garofano
Maestro Giardinauta
Ciao a tutti,sono tornata dalle ferie.Le ho fatte a Tagliacozzo dove vado da anni,e dove c'è un banco libreria molto fornito.Ho comprato e letto :C. Dickens "le due città"-Newton Compton,molto bello,che consiglio:è una storia ambientata durante la rivoluzione francese,che si gioca tra Londra e Parigi.
Ho letto anche,dello stesso editore,due libri di E.Zola:"Lo scannatoio" e "Nanà".Consiglio di leggere prima..il primo (scusate il gioco di parole)perchè è il prequel del secondo.Sono ambientati nell'Ottocento,nel periodo della belle Epoque,e narrano,il primo, la storia di una coppia di proletari,il secondo,la storia della figlia nata dai due. Sono entrambi molto belli,molto realistici,descrivono bene la realtà dell'epoca,ma sono tristi e "duri",consiglio di leggerli se state di ottimo umore,senno' vi viene un po' la depressione.Ho letto ,pure di Zola,un altro libro "Therèse Raquin",molto bello ma molto duro,è insieme un giallo e una storia di vita,stesso consiglio di leggerlo solo se si è di umore buono,Zola non è un "tenero",appartiene alla corrente letteraria del naturalismo,ed è naturalista fino in fondo.
Ho letto anche,dello stesso editore,due libri di E.Zola:"Lo scannatoio" e "Nanà".Consiglio di leggere prima..il primo (scusate il gioco di parole)perchè è il prequel del secondo.Sono ambientati nell'Ottocento,nel periodo della belle Epoque,e narrano,il primo, la storia di una coppia di proletari,il secondo,la storia della figlia nata dai due. Sono entrambi molto belli,molto realistici,descrivono bene la realtà dell'epoca,ma sono tristi e "duri",consiglio di leggerli se state di ottimo umore,senno' vi viene un po' la depressione.Ho letto ,pure di Zola,un altro libro "Therèse Raquin",molto bello ma molto duro,è insieme un giallo e una storia di vita,stesso consiglio di leggerlo solo se si è di umore buono,Zola non è un "tenero",appartiene alla corrente letteraria del naturalismo,ed è naturalista fino in fondo.