• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lavori domestici: consigli pratici

C

calla bianca

Guest
io anche ne ho stirate migliaia e all'inizio ci mettevo mezz'ora a camicia...ora ci metto meno di 5 minuti l'una....:martello: e la mia mamma mi ha insegnato così:

1. Il collo
2. Le spalle
3. I polsini e le maniche
4. Il davanti e il dietro
solo una cosa diversa da abelia!!:eek:k07:
Fantastico questo 3D..anche io ho problemi di muffa in camera..proverò con Spray san di Teresatita!:hands13:
...invece sapevate che per rendere più lucidi i mobili si usa l'ammoniaca...per dire io la uso sui mobili della cucina e per pulire le ante dell'armadio...toglie davvero gli aloni,provare per credere:D
 

abelia75

Giardinauta Senior
Proverò anche io questo Spray San perché ho 2 macchie di umidità tra il bagno e la cucina, c'è stata una perdita dal piano di sopra.
Teresatita ma che marca è?

Un detersivo di cui non posso proprio fare a meno è lo sgrassatore marsiglia spray (di qualsiasi marca), e pensare che me l'ha fatto conoscere la persona che ha ristrutturato casa mia.
Se avete dei mobili laccati o delle porte bianchi è fenomenale per togliere le ditate e lo sporco che si appiccica, specialmente se sono attigui alla cucina. Io lo uso anche per pulire i muri verniciati con 'lavabile', va via tutto. Addirittura lo uso su un armadio di legno verniciato con smalto opaco bianco, si sporca sempre specialmente vicino alle chiavi e con lo sgrassatore marsiglia lo sporco va via subito senza strofinare troppo.

Ciao

Abelia
 

luckybamboo

Florello Senior
teresatita ha scritto:
no, io parto da una manica, proseguo con il mezzo davanti, dietro, altro mezzo davanti, altra manica. Alla fine il colletto, poi le spalle ed il pezzotto di dietro al collo. Tempi impiegato: 5 minuti. Ma nella mia vita ne avrò stirate migliaia
5 minuti?? io in 5 minuti ne stiro 5! :lol: sarà che non le stiro perfettamente, eh? :martello:
anch'io faccio maniche, collo, mezzo davanti - dietro - mezzo davanti, e infine spalle
 

Oleander

Guru Giardinauta
luckybamboo ha scritto:
5 minuti?? io in 5 minuti ne stiro 5! :lol: sarà che non le stiro perfettamente, eh? :martello:
anch'io faccio maniche, collo, mezzo davanti - dietro - mezzo davanti, e infine spalle

cos'è un massaggio erotico ????:lol::lol::lol:
 

luckybamboo

Florello Senior
Oleander ha scritto:
cos'è un massaggio erotico ????:lol::lol::lol:
....OLEEEEEEEEEEEE
18.gif


guarda di erotico in me che stiro camicie c'è gran poco! :lol:
 

Oleander

Guru Giardinauta
luckybamboo ha scritto:
5 minuti?? io in 5 minuti ne faccio 5! :lol: sarà che non le faccio perfettamente, eh? :martello:
anch'io faccio maniche, collo, mezzo davanti - dietro - mezzo davanti, e infine spalle

scusa è che con la fretta avevo letto così :lol:
 

paolaas

Guru Giardinauta
Aha, ma lo sapete che io non mi rcordo più come si stira una camicia? Ormai sono anni che il mio quasi santo di marito se le stira lui....
 

lobelia

Florello Senior
abelia75 ha scritto:
Ma voi le camicie come le stirate?
Io faccio così, ditemi se è corretto, perché non ne sono molto sicura.

1. Il collo
2. I polsini e le maniche
3. Il davanti e il dietro
4. Le spalle

Inoltre avete qualche trucchetto per facilitare l'ingrato compito?

Io le faccio stirare "gratis" alla mia dolcissima, simpaticissima, amica lavandaia che non ringrazierò mai abbastanza!!!:hands13:
 
P

paolar

Guest
Io ho cominciato da poco a stirare le camicie... ma appena ne finisco una e la metto su una gruccia... è già piena di pieghe ma c'è un trucco per caso? :burningma :burningma cat: Uffa...tra un po' vado a casa e inizio...:( .
Domani porto un libro che mi hanno regalato i miei amici per il compleanno, si intitola: "Ma la tua casa è davvero pulita?”... che cari amici che ho, comunque contiene un sacco di "trucchi della nonna”, molto interessanti e utili :)
 

lobelia

Florello Senior
Ricetta dello zio falegname per nascondere piccoli graffi sui mobili.
Mobili scuri: 50% aceto di vino rosso, 50% olio di oliva extra vergine.
Mobili chiari: 50% aceto di vino bianco, 50% olio extra vergine d'oliva (per variare un po').
Si mettono in una boccettina ben tappata, si scuotono molto energicamente, poi con un batuffolo di cotone si passano sul graffio facendolo bene impregnare. Si fa asciugare qualche secondo, poi si passa un panno morbido sfregando un po'. Il graffio diventerà praticamente invisibile.
 
S

sharon75

Guest
paolaas ha scritto:
Aha, ma lo sapete che io non mi rcordo più come si stira una camicia? Ormai sono anni che il mio quasi santo di marito se le stira lui....


....senti....ma tuo marito ha un fratello? :ros: :eek:k07:
 

Oleander

Guru Giardinauta
lobelia ha scritto:
Ricetta dello zio falegname per nascondere piccoli graffi sui mobili.
Mobili scuri: 50% aceto di vino rosso, 50% olio di oliva extra vergine.
Mobili chiari: 50% aceto di vino bianco, 50% olio extra vergine d'oliva (per variare un po').
Si mettono in una boccettina ben tappata, si scuotono molto energicamente, poi con un batuffolo di cotone si passano sul graffio facendolo bene impregnare. Si fa asciugare qualche secondo, poi si passa un panno morbido sfregando un po'. Il graffio diventerà praticamente invisibile.

fantastico, mia mamma ha un bellissimo tavolo in ciliegio con qualche graffio, che dite gli dò una passata stasera ??? Sharon mi dai una mano vero ?:martello:
 
S

sharon75

Guest
Oleander ha scritto:
fantastico, mia mamma ha un bellissimo tavolo in ciliegio con qualche graffio, che dite gli dò una passata stasera ??? Sharon mi dai una mano vero ?:martello:


:cry: :lol: :cry: :cry: :lol: :lol: :lol
oddio muoi....mamma mia che boresso......
:eek: il mobile nooooooooooooooooooooooo
Qualcuno lo fermi :martello2 :martello2
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
vasca da bagno: urge rimedio!!!
è vecchia e la ceramica non viene piùbianchissima come vorrei, o meglio, viene pulitissima solo con la candeggina!
non ne sopporto l'odore!:baf: mi suggerite un rimedio per riportare la superficie al suo biancore?:confused:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Aceto per pulire vetri e specchi:

mezzo bicchiere di aceto in 3/4 litri d'acqua

si passa una spugna sul vetro, ma và bene anche uno straccio magico vecchio

si asciuga con uno straccio di cotone

e non resterà nessuno alone ........ nemmeno sugli specchi, e resteranno puliti più a lungo ............. è ottimo anche per lo schermo TV e il monitor
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Per pulire in fretta l'acciaio

quello del piano di cottura e del lavandino

c'è un panno che si chiama "scotch brite" , lo si bagna, lo si strizza bene e si passa sull'acciaio, però prima è meglio passre una spungna per rimuovere lo sporco ................ oppure lo spray per pulire i vetri.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Lavastoviglie

ogni tanto fargli fare il lavaggio a 90 °C, se no si ottura il livellatore, nel senso che il grasso si deposita lì e, e con lavaggi a 60 °C non si scioglie................. a un certo punto sarà così pieno di grasso che non "livellerà" un bel niente, quindi visto che non "livella" continuerà a immettere acqua e questa verrà persa ........... cioè, la gomma che c'è intorno serve per parare gli schizzi, ma se l'acqua arriva al livello della gomma, questa non è ermetica e quindi la lavastoviglie perderà acqua.

Risultato: si chiama l'assistenza che pulisce il livellatore, però, svitandolo la guarnizione perderà la sua ermeticità ................. quindi l'assistenza dovrà tornare per cambiare la guarnizione.

Mural della favola: una settimana a lavare :cry: (ma non piatti..... ho usato quelli di plastica ..... e al boy andava bene :eek:k07: ....... sennò li lavava lui :squint: )

P.S. meglio usare detersivo in polvere, perchè le pastiglie vengono mollate per bene a metà del lavaggio :rolleyes:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Muffa sul muro

io faccio così:

metto candeggina pura in un nebulizzatore e poi la spruzzo direttamente sul muro .............. però ....... munirsi di maschera antigas :fifone2: in caso contrario la candeggina darà una bella "pulita" anche alle vie respiratorie :baf:
 
Alto