• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lithops rotta

AgneseDark

Aspirante Giardinauta
Ho trovato la mia Lithops a terra: si è praticamente staccata alla base del terreno...
Non capisco come sia successo, ma vi chiedo: c'è una maniera per farla attecchire di nuovo? Una specie di talea e simile?
Temo che marcisca tutto...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

verifica che la base non sia marcia. Se è così devi tagliarla via fino a trovare la parte sana.
Poi lascia asciugare all'aria aperta il taglio finchè non si forma il callo.
A questo punto puoi riprovare ad interrare la pianta in una miscela molto drenante (più sabbia e ghiietta che terra).
Aspetta ancora alcuni giorni prima di bagnare e poi comincia a dare un pochino di acqua.
Purtroppo questa non è la stagione buona per fare le talee, quindi le possibilità che attecchisca calano. Tienila in casa, bagna una volta al mese e...spera.

Ste
 

AgneseDark

Aspirante Giardinauta
Ma si asciuga facendo il callo o si asciuga tutta fino a seccarsi come un foglio di carta? Perché una volta c'ho provato e non mi è rimasto niente di lei...
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao.
Se non è marcio e se hai mooolta pazienza, puoi provare a farlo attecchire.
E' successo anche a mia nuora, mi ha portato il lithops staccato a novembre di due anni fa, io l'ho appoggiato, interrandolo leggermente, in un piccolo vasetto con sabbia di pomice e sabbia normale grossolana. L'ho tenuto in casa tutto l'inverno, in primavera l'ho portato all'esterno su un davanzale riparato dalla pioggia e dal sole e a giugno ho visto la prima radichetta (ogni tanto lo sollevavo per vedere), ad agosto era così

IMG_8259_lithops_talea.jpg


non ho la foto del "prima" perchè, da quello che avevo letto in rete, pensavo che non avrebbe mai radicato... :)
In primavera ha fatto la muta e sta benone, però non ha fatto fiori quest'anno. :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Agnese, solo la parte tagliata deve seccare, non tutta la pianta.
Silene ha perfettamente ragione. Se la pianta non è marcia la tecnica è proprio quella.
Se invece è marcita la base puoi solo tagliare, per evitare che il marciume avanzi.

Ste
 
Alto