Dunque, io ho concimato con quel che mi ritrovavo in casa, vale a dire normale concime per piante fiorite ma anche il più pratico concime a lenta cessione, che li sistema una volta per tutte per 3 mesi, perché io non sono tanto metodica!:crazy:
Con quello tradizionale rischio di dimenticarmi o di mandarli in overdose!
Per completezza però, sulla Garzantina del giardinaggio (la mia bibbia), il Pizzetti scrive che la miglior cosa sarebbe abbondante concime organico.
In commercio c'è lo stallatico pellettato, sarebbe ottimo, però puzza... vedi tu.
Tieni comunque presente che le bulbose in generale sono delle grandi ingorde, io le altre piante le concimo poco, ma con le bulbose non lesino!
Quando secca tutto, io i bulbi li ho sempre lasciati nel terreno, a dire il vero per pigrizia, ma il risultato l'anno successivo è stato buono, tipo 6-8 fiori per stelo, quindi perché affaticarsi a toglierli?
Anche perché poi magari finisce che ammuffiscono in cantina...
Chiaramente se non cambi mai il terriccio esaurito con nuovo terriccio nutriente, dopo un paio di anni i bulbi cominceranno a "dimagrire".