• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le grasse e la pioggia

aristarco

Maestro Giardinauta
Dopo un po' di ore di pioggia le grasse ,cessato il pluvio,dimostrano uno stato di salute tutto da ammirare e suscitano compiacimento.
Non altrettanto accade dopo una giornata di pieno sole.
Sembra che le piante gradiscano di piu' la temperatura fresca susseguente al passaggio del temporale che non la calura lasciata da una giornata calda.
E' una mia impressione ,oppure c'e' del vero?.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Si, anche secondo me è vero che anche le piante grasse amano un po' d'acqua.(e come dici tu lo dimostrano!) Io in estate bagno le crassule (abbastanza) le aloe (un po' meno) e un pochino persino le agavi. Da me (in Toscana) però il clima è piuttosto secco. Certo poi è una questione di misura. Ho appena letto il messaggio relativo al fico d'india marcito per troppa acqua. Ciao.B.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
La pioggia è un toccasana se seguita da giornate di sole. Altrimenti la terra non asciutta per settimane provoca marciumi... :rolleyes:
 

majsan

Giardinauta
La pioggia è un toccasana se seguita da giornate di sole. Altrimenti la terra non asciutta per settimane provoca marciumi... :rolleyes:
ma elebar..
io x esempio ho due balconi che ricevono sole solo dope le 17.00 il pomeriggio..
vale lo stesso il discorso?nel senso che se le giornate sono soleggiate le mie grasse nn lo se lo prendono cmq molto sole.. nn è che la terra così resta bagnata troppo a lungo?forse nn dovrei far loro prendere la pioggia tutti i gg(se piove tutti i gg) ma solo tipo una giornata e poi stop..?
 

reginaldo

Florello Senior
In questo periodo, se il terriccio è molto drenante, la pioggia è il toccasana.
Certo che le piante con foglie soffrono di più se la pioggia continua molto, ma mi è capitato di mantenere parecchi giorni nel sottovaso acqua piovana senza avere perdite.
In questo periodo, maggio il sole delle 17 è in realtà quello con luce solare delle 16 e quindi si dovrebbe porre dei teli coprenti che facciano un pò di ombra.
Ciao
Reginaldo
 
  • Like
Reactions: Fiz

#azalea

Maestro Giardinauta
E per le mie taleine di grassine che mi ha così gentilmente spedito Commy? (sono vari tipi di sedum e poi senecio, sempervivum, Kalanchoe daigremontiana) vale lo stesso discorso? Se piove le posso mettere un po' sotto la pioggia? Devo farlo quando poi ci sono buone probabilità che arrivi il sole o che comunque la giornata calda non provochi troppa umidità ristagnante?
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
aza, io le bagno parecchio, perchè poi la veranda è sempre molto calda al pomeriggio. comunque sono riparate dalla pioggia ma le bagno con acqua piovana, è ben difficile che marciscano a meno che non piova per settimane, cosa improbabile in maggio.
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Grazie, Commy! :love_4:Allora se in questi giorni piove, un po' di acqua piovana gliela faccio prendere!
 

#azalea

Maestro Giardinauta
aza, io le bagno parecchio, perchè poi la veranda è sempre molto calda al pomeriggio. comunque sono riparate dalla pioggia ma le bagno con acqua piovana, è ben difficile che marciscano a meno che non piova per settimane, cosa improbabile in maggio.

13dd.gif
NUAGE7.gif
mr18.gif


:lol::lol::lol:Sei sicura Commy? :lol::lol::lol:
 

gramigna

Guru Giardinauta
Meno male che avete aperto questo post.
Mi stavo domandando la stessa cosa, grazie azalea che hai parlato delle taleine :D
Le mie (quelle regalatemi da Commi, sono come le tue) le ho messe sotto la pioggia per qualche oretta e poi le ho riparate.
So che l'acqua piovana è un vero toccasana ma pensavo che per le taleine appena interrate non andasse bene troppa.
Oggi c'è una tregua ma da stasera pioverà ancora :(
Voglio il sooooooleeeeee!!!!!!!!

La kalanchoe dragheimontana sta una meraviglia, le altre piano piano si stano stabilizzando! :love:
 

*ALE*

Apprendista Florello
Meno male che avete aperto questo post.
Mi stavo domandando la stessa cosa, grazie azalea che hai parlato delle taleine :D
Le mie (quelle regalatemi da Commi, sono come le tue) le ho messe sotto la pioggia per qualche oretta e poi le ho riparate.
So che l'acqua piovana è un vero toccasana ma pensavo che per le taleine appena interrate non andasse bene troppa.
Oggi c'è una tregua ma da stasera pioverà ancora :(
Voglio il sooooooleeeeee!!!!!!!!

La kalanchoe dragheimontana sta una meraviglia, le altre piano piano si stano stabilizzando! :love:

A Ferrara piove gia fortissimo.......:martello: (ma le mie cactacee sono sigillate in serra)
 
Ultima modifica:

SUN77

Giardinauta
La pioggia è un toccasana, se presa nelle dovute quantità! :)
Ovvio che ogni caso è a se, tutto dipende dalla pianta, il terriccio, l'esposizione ed altri fattori...
Insomma evviva la pioggia ma attenzione ai marciumi! :saluto:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Meno male che avete aperto questo post.
Mi stavo domandando la stessa cosa, grazie azalea che hai parlato delle taleine :D
Le mie (quelle regalatemi da Commi, sono come le tue) le ho messe sotto la pioggia per qualche oretta e poi le ho riparate.
So che l'acqua piovana è un vero toccasana ma pensavo che per le taleine appena interrate non andasse bene troppa.
Oggi c'è una tregua ma da stasera pioverà ancora :(
Voglio il sooooooleeeeee!!!!!!!!

La kalanchoe dragheimontana sta una meraviglia, le altre piano piano si stano stabilizzando! :love:

Anche le mie stanno abbastanza bene; c'è un sedum che ha le foglioline più in basso un po' ingiallite. Appena posso (sono parecchio occupata) faccio una foto e la posto. La mia Kalanchoe dragheimontana ha già fatto un figliolino! E altre piantine stanno per cadere. Ho postato la foto da qualche parte nel forum. Ciao
 

mgrazia

Florello
le mie grasse purtroppo non ricevono la pioggia...sono riparate dal tetto...e poi sono in una posizione particolare...ma personalemnte le bagno...come ..orni giorno quando fa caldo ..ed in estate bene...lìaloe l'ho in in posto tutto suo...infatti è in mezzo ai gerani..e di acqua ne riceve parecchia e poco sole..perchè ho visto che non lo gradisce...
ma la mia coltivazione è anomala tutta mia...ma alae mie piante va bene...oppure cercano di rasseganrsi al mio modo di pensare...devo ancora scoprirlo..ciao mg

in ogni qual modo l'acqua fa bene alle piante grasse...
 

majsan

Giardinauta
le mie stanno nel balcone, riparate un pò dalla tettoia del balcone sopra il mio, quindi in verità nn sono infradiciate d'acqua perchè nn la ricevono di brutto, poi vabbeh dipende da come piove ma in generale credo che ne prendano delle belle gocce ma non esagerate..
io le lascio ancora lì..
adesso ha ripreso a piovere ma aveva smesso da circa 24-30 ore.. ora sono ancora lì e credo semmai le toglierò domani verso sera quando torno dall'ufficio :)
e speriamo bene...
 

focaccina

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti....:)insomma da quello che ho capito:rolleyes: come tutte le cose, e sia in caso di sole che di pioggia il troppo stroppia...:D.dunque nn esagerare ne con acqua ne con sole...:D
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Le mie grasse sono sotto la pioggia da quindici giorni.Sono 58 piante di piu' varieta',di varia grandezza,di varia corpulenza e per adesso non danno segno di sofferenza. Speriamo bene!
Credo che la temperatura mite aiuti a non soffrire. Me ne muoino piu' nel mese di aprile,quando la temperatura e' ancora bassina e sono ricoverate (in secca) in un seminterrato,che non durante la primavera inoltrata e in estate. Anzi e' raro che qualche pianta mi lasci.
 

Manu1

Maestro Giardinauta
accidenti, proprio il dubbio che avevo stamattina. io sono stata una settimana fuori, ed ero preoccupata x le grassine sotto la pioggia e invece stamattina le ho trovate molto molto meglio di come le ho lasciate! sembrava che qualcuno me le avesse sostituite!!!! ho pensato, forse sono allergiche.....a me!!!!
e invece da come dite, è solo che questi giorni di pioggia/sole sono stati una benedizione.
come fare allora x riprodurre piu spesso questa situazione, bagnarle di piu nel periodo estivo?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Per quello che riguarda le mie piante, tutte e 300 e passa....sono fuori serra dal 1° aprile, hanno preso tutta l'acqua da quel giorno sino ad ieri e non ne hanno risentito per nulla.
L'importante è avere del terriccio ben drenato, con molto materiale inerte.
La pioggia di per sè non le uccide, i ristagni sì.
 
Alto