• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le mie cicce scottate

Lubimari

Giardinauta Senior
017.jpg 018.jpg 019.jpg 020.jpg eccovi le prime foto delle mie grassine "strinate "dal sole non volevo metterle il dispiacere è tanto ma .......torneranno mai come prima????
 

Green95

Fiorin Florello
Beh c'è un solo modo per vedere se si riprenderanno,devi aspettare e sperare :) Purtroppo i dopo sole per le piante non li fanno :lol:
 

Lubimari

Giardinauta Senior
anche oggi benchè siano protette dall'ombreggiante ne hò trovate di scottate ecchecavolo non c'è più il sole di agosto,:confuso: hò il gymno horstii con una bella scottatura e pure una mammy, una fochea è trapassata hò avuto più danni ora che l'inverno scorso:storto: MA PERCHèèèèèèèèèèèèèèè:muro::muro:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Secondo me la maggior parte si riprenderà, resteranno i segni sulle scottature più pesanti, ma le piante più grandi ce la faranno. A me sono morte un paio di rebutie, piccoli polloni, che avevo lasciato ad agosto durante le vacanze proprio davanti ad un telo :storto:... scottate e completamente inaridite :(
L'obregonia non mi sembra semplicemente scottata, per me c'è qualcosa di più grave sotto :squint:
 

Lubimari

Giardinauta Senior
dici Mor??????? a parte la bruciatura non hò riscontrato altro!!! ossignur mi toccherà svasarla spero sia sana dai male che vada sssssssst ne prendo un altra
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Boh, la pianta scottata si schiarisce, l'obregonia è nera :squint:... non so, controllala bene, magari si salva anche lei :D
Mi sono dimenticata di dirti di metterle all'ombra, ora, e che la maggior parte dei gymno di solito non va proprio sotto il sole pieno, come altri generi... ma non è che sono dietro a qualche telo o vetro?
 

Lubimari

Giardinauta Senior
no Mor ,è stata ridipinta la casa esternamente:storto: prima era bianca ora ora dove ci sono le cicce è color salmone ,credo che il problema sia questo il bianco riflette la luce mentre il salmone l'attira non solo la luce ma anche il calore, stiamo già il martirio :squint:ed io studiando una zona dove metterle ,pensa che erano anni che le mettevo lì e non mi era mai successo una cosa del genere e sono proprio convinta che sia il colore della casa il problema:confuso:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
A me fa strano che il problema sia nel colore dei muri :squint: tra l'altro salmone non è marrone, è un colore chiaro, piuttosto penso che quest'anno ad agosto ha fatto un gran solleone e so che un po' ovunque anche in alta Italia molte piante si sono scottate, contrariamente agli scorsi anni...
 
Alto