• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lenta agonia di un rododendro

gaetano.to

Aspirante Giardinauta
ciao a maggio il mio fantastico rododendro era così
gaetano-to-albums-varie-picture15549-rodendro-sano-maggio.jpg

di punto in bianco a metà agosto sembrava che avesse sete e tutte le foglie erano così
gaetano-to-albums-varie-picture15550-rododendro-malato-ottobre.jpg

quindi ho annaffiato regolarmente ma le cose non miglioravano metà rami si sono seccati, tano che ho dovuto taglarli, ora la cosa bella che metà pianta è andata e metà no
gaetano-to-albums-varie-picture15551-rododendro-malato-ottobre-2.jpg

cosa e' succeso?
a chi devo ringraziare
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Ciao.
Credimi non voglio assolutamente allarmarti o toglierti speranze di poterlo recuperare anzi, mi auguro di sbagliare di grosso, ma il mio primo rododendro che ho acquistato ad un prezzo super scontato nelle stesse condizioni della tua foto, pensavo per mancanza di cure, non sono riuscito pultroppo a farlo sopravvivere.Ho cercato in tutti i modi di capire cosa avesse e navigando su internet a quel tempo trovai questo sito
Rododendro
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
purtroppo ha tutte le sembianze di quel disturbo che ho notato su una mia camelia japonica (per fortuna ben lontana dalle altre) e sul rododendro della mia vicina.
Leggendo non ha capito quali sono i rimedi
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Uno dei miei 3 rodo (regalo di marzo) ha fatto la stessa cosa, era circa ferragosto.

Come estremo rimedio ho svasato: feltro dappertutto!

Probabilmente era invasato in pura torba da chissà quanto tempo e il feltro impediva alle radici di assorbire acqua e nutrimenti.

Ho dato un bel taglio sotto e praticato tre incisioni verticali lungo il pane, poi rinvasato in un vaso nuovo con terriccio per acidofile, aghi, pezzi di pigne.

Era una piantina piccola, adesso è minuscola: ieri ho eliminato 3 rami definitivamente andati, uno potrebbe farcela ed uno ce l'ha fatta sicuramente (e non ha neanche perso la gemma a fiore!)

Questa la mia esperienza

Ciao
Anitka
 

karvel

Aspirante Giardinauta
io non so se è la stessa cosa ma a me qualche settimana fa si è completamente seccato un ramo di gardenia.io l'ho tagliato e il resto per ora sta bene..mah...il terriccio ha tutti i crismi e sono iper attento nelle cure...mah
 
Alto