Ma dai!, per cortesia, non datemi quest'etichetta di guru delle piante da frutto che non mi sento tale!!

Cerco solo di essere utile chiacchierando di quel che sò del mio hobby preferito.
Sì, avevo già risposto a Clematide, forse se fate una ricerca sul forum troverete qualcosa, mi pare il topic fosse "ciliegio nano" o simile.
Non è detto che con due ciliegi l'impollinazione sia garantita. Bisogna che i due siano compatibili fra loro e che fioriscano ovviamente nello stesso periodo.
La maggior parte dei ciliegi è autoincompatibile (hanno bisogno dell'impollinazione incrociata) quindi le soluzioni veramente efficaci sono: 1) comprare un ciliegio autocompatibile o autofertile che dir si voglia) e piantarlo vicino agli esistenti. Farà frutti lui ed impollinerà gli altri (perchè quelli autofertili fanno da impollinatori universali). 2) Non potendo piantare un altro ciliegio (che notoriamente è molto vigoroso), innestare sugli esistenti una varietà autofertile i cui fiori impollineranno gli altri della pianta perchè sono impollinatori universali.
Se non sapete come si fanno gli innesti vi preannuncio già che organizzerò un secondo corso di innesto e potatura che si terrà probabilmente l'ultima domenica di luglio. A buon intenditor...
Baci
Ale
P.S. Per acquistare un ciliegio autocompatibile vi dovete rivolgere ad un vivaista serio e sopratutto specializzato in piante da frutto, se vi interessa ne riparlaimo la prossima settimana. Comunque, alcune varietà autofertili sono: Lapins, Sweet heart (precoci) Blaze star, Celeste, Giulietta, Isabella (a fioritura intermedia) e Sunburst (tardiva).