece è diffusissima l'idea che il giardino del nord, in inverno sia triste.
Non immagini quanti si lamentino del fatto che qui al nord i giardini siano spenti. Anche su questo, volendo si potrebbe fare molto, perchè di piante ed essenze interessanti anche in inverno ce ne sono tante.
Poi devo dirti che da quando sono qui, ho imparato ad apprezzare anche questa stagione per molti motivi, uno dei quali è anche il susseguirsi delle stagioni, l'essere in armonia con esse e lo stabilire dei ritmi biologici in sintonia con quanto vedo là fuori.
Ma nell'era del bello sempre e comunque, l'accettazione di un giardino che si modifica, che riposi, che sia attesa e che abbia un suo significato anche quando è spoglio e apparentemente addormentato, non è possibile.
 
R

riverviolet

Guest
Rosa, sono amenti di?
Perchè io ne ho due alberoni grandi proprio sul fiume e ogni volta m'incanto a guardar questi morbidi orecchini gialli, ma non so' a quale albero appartengano.
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Secondo me, chi dice una cosa del genere si è fatta l'idea sbagliata che nel sud i giardini siano sempre fioriti. Non è per niente così. Anche qui si nota il susseguirsi delle stagioni, il cadere delle foglie e lo spogliarsi degli alberi.
 

RosaeViola

Master Florello
Il problema vero Elena, è che la gente vuole vedere sempre il giardino come se fosse estate o primavera.
Si cercano sempre di più, essenze sempreverdi e non a foglia caduca. La richiesta di avere sempre un fioritura, anche nei mesi freddi (non nel pieno inverno ma almeno fino ad autunno avanzato) è sempre presente.
Ci si sta avviando sempre più verso un atteggiamento che si confà al giardino di plastica.
Si vuole tutto e che tutto sia bello, senza tener più conto delle stagioni, delle temperature e della propria natura.
 

luckybamboo

Florello Senior
hai argione Ro'
certo, il giardino verde e fiorito è stupendo, ma vuoi mettere la bellezza disarmante di un giardino tutto rosso e giallo in autunno, intervallato dal marrone delle foglie secche e dai rami ormai spogli che spuntano fra la vegetazione?
e la meraviglia di quei tocchi di colore improvvisi in mezzo alla natura dormiente, come questi amenti gialli?
e l'attesa interminabile di quelle prime, fragili gemme che spuntano timide sui rami, la lenta ma promettente rinascita della natura a fine inverno...
come si fa a non vedere la bellezza di tutto questo, della "morte" e della "rinascita" della natura.....:love:
 

RosaeViola

Master Florello
Uhh Lucky, che tasto hai toccato!!!
Le gemme :ciglione: ...Sapessi!!!
Da adesso fino alla loro schiusa, io farò la ronda di continuo, perchè intanto è un'emozione vedere come e quanto man mano si schiudono, ma poi la cosa stupenda è vedere quanto diverse siano tra albero e albero, arbusto e arbusto, quanto differenti siano le prime tenere foglie che si formano, i colori cangianti delle foglie stesse man mano che diventan grandi.
Guarda, presto vi romperò con una serie di foto su questo, perchè sono un altro spettacolo che la natura ci regala.
Io le guardo e man mano si schiudono, ho la sensazione di un essere vivente che si stiracchia un po', dopo un lungo, lunghissimo sonno.
Che bello lasciarli riposare e accudirli in questo...e ancor più bello è accogliere il loro risveglio con la gioia della ripresa del ciclo della vita!
Evvai!!! :froggie_r

(si capisce che sto sentendo la primavera? Sì? Ops, scusate...:ros: )
 
Alto