Attualmente, sul perchè la nebbia sia diminuita, si sta ancora dibattendo ma la teoria più accreditata è che il fenomeno sia dovuto ad un cambiamento nella circolazione dell'aria che proviene dall'adriatico.
Tra l'altro la nebbia piace un sacco anche a me, crea quella sensazione di ovattato che mi rilassa....quando non devo guidare
mi piace leggere che anche a voi piace, a me piace anche quando guido, naturalmente in condizioni di sicurezza, perchè mi carica di adrenalina....
avete mai letto "Marcovaldo" di Calvino, quando esce dal cinema e trova la nebbia che ha coperto tutta la città e per errore si ritrova su un aereo anzichè sul bus? Racconta le sensazioni, le lucine viste lontane scambiate per lampioni e quindi pensa di essere su un cornicione anzichè su un marciapiede...... quel racconto è bellissimo.
E a proposito di Milano
Referendum per l'ambiente: una campagna referendaria per una migliore qualità della vita e della nostra salute promossa con lo slogan Milano Si Muove.
Nella prima fase (quella attuale) dovranno raccogliersi 15.000 firme a sostegno dei cinque referendum di seguito descritti. Le firme verranno raccolte tramite gazebo sparsi in città la cui lista (in corso di continuo aggiornamento) può essere trovata sempre sul sito
http://www.milanosimuove.it
Appena sarà raggiunto tale quorum le firme verranno consegnate in Comune e la nostra amministrazione sara' vincolata a sottoporre i referendum a tutti i milanesi.
Possono sottoscrivere i referendum solo i cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Milano.
Il termine per la raccolta delle 15.000 firme scadra' il 6 Novembre!
I Cinque referendum sono presentati sul sito del comitato promotore in maniera estesa. Qui ne riassumiamo i punti salienti
1) Ridurre traffico e smog
Volete voi .... Potenziare il trasporto pubblico, il raddoppio delle aree pedonali, almeno 300 Km di piste ciclabili, dimezzare le emissioni inquinanti con allargamento alla cerchia ferroviaria del sistema di accesso a pagamento destinando tutti i ricavi alla mobilita' sostenibile, interventi per la sicurezza stradale dei quartieri residenziali, corsie preferenziali, 10.000 biciclette per il bike sharing ...
2) Verde pubblico
Volete voi ... ridurre il consumo di suolo destinando almeno il 50% delle grandi superfici oggetto di riqualificazione urbanistica a verde pubblico, assicurare che ogni residente abbia a disposizione un giardino pubblico con aree attrezzate per i bambini a una distanza non superiore a 500 metri da casa .....
3) Risparmio energetico e gestione rifiuti
Volete Voi ... la conversione degli impianti di riscaldamento alimentati a gasolio, vincolare i nuovi edifici alla classe energetica di massima efficienza, l'estensione del teleriscaldamento, la raccolta differenziata al 50% come da obiettivi europei ....
4) Expo Volete voi .. garantire la conservazione integrale del parco agroalimentare che sara' realizzato sul sito EXPO evitando che expo si trasformi in un'occasione di riutilizzo speculativo di aree oggi non edificabili ...
5) Darsena e Navigli Volete Voi ... la risistemazione della Darsena come area ecologica, riattivazione paesaggistica del sistema dei Navigli milanesi ..
Milano è tra le prime 4 città più inquinate d'Europa quindi mi raccomando, non perdiamo l'occasione di fare qualcosa in prima persona per migliorare la qualità della nostra vita.
Per maggiori informazioni visitate il sito:
http://www.milanosimuove.it