L'arte della potatura,o la tecnica della potatura,si apprende conoscendo le basi,ed applicando poi la teoria alla pratica,diciamo che anche sè, non fondamentale,ma è molto importante,
io sostengo che se un buon giardiniere lo si vede da quanta aqua da alle sue piante e di come la dà,un buon frutticoltore lo si vede da come pota gli alberi da frutta ed un valido greenkeeper da come tosa ,o taglia il prato,a questo ci si arriva solo con la pratica e con errori commessi durate la pratica,è vero che la miglior potatura e quella che non si vede.
Con la potatura e pero a volte possibile salvare una pianta,oppure riuscire a eliminare in gran parte i danni subiti o da un temporale o da una potatura errata.Ho notato che i grandi alberi effettuano le autopotature ossia lasciano secare e poi cadere con laiuto del vento i rami che non gli servono Credo che miglior maestro di un albero non ci sia,Mi spiace che ancora oggi dopo molto combattere ci sono aziende di giardinaggio che effettuano capitozzature schifosissime,o potature fatte alla c...o non e da amante delle piante,certo io sono contro le capitozzature e sempre meglio 10 tagli da 2 cm che un taglio da 20 cm,chissà se per la fine del terzo millennio saranno solo brutti ricordi.