• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

loropetalum

GORLA

Florello Senior
10gld6t.jpg

dopo vari tentativi con questa specie ,che io adoro ,non lo dico troppo forte ce la forò.......mà chi lo puo dire ,per ora e fiorita ,:martello:
izvlec.jpg

ne ho visti di enormi bonsai .:Saluto:
 

aurex

Esperto di Bonsai
col loropetalum ci ho provato 2 volte...poi mi sono arreso...adesso ne ho 4 piantate in giardino ...cure zero...eppure vanno che è una bellezza...io sono convinto che è meglio prendere quelle da vivaio...il perchè sta nel fatto che probabilmente nascono da noi....quelle in vaso bonsai invece arrivano dalla cina o giappone...ed in qualche modo sembrano essere più delicate....cmq...bella piantuzza Anna...in bocca al lupo...
 

GORLA

Florello Senior
grazie ,il rinvaso lo fatto io ,lo comperata senza fiori ,e con foglie un po stanche ,rinvasata il mese scorso ,devo dire dalla fioritura la gradito ,la provenienza non la so ,e ti spiego da roberta dove ora compero pre e bonsai .arrivano da ogni coltivazione da seme dal giappan ,chiedero grazie speriamo che diventi grossssssssssssssssssssssssisima:lol:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
concordo con Aurelio.
pianta molto diffusa fra i bonsaisti un pò di anni fa, poi decaduta, forse per la sua osticità a stare in vaso.
non conosco l'essenza, se non per le lamentele...
 

jiraya

Giardinauta
va' che bella!! :love:
il mio ancora non l'ho toccato... e mi sa che rimanderò al prossimo anno, ormai :rolleyes: ha le gemme da fiore gonfissime, ma tra pioggia e 'freddino' non si decide ancora ad aprire... anche se credo a giorni 'esploderà' :boh:

come detto, non ho mai avuto nessun problema con questa essenza: pieno sole, rinvasi drastici, terreno drenante; resiste ottimamente a 'distrazioni' da annaffiatura :)
 

jiraya

Giardinauta
Vedi l'allegato 139988

WP_000251.jpg

la foto del mio... scusate la qualità fotografica pessima persino per me, ma piove e non piove da... troppo :rolleyes:
gemme da fiore pronte da... mah, due settimane (credo), ma per il freddo non si decide a sbocciare :boh:
tra qualche giorno la tirerò al coperto in modo che non prenda acqua e freddo: dovrei almeno salvaguardare i fiori... mah! :boh:
 

GORLA

Florello Senior
che foglie piccole ,ma la mia e in casa forse e per questo che e fiorita ,ma le foglie sono grandi le mie ,che dici al riguardo???
 

jiraya

Giardinauta
sì sì :) la foglia è pressochè identica, magari di poco più piccola perchè prende sempre sole, esattamente come pini, ginepri e ginkgo :)
ora sta anche per cambiarle (alcune son gialline), ma non ho mai visto la pianta spoglia (il turn over avviene costantemente e pian piano); il mio lo tengo sempre all'esterno, mai dentro casa; fino quest'inverno svernava in serra fredda, ma mi è stato detto in altra discussione che regge tranquillamente il nostro inverno... così l'ho cacciato fuori (lasciandolo comunque con 'la testa' riparata)... e ha retto :)
Anna, probabilmente il tuo è già fiorito per via delle temperature interne, mentre quelli di Aurelio sentono il clima più caldo del nostro :)
 

jiraya

Giardinauta
WP_000323.jpg
nonostante la pioggia e le due grandinate (una se l'è presa in pieno), ha deciso di fiorire :) così ieri, stavolta prevedendo il maltempo e la grandine, l'ho riparata :cool:

così ho anche notato che questo vaso si sta pure spaccando (è vecchio... tra acqua, sole e gelo...) :baf:

ps: non lamentatevi della foto... ne ho scattate tre e questa è la migliore... un talento sopito, il mio!:muro:
 

Seraph

Giardinauta
Ragazzi faccio un appello a tutti, propongo di fare una colletta per far fare un...CORSO DI FOTOGRAFIA A JIRAIYA! Ho già contattato l'Onu per avere dei fondi...ovviamente scherzo! :lol:
Dopo questo Ot, è una pianta particolare, sia nelle foglie, coperte di lanuggine, sia per i fiori, poi quello dell'eremita dei rospi (Jiraiya) ha un colore quasi fluorescente.

Altro piccolo Ot, lo sapete che in Australia per combattere l'infestazione dei Rospi della Canne, che stanno distruggendo l'ecosistema, creano un concime con i cari rospi congelati? E' molto alto in potassio...ti dispiace Jira?
 

jiraya

Giardinauta
ora ha le foglie di quel colore perchè son vecchie :) di solito le lascia cadere intorno al periodo della fioritura, finita questa ne mette di nuove :) poi non so cosa consigliare per la potatura: io taglio a caso :D come ho detto (mi pare), lo lascio perennemente nel dimenticatoio... magari lo rinvaso appena finirà di fiorire... ho perso il momento di inizio primavera... ma quel vaso lì è proprio cotto... boh, domani forse farò un giro in qualche vivaio (se non affogo): vedrò di chiedere come si comporta dopo la fioritura, altrimenti si scarrozza un altro anno lì :confuso:
Altro piccolo Ot, lo sapete che in Australia per combattere l'infestazione dei Rospi della Canne, che stanno distruggendo l'ecosistema, creano un concime con i cari rospi congelati? E' molto alto in potassio...ti dispiace Jira?
no, figurati :fischio: :D
 

jiraya

Giardinauta
si arrotolano le foglie?
ma hanno cambiato colore? nel senso che se si screziano di giallo è perchè son foglie vecchie:)
sul come modellarlo... mah... come ho detto non mi occupo granchè del mio: taglio a caso :D lui poi ributta, fiorisce, fiorisce, fiorisce, mi dimentico di bagnarlo e sopravvive, fiorisce... e via dicendo :boh:
 
Alto