• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le grasse e la pioggia

kingarthur

Aspirante Giardinauta
e i miei mesembriantemi?

13dd.gif
NUAGE7.gif
mr18.gif


:lol::lol::lol:Sei sicura Commy? :lol::lol::lol:

Ma io ho dei mesembriantemi che sono stati flagellati dalla pioggia (a Milano ha piovuto per almento due settimane); ho perso tutti i fiori (seccati credo per la troppa acqua) con mio grande dispiacere e alla fine per disperazione li ho messi al riparo. Secondo voi potranno riprendersi? Pensavo che tenendoli asciutti avrebbero ripreso vigore...Come posso rianimarli
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ma io ho dei mesembriantemi che sono stati flagellati dalla pioggia (a Milano ha piovuto per almento due settimane); ho perso tutti i fiori (seccati credo per la troppa acqua) con mio grande dispiacere e alla fine per disperazione li ho messi al riparo. Secondo voi potranno riprendersi? Pensavo che tenendoli asciutti avrebbero ripreso vigore...Come posso rianimarli
Ma scusa, non ti ho detto che è normale che i mesembriantemi secchino in fretta!?
Sono piante rustiche che non temono nè la pioggia nè sporadiche gelate invernali.
Non le entrare in casa, peggiori la situazione. Lasciali fuori e si riprenderanno.
I fiori secchi tagliali.
 

kingarthur

Aspirante Giardinauta
Ma scusa, non ti ho detto che è normale che i mesembriantemi secchino in fretta!?
Sono piante rustiche che non temono nè la pioggia nè sporadiche gelate invernali.
Non le entrare in casa, peggiori la situazione. Lasciali fuori e si riprenderanno.
I fiori secchi tagliali.

Li ho puliti tutti, li ho messi nella parte coperta del balcone a loro hanno come dei bulbi dove c'erano i fiori (insomma gli ex fiori....scusa l'approssimazione); li taglio proprio??? ho l'impressione che da lì possono rispuntare fiori.
Perdona se non mi ricordavo la tua risposta:( sono stato irriverente!:martello::martello::martello:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Li ho puliti tutti, li ho messi nella parte coperta del balcone a loro hanno come dei bulbi dove c'erano i fiori (insomma gli ex fiori....scusa l'approssimazione); li taglio proprio??? ho l'impressione che da lì possono rispuntare fiori.
Perdona se non mi ricordavo la tua risposta:( sono stato irriverente!:martello::martello::martello:
Ma quale irriverente?! mi sorge un dubbio...King...x mesembriantemi intendi questi?

http://www.meditflora.com/erb/carpob2.jpg
 

kingarthur

Aspirante Giardinauta
esatto

Ma quale irriverente?! mi sorge un dubbio...King...x mesembriantemi intendi questi?

http://www.meditflora.com/erb/carpob2.jpg

Sì, sono loro, così mi sono stati proposti e così li ho identificati; ma in realtà ne ho anche un altro tipo con fiori e forglie un po' più grossi, arancio. Ora che ti è sorto il dubbio, quale conclusione trai? E cmq io scherzo!!!:eek:k07::love_4: però sei sempre un maestro giardinauta (poi ti dovrò chiedere di spiegarmi meglio come funziona il forum....)...ora vado al lavoro buona giornata!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Sì, sono loro, così mi sono stati proposti e così li ho identificati; ma in realtà ne ho anche un altro tipo con fiori e forglie un po' più grossi, arancio. Ora che ti è sorto il dubbio, quale conclusione trai? E cmq io scherzo!!!:eek:k07::love_4: però sei sempre un maestro giardinauta (poi ti dovrò chiedere di spiegarmi meglio come funziona il forum....)...ora vado al lavoro buona giornata!
Allora, appurato che parliamo di piante di Carpobrotus, appartenente alla famiglia dei mesembriantemi, puoi lasciare il frutto, che poi sarebbe quello che rimane del fiore...avendo la sezione del fusto quadrangolare, tagliarlo via significherebbe laciare la pianta piena di tagli esteticamente brutti.
Sono piante molto rustiiche, adatte a coprire scarpate.
Cerca di creare un photoalbum, così da potere identificare chiaramente le tue piante. Ciao:Saluto:
Onde evitare ti posto il link :
http://forum.giardinaggio.it/parliamo-tutto-po/57239-lezione-inserimento-foto.html#post665089
 
Alto