• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

luce e non luce

alcol

Bannato
Salve, volevo spostare alcune orchi in un altru punto meno luminoso ed a tal proposito volevo metterci una lampada a consumo contenuto per il possibile ma che "supplisca" :slow::crazy:

che ne pensate di:



ma mi dovro' comprare anche il portalampada? ho letto che a volte hanno attacchi diversi "dai nostri" ...

chi ne sa e puo' darmi info? io ero orientato su quella da 10.0 UVB ma, ditemi e calcolate che lampade cosi' e' la prima volta che me ne interesso e ne vedo!.

Calcolando:
I consumi elettrici :mazza::burningma
deve essere ad impanatura e non neon a tubo tradizionale
deve essere reperibile! queste le hanno, altri posti o altri prodotti... boh, ndo li trovo? internet? si, transazioni a rischio, arriva o non arriva la merce, arriva rotta o cosa, devi attendere a casa il corriere (ufficio, come se fa)... cat::lingua:


Al tempo ero bravino in acquariofilia ed ovviamente i neon specifici ne usavo etc etc... ma queste "compact" sono una salvezza onde non mettere cose strane in un qualcosa che "dovrebbe essere una casa" :martello:
 
Ultima modifica:

Elina

Giardinauta
Io dopo esseri consultata qui sul sito ho comprato un semplicissimo neon a luce fredda, lo tengo entro i 30-40 cm dalle piante e le cose vanno molto bene :cool3:.
A volte, ho imparato dagli amici sul forum, più le cose si fanno semplici meglio è.... :slow: e poi ci vuole sempre un tocco di ignegno, buona invettiva e grande manualità :eek:k07:...
Comunque aspetta i consigli dei più esperti.
 

marco837

Florello Senior
Dipende che piante vuoi spostare e dove.
Io ho una piccola serretta illuminata da 3 neon da 20w e i bulbophillum, le restrepie e le piccole Phalenopsis vegetano e fioriscono tranquillamente.
Ho la serretta da meno di un anno, quindi non so le altre specie fioriranno... staremo a vedere ;-)

ho messo 2 neon a luce frdda e uno a luce calda.
 

alcol

Bannato
Ciao Marco, che intendi per luce fredda e luce calda?
no, solo per essere certi! e poi quando ero aquariofilo ce ne e' passato di tempo ed essendo tanti anni fa, molte diavolerie neppure esistevano! gia' i neon UVB erano non comuni da trovare! ... parlo di 20, 30anni fa...

spostero' i miei (per ora) 4 Phapio che vogliono piu' "ombra" che luce, le vanda le vorrei spostare ma vedremo, le cattleya, forse la brassia, i dendro phal (cerco un dendro nobile, nessuno m'invia na cannetta non de erba :D, non lo trovo in "giro") ...le phal non so, forse le lascio di la ... ha, il mio unico (per ora) oncidium giallo ... ho un area non molto grande circa 1m x 1/2m (ovvero, 100cm x 50cm circa) e' difronte ad una finestra (doppio vetro) ma e' a SUD e la serranda e' spesso abbassata 3/4 !.

li, gia' ho un braccio snodato con impanatura a lampada normale e potrei metterci quel neon UVB 10.0 o quello che mi direte :D
 
Ultima modifica:

marciopop

Giardinauta
Ciao alcol, quelle lampade costano troppo e non ti servono a niente, altrove ti ho spiegato il perchè..
segui i consigli di Marco!
 

alcol

Bannato
trovato tutorial molto esplicativo su internet su luce calda e fredda... era come "ricordavo"/immaginavo.

http://www.borda.it/schede/lucecaldafredda.htm

quindi, potrei prendermi 2 neon ad impanatura a lampada di quelle a basso consumo tipo da leroymerlin??!

15W attacco E27 6€ per un pack da 5 a luce calda e 6€ per un pack da 5 a luce fredda.
Ne attacco due (una di ogni tipo) e vado???! sono le lampade a risparmio energetico a neon ricurco ed attacco a lampada.

http://www.leroymerlin.it/mpng2-fro...n.2=nome&1207070380.cc.2=15&1207070380.cv.2=o
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Non capisco cosa possa servire una lampada UV, non vorrai fargli prendere la tintarella!!!! :D
per lampade a luce fredda si intendono quelle con temperatura Colore da 6500 7000 e oltre °K
sono a luce calda quelle da 2700 °K
sono a luce bianca quella da 4000°K
Io nella mia teca ho messo delle lampade a risparmio energetico, una da 6500°K e una da 2700 °K
la prima da 21W la seconda da 15W
La distanza massima dalle orchidee è di 40 45 cm
Per ora posso dire che fanno fiorire le phal per il resto attendo :D
 

alcol

Bannato
gli UV per le vanda! so o meglio ho letto che le vanda *devono* prendere anche luce solare e che non sopravvivono solo con l'illuminazione artificiale! ... poi le environ (che marciopop di sicuro conosce MA CHE NON SONO PIU' IN VENDITA COME DA INFO SITO) sono appunto lampade a spettro pieno. Dovendo o meglio volendo replicare le prestazioni delle environ avevo visto quelle della ARCADIA!. Che differenza c'e' con le environ? si non ho neppure visto il datasheet ma per quello che ho visto sono sempre lampade a spettro pieno con UVA ed UVB e spettro pieno... m'illuminate a mo di lampadina :D :D :D
 

alcol

Bannato
quanti W, quanti lumen?? dagli 8€ ai 10€ ai 20€

8€ quella con solo il dietro del cartoncino con il dati
10€ quelle a palletta e sempre da 25W
20€ quelle elettroniche da 45W come da immagini

Quelle da 45W so troppo? ... quelle da 15W 5 a 5€ mi sembravano troppo fioche...

prendo quelle da 25W lunghe o quelle a palletta? scusate ma neppure questo mi ricordo !, la classe di consumo e' piu' bassa se di classe A vero?

da 25W ci sono sia a palletta che lunghe solo che quelle a paletta c'e' scritto elettroniche a controllo e basso consumo come di sicuro c'e' scritto su quella da 45W.

Allora metto una a luce fredda ed una a luce calda se ho capito bene e da quanti W?? quale classe di consumo? elettronia o no? ...

ho messo tutto? zuppa o pan bagnato :D











 

marco837

Florello Senior
Non capisco cosa possa servire una lampada UV, non vorrai fargli prendere la tintarella!!!! :D
per lampade a luce fredda si intendono quelle con temperatura Colore da 6500 7000 e oltre °K
sono a luce calda quelle da 2700 °K
sono a luce bianca quella da 4000°K
Io nella mia teca ho messo delle lampade a risparmio energetico, una da 6500°K e una da 2700 °K
la prima da 21W la seconda da 15W
La distanza massima dalle orchidee è di 40 45 cm
Per ora posso dire che fanno fiorire le phal per il resto attendo :D

Nella serretta io ho messo dei neon da 18/20w
Uno a luce bianca
uno a luce calda (ho pasciato quello che era in dotazione con il portalampada preso all'OBI)
per il terzo neon invece avevo comprato in un negozio d'acquari un neon che sulla scatola aveva riportato che riproduceva lo spettro della luce solare.

Io mi ci trovo bene con questa combinazione dato che le piante stanno bene.
I neon che uso sono quelli classici lunghi poco piú di 50 cm.
Per la mia serretta vanno benissimo dato che riescono ad illuminare una zona abbastanza ampia dando una bella luce diffusa che é difficile da avere con il genere di neon che hai postato.
Poi dipende sempre da zona a zona.

Non complicarti troppo la vita con luci e sistemi troppo complicati e costosi
 

alcol

Bannato
Ciao, ho trasportato dall'altro forum questo mio post! che ne pensi di questo lampadone? e quanto mi consumerebbe in €€ per ora di accensione?

Pero', le envirolites, non sembrano essere piu' in commercio e pare ci sia questa (sempre dal sito postato da Giulio):

"RICERCA, LA PROVA SU CAMPO E L'INNOVAZIONE: COMPATTE FLUORESCENTI 2100K PER TUTTO IL CICLO DELLA PIANTA

Per molti anni la Italgrow ha collaborato con la inglese Envirolites, distribuendo questo marchio sotto licenza per le zone di Italia e Spagna.
A causa della irreperibilità di prodotto, pero', ci siamo visti costretti ad avviare una nostra linea produttiva.



Utilizzando tutta l'esperienza maturata con Envirolites siamo riusciti non solo ad avviare un nostro marchio (Phytolite) ma abbiamo anche apportato miglioramenti pratici e tecnici nel prodotto stesso. Pratici perchè l'imballo é stato ancora migliorato risolvendo così parte dei problemi di prodotti che giungono danneggiati al rivenditore, mentre i miglioramenti tecnici sono così riassumibili:
Le Phytolite sono tecnicamente identiche alle Envirolite, con l'importante aggiunta però di una nuova temperatura di colore, la 2100K, che si avvicina allo spettro delle Philips SON T AGRO. E' questa l'innovazione apportata dalla Italgrow dopo circa un anno di prove pratiche e riscontri oggettivi. Lo spettro e' stato inoltre arricchito di radiazioni bianco-blu, per avvicinarsi alla resa delle piu' famose HPS “agro” (Plantastar, Grolux, SON T Agro etc..)

La gamma Phytolite e' quindi ad oggi cosi' composta:

6400K, indicate per la germinazione e la vegetativa
2700K per la fase di fioritura, come ausilio alle HPS o utilizzata in piccole grow-box (per chi ha miti pretese)
2100K con ottimi risultati in fioritura e discreti risultati nella fase vegetativa. (ecco perchè le chiamiamo “AGRO")"

MA DOVE LA TROVO???? A ROMA, POI???!

7068_1.JPG



COSTO: meno di 60€ per la lampada + 1time 1 portalampada e cavo a metro di piattina x 220V ...

2 neon a basso consumo da 40W uno a luce calda ed uno a luce fredda costano 40€ ne spendo 60 ed ho una lampada professionale! che ne pensi?.


Perfetta: http://www.hemporium.it/luce-agrolite-fluo-150w-fioritura-p-887.html
 
Ultima modifica:

rootfellas

Florello
se non ci devi far crescere "erba" metti due neon che costano sicuramente molto meno!

Le enviro come le phito adesso, sono prfessionali, e sono richiestissime tra i "coltivatori", ma due lampade più l'impianto ti fanno almeno 120 euro e consumano più dei neon.
 

alcol

Bannato
a me basta 1 lampada perche' devo mettere una location di 1m e largo 1/2 metro.
se metto un pannello riflettente sopra, ...

questo mi sembra' gia' per casi simili: http://www.hemporium.it/luce-agrolit...ura-p-887.html

Per il consumo posso convenire... erba nel senso di mariuana? no, orchidee ma solo neon anche per le VANDA?? sai, non ho solo phal etc ho un po' tutte le famiglie tra cui 3 vanda.

p.s. per neon, nel caso dei neon che consigli?

luce calda
luce fredda
luce bianca

quante e di che tipo, una fredda ed una calda e di che W considerando la superficee relativamente esigua?.
 

rootfellas

Florello
come gia marco disse, 18w 2700K e l'altra io sinceramente la metterei 6500k sempre minimo 18w!

Comunque se vuoi davvero mettere delle enviro, fatti un giro nei vari forum di growing sparsi nel web ci sono un sacco di offerte sull'usato..

P.S.
se andrai a comprare da hemporium salutami chiara!
 
Alto