• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

L'Arte di Noa sotto gli alberi secolari di villa Doria Pamphilij : un vero incanto.

Ieri sera ho assistito al concerto inaugurale del Festival " I concerti nel parco " nella villa Doria Pamphilij a Roma, con protagonista la cantante Noa, una vera Signora del palcoscenico dotata di una voce straordinaria, duttilissima ed " educata" nel senso più ampio del vocabolo. E' sua l'interpretazione del brano inserito nel film di Benigni " la vita è bella ", per intenderci sulla persona della quale scrivo.
Dopo una serie di affascinanti melodie della sua terra natale e qualche brano in inglese ( molto suggestivo e poetico " I can read your mind ") ha voluto dedicarsi alla canzone napoletana classica in "lingua" originale ( assai buona la pronuncia, considerato che parla inglese ed ebraico ) ed è stata strepitosa. Sembrava una "guagliona" nata dalle parti della scalinata " conte 'e mola" a piazza Augusteo. Una vera goduria, per voce, interpretazione e "mossa".
Nella parte finale si è lanciata con Lilì Kangy, tradotta in parte in ebraico, perchè -come ha spiegato nella nostra lingua- il suo quartiere natale di Tel Aviv è molto simile al Conte e' Mola ed ha chiuso con Tammurriata Nera in un tripudio di applausi. Bis a parte in finale.
Io in genere vado ai concerti di musica strumentale classica e precipuamente barocca e questa volta mi sono lasciato tentare da una ,per me, "novità".
Sono uscito entusiasta di Lei, dei suoi accompagnatori, bravissimi, archi e percussioni ( che Noa tra l'altro suona in modo incredibile ).
Commovente la canzone di congedo dal pubblico " Shalom, Salam "cantata parte in ebraico e parte in arabo, un invito alla pace soprattutto nella sua terra. Speriamo che veramente presto così avvenga.
Spero che altri frequentatori di questo forum ,residenti a Roma, siano potuti andare alla manifestazione.
Mi piacerebbe molto conoscere le loro impressioni e sensazioni.
A tutti "shalom-salam".
 

Allopacs

Master Florello
Ieri sera ho assistito al concerto inaugurale del Festival " I concerti nel parco " nella villa Doria Pamphilij a Roma, con protagonista la cantante Noa, una vera Signora del palcoscenico dotata di una voce straordinaria, duttilissima ed " educata" nel senso più ampio del vocabolo. E' sua l'interpretazione del brano inserito nel film di Benigni " la vita è bella ", per intenderci sulla persona della quale scrivo.
Dopo una serie di affascinanti melodie della sua terra natale e qualche brano in inglese ( molto suggestivo e poetico " I can read your mind ") ha voluto dedicarsi alla canzone napoletana classica in "lingua" originale ( assai buona la pronuncia, considerato che parla inglese ed ebraico ) ed è stata strepitosa. Sembrava una "guagliona" nata dalle parti della scalinata " conte 'e mola" a piazza Augusteo. Una vera goduria, per voce, interpretazione e "mossa".
Nella parte finale si è lanciata con Lilì Kangy, tradotta in parte in ebraico, perchè -come ha spiegato nella nostra lingua- il suo quartiere natale di Tel Aviv è molto simile al Conte e' Mola ed ha chiuso con Tammurriata Nera in un tripudio di applausi. Bis a parte in finale.
Io in genere vado ai concerti di musica strumentale classica e precipuamente barocca e questa volta mi sono lasciato tentare da una ,per me, "novità".
Sono uscito entusiasta di Lei, dei suoi accompagnatori, bravissimi, archi e percussioni ( che Noa tra l'altro suona in modo incredibile ).
Commovente la canzone di congedo dal pubblico " Shalom, Salam "cantata parte in ebraico e parte in arabo, un invito alla pace soprattutto nella sua terra. Speriamo che veramente presto così avvenga.
Spero che altri frequentatori di questo forum ,residenti a Roma, siano potuti andare alla manifestazione.
Mi piacerebbe molto conoscere le loro impressioni e sensazioni.
A tutti "shalom-salam".
Hai ragione pirata viola canta molto bene ed é brava sulla scena.Purtroppo abito lontano da Roma quindi niente concerto per me!:Saluto:Shalom-salam
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Ciao Pirata, quanto tempo, che ti devo dire di questa artista, oltre ad essere brava in tutti i sensi, accipicchia è anche bellissima tiene tutto, non gli manca proprio niente, poi dicono che i proverbi sono solo topici, però io lo voglio dire uno " U padre etern a chi dai tant e sa chi nun dai nient" :lol: scrivendolo rido solo ah ah ah.......

"unos tanto y otros tan poco" anche in Spagnolo:eek:k07:
 
Ciao Pirata, quanto tempo, che ti devo dire di questa artista, oltre ad essere brava in tutti i sensi, accipicchia è anche bellissima tiene tutto, non gli manca proprio niente, poi dicono che i proverbi sono solo topici, però io lo voglio dire uno " U padre etern a chi dai tant e sa chi nun dai nient" :lol: scrivendolo rido solo ah ah ah.......

"unos tanto y otros tan poco" anche in Spagnolo:eek:k07:



Ciao Joselito, ti riincontro con gran piacere.
A proposito di Noa , Manzoni avrebbe scritto che la Provvidenza le ha ,poi , dato quel che aveva perduto da piccola . Ho letto di lei che è figlia di ebrei yemeniti fuggiti dal paese d'origine e che dopo una breve permanenza a Tel Aviv - dove è nata - dovette emigrare a New York con la famiglia. Quindi una bambina profuga senza certezze territoriali e con una grande nostalgia per la sua terra.
E' molto brava, ma soprattutto è una persona semplice che canta con grande passione , impegnata socialmente. disponibile.
Dovrebbe essere clonata in grande numero.
Ciao.
 
Alto