• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

L'intraprendenza della "Brother Cadfael"

quadricromia

Guru Giardinauta
P1030883-1.jpg



:lol: che faccio? devo tagliare????:fifone2: :confuso:

grazie a tutti anticipatamente!
 

summersong

Aspirante Giardinauta
anche la mia heritage ha prodotto un ramo così alto! e non è la sola perché anche la (finta) gentle hermione e charles austin... stessa cosa!
per heritage che vorrei fare sviluppare come piccolo rampicante potrebbe anche starmi bene... per le altre mi accodo alla tua richiesta.... non vedo l'ora che arrivi febbraio per fare sto benedetto corso di potatura! :lol:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Io taglierei alla stessa altezza degli altri rami, un ramo solo cosi' sparato verso il cielo non sta proprio bene!
 
M

mammagabry

Guest
Ciao Quadri anch'io c'ho da accorciare la paul scarlet clb
anche se' e' rampicante avevo gia' intenzione di chiedere se era' il caso e sopratutto dove tagliare ho 2 rami uno ha fatto il bocciolo l'altro si e' diviso in 3 rametti ciechi,tutti gli altri rami stanno un metro piu' sotto,che pateva ogni volta dover tagliare....
 

quadricromia

Guru Giardinauta
eh avessi potuto lo avrei fatto illo tempore...

@mammagabry e summersong: attendiamo fiduciosi in un illuminante aiuto!
 
Ultima modifica:

lorenzino

Guru Giardinauta
quel ramo non ha niente che non va, semplicemente è un po' troppo "vigoroso". Puoi agire in diversi modi: lo puoi tagliare all'altezza che più ti aggrada, lo puoi lasciare, lo puoi piegare verso il basso. Personalmente lo terrei, tanto noia non dà, cmq anche se lo tagli non ci sono problemi. Se opterai per questa seconda opzione ricordati di effettuare il taglio lascinao una gemma esterna.
Se non ti interessano i semi leva anche quei fiori sfioriti.
Appena le temperature si saranno un pochino abbassate (diciamo tra una decina di giorni) concima con un po' di concime a lenta cessione e zappetta.

PS: certo che quel muro così "carico" ti ammazza un po' il colore della brother cadfael ;)

PSS: eventualmente lascia il ramone per provare una talea in ottobre
 
M

mammagabry

Guest
Immaggino che il discorso vale anche per la mia paul scarlet clb mi chiedevo se i 3 rametti ciechi li spunto ne ricaccera' altri fioriferi o saranno sempre
ciechi ?
paulscarletagosto1.jpg
 

quadricromia

Guru Giardinauta
meno muri, più rose :lol:
scherzi a parte: se ha sviluppato quel ramone, forse non riceve corretta esposizione...

L'esposizione è buona, il sole non è mai dietro il muro se non dalle 16 in poi.
La rosa riceve sole dall'alba alle 16 appunto.

quel ramo non ha niente che non va, semplicemente è un po' troppo "vigoroso". Puoi agire in diversi modi: lo puoi tagliare all'altezza che più ti aggrada, lo puoi lasciare, lo puoi piegare verso il basso. Personalmente lo terrei, tanto noia non dà, cmq anche se lo tagli non ci sono problemi. Se opterai per questa seconda opzione ricordati di effettuare il taglio lascinao una gemma esterna.
Se non ti interessano i semi leva anche quei fiori sfioriti.
Appena le temperature si saranno un pochino abbassate (diciamo tra una decina di giorni) concima con un po' di concime a lenta cessione e zappetta.

PS: certo che quel muro così "carico" ti ammazza un po' il colore della brother cadfael ;)

PSS: eventualmente lascia il ramone per provare una talea in ottobre

Grazie infinite Lorenzino.
Visto che non è indipensabile tagliare (quel ramo si è sviluppato nel punto esatto in cui tagliai un fiore appassito), sono tentata di provare con la talea, anche se ne ho provata una sola e con pessimi risultati.
Procederò con concime, rimozione fiori e rastrellamento come da suggerimenti.

Purtroppo il muro c'è e per la sua presenza mi sono sufficientemente avvelenata a suo tempo soprannominandolo "muro del pianto".... più che metterci piante vicino non posso! :Saluto:
 
M

mammagabry

Guest
Prova a tingerlo di un colore piu' delicato effettivamente ho visto in rete che il colore e' siimile a quello dei fiori della rosa ,a me piace il nocciola ma quello un po' carico non il beige scolorito lo farei subito di quel colore ,vedi un po' tu pero' secondo me qualcosa di piu' chiaro esalterebbe meglio i fiori.
Comunque ha un lato positivo ti ripara da quella porcheria che si intravede dietro!!!
 
S

scardan123

Guest
image


:lol: che faccio? devo tagliare????:fifone2: :confuso:

grazie a tutti anticipatamente!

Ciao quadri, ho ignorato il tuo post perché non ho rose inglesi, dal titolo credevo fosse una domanda su quella rosa in specifico.
Taglia tranquillamente all'altezza degli altri getti: a volte le rose producono un getto pazzo che fa troppo il galletto, e va "tranquillizzato" con una sforbiciata.
Come al solito, un taglio netto, diagonale rispetto al terreno, e non sotto pieno sole/afa/calura (se c'è ancora afa da te). Passa un accendino un attimo sulla lama prima del taglio, per disinfettare cos' sei certa che non porti batteri, funghi etc nel taglio.
:Saluto:
 

luisangela

Giardinauta Senior
io nn so se ti do il consiglio giusto, ma se fosse la mia rosa mi verrebbe voglia di provare il pegging down come ha scritto ieri Hélène...in fondo fai sempre in tempo a tagliarlo.
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Grazie Scardan, mi son decisa per il taglio

io nn so se ti do il consiglio giusto, ma se fosse la mia rosa mi verrebbe voglia di provare il pegging down come ha scritto ieri Hélène...in fondo fai sempre in tempo a tagliarlo.

Ciao luisangela, ho letto ieri sulla tecnica del peggin down, ma non pensa faccio al caso mio. Il ramo in questione è piuttosto rigido. :flower:
 

gianfra

Guru Giardinauta
Ma nessuno è andato a guardarsi le caratteristiche della Brother C ? é una rosa che può andare tranquillamente in climbing, per cui se tutori il ramo in " pegging down " caccerà tanti rami quanti sono gli occhi.

Comunque una cosa è certa : le inglesi sono belle se lasciate libere , e quindi con andamento sarmentoso lasciandole fiorire liberamente ( ricordatevi che Austin ha utilizzato le rose antiche per creare le cosiddette " inglesi" ).

Dove ho provveduto a fare così ( vedi la Pat A.) ho ottenuto degli ottimi risultati visivi , mentre dove ho spuntato ( vedi la C. p. Margareta e tutte le altre di quella porzione di giardino) causa anche per il contenimento la pianta è bella quando è in fiore ma comunque appare sempre , come dire, " monca " ovvero più rigida , meno flessuosa.
 
Ultima modifica:
Alto