• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lilium

Symius

Giardinauta Senior
Ho comprato il lilium del Lidl. Stavo per metterlo fuori, però sulla confezione ho letto che non deve stare alla luce diretta del sole. E' una delle tante cose che dicono sempre o è vero? Inoltre mi servirebbe qualche dritta sulla coltivazione, tipo di terreno e concimazione. Sul sito non ho trovato niente :storto:.
:Saluto:
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Ho comprato il lilium del Lidl. Stavo per metterlo fuori, però sulla confezione ho letto che non deve stare alla luce diretta del sole. E' una delle tante cose che dicono sempre o è vero? Inoltre mi servirebbe qualche dritta sulla coltivazione, tipo di terreno e concimazione. Sul sito non ho trovato niente :storto:.
:Saluto:
probabile voglia mezzombra,certi Lilium non amano il terreno calcare altri vogliono terreno acido,dovresti saper dire di che sp. si tratta
 

Symius

Giardinauta Senior
Stava la busta di plastica ma non c'era scritto il nome. Cmq domani faccio una foto e la posto.
 

Symius

Giardinauta Senior
Ecco le foto:

Lilium.jpg


Lilium2.jpg
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Sono simili ai miei, sono degli ibridi orientali. A me sono fioriti bene in pieno sole, ma quest'anno stanno faticando molto a ripartire!:baf:
 

Symius

Giardinauta Senior
Ok, quindi li lascio in pieno sole anch'io. Grazie mille! Per quanto riguarda terreno e concimazione?
 

michele87

Florello Senior
per ora lasciali cosi e non rinvasarli,puoi già fornire qualche concimazione...continua a fornire fertilizzante anche dopo la fioritura fino a quando il tutto seccherà naturalmente...se hai la possibilità,quando disseccheranno gli steli trapiantali in piena terra :eek:k07:
 

Symius

Giardinauta Senior
Li devo laciare in quel vaso? Ma non è troppo piccolo? Si, posso metterli in piena terra, ma preferirei averli in balcone :froggie_r.
:Saluto:
 

Piper

Maestro Giardinauta
Li ho anch'io da diversi anni, comprati sempre al lidl.
Finché li avevo in vaso li tenevo tutto l'anno in pieno sole, tranne nel momento della fioritura, per prolungarla di diversi giorni e godermela di più, anche perchè considera che i tuoi sono forzati, il loro naturale periodo di fioritura se non ricordo male è in giugno, quando il caldo li sciupa abbastanza velocemente.
Concimavo abbondantemente e annaffiavo fino alla seccatura spontanea.
I bulbi si sono ingrossati moltissimo, moltiplicandosi splendidamente.
Lo scorso autunno li ho trasferiti in piena terra, sempre in pieno sole, sperando nella lieve ombreggiatura naturale di una giovane rudbekia che teoricamente dovrebbe ripararmeli un pochino nel momento della fioritura.

@ pallino: tranquillo, i tuoi lilium non sono in ritardo, rispetto ad altri bulbi se la prendono comoda ma partono anche loro, e se l'anno scorso li hai concimati non ti deluderanno!
 

Piper

Maestro Giardinauta
Dunque, io ho concimato con quel che mi ritrovavo in casa, vale a dire normale concime per piante fiorite ma anche il più pratico concime a lenta cessione, che li sistema una volta per tutte per 3 mesi, perché io non sono tanto metodica!:crazy:
Con quello tradizionale rischio di dimenticarmi o di mandarli in overdose!
Per completezza però, sulla Garzantina del giardinaggio (la mia bibbia), il Pizzetti scrive che la miglior cosa sarebbe abbondante concime organico.
In commercio c'è lo stallatico pellettato, sarebbe ottimo, però puzza... vedi tu.
Tieni comunque presente che le bulbose in generale sono delle grandi ingorde, io le altre piante le concimo poco, ma con le bulbose non lesino!

Quando secca tutto, io i bulbi li ho sempre lasciati nel terreno, a dire il vero per pigrizia, ma il risultato l'anno successivo è stato buono, tipo 6-8 fiori per stelo, quindi perché affaticarsi a toglierli?
Anche perché poi magari finisce che ammuffiscono in cantina...
Chiaramente se non cambi mai il terriccio esaurito con nuovo terriccio nutriente, dopo un paio di anni i bulbi cominceranno a "dimagrire".
 
Alto