alessiobio
Giardinauta
Aiuto ragazzi!! che diamine sono questi parassiti? 
Me ne sono accorto quasi per caso l'altro giorno. Sul davanzale dove tengo i miei bonsai. Prima una :azz:, poi un'altra :azz::azz:, infine mi sono reso conto che ce n'era una vera colonia, praticamente ovunque, persino sul vetro della finestra.
Ho subito rientrato i bonsai e ripulito il tutto con acqua e candeggina, dopodiché ho somministrato ai bonsai un antiparassitario che ho pure spruzzato sul davanzale (lo già adoperato in precedenza contro la cocciniglia con ottimi risultati). Qui però è diverso, questa specie di semino rosso era attaccato soprattutto alle foglie e al tronco dell'ulivo (bonsai). Non sembrano insetti perché quando li si tocca non danno alcun segno di vita; inoltre sono piuttosto coriacei e non sembrano risentire minimamente dell'antiparassitario. :muro:
L'altro invece è sicuramente un insetto, una specie di moschetta bianca, con il corpo nero e ali trasparenti. Più vulnerabile e sembra ricevere gli effetti nocivi dell'antiparassitario. Ne ho trovate molte stecchite per terra...
Mi chiedo: l'uno e l'altro sono collegati? Le capocchiette rosse sono le uova delle mosche? Come posso assicurarmi di essermene disfatto?
Chiedo ufficialmente il vostro aiuto...
Grazie in anticipo!
:Saluto:
Me ne sono accorto quasi per caso l'altro giorno. Sul davanzale dove tengo i miei bonsai. Prima una :azz:, poi un'altra :azz::azz:, infine mi sono reso conto che ce n'era una vera colonia, praticamente ovunque, persino sul vetro della finestra.
Ho subito rientrato i bonsai e ripulito il tutto con acqua e candeggina, dopodiché ho somministrato ai bonsai un antiparassitario che ho pure spruzzato sul davanzale (lo già adoperato in precedenza contro la cocciniglia con ottimi risultati). Qui però è diverso, questa specie di semino rosso era attaccato soprattutto alle foglie e al tronco dell'ulivo (bonsai). Non sembrano insetti perché quando li si tocca non danno alcun segno di vita; inoltre sono piuttosto coriacei e non sembrano risentire minimamente dell'antiparassitario. :muro:
L'altro invece è sicuramente un insetto, una specie di moschetta bianca, con il corpo nero e ali trasparenti. Più vulnerabile e sembra ricevere gli effetti nocivi dell'antiparassitario. Ne ho trovate molte stecchite per terra...
Mi chiedo: l'uno e l'altro sono collegati? Le capocchiette rosse sono le uova delle mosche? Come posso assicurarmi di essermene disfatto?
Chiedo ufficialmente il vostro aiuto...
Grazie in anticipo!
:Saluto: