Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si può sorridere oppure crederci, tutto dipende dalla disponibilità a calarsi nei panni di genti, civiltà ed epoche meno smaliziate della nostra. Come altri fiori importanti nella storia dell’uomo, la peonia travalica i confini del giardino e si offre in altre vesti. LE PEONIE ARBUSTIVE erano comprese nel prontuario dei rimedi popolari cinesi ai tempi di Mao. Allora, la Cina era una nazione enorme priva di medici e di farmaci di sintesi e Mao Tse Tung spedì giovani di buona volontà, chiamati “medici scalzi”, in giro per le campagne con un ricettario a base di piante locali per dare soccorso alla popolazione ammalata. La scorza della radici, raccolta e pulita al momento, veniva indicata come risolutiva dei dolori mestruali e di ventre dopo il parto. Il decotto in unione con i rabarbaro, semi di pesca e solfato di sodio era invece ritenuto curativo per gli attacchi acuti di appendicite. OFFRIRE UN MAZZO DI PEONIE ha il bel significato “tu mi regali serenità”. Di questi tempi, le persone che sanno trasmettere serenità sono sempre meno numerose, ma nulla vieta di gratificare anche coloro verso quali non si ha motivo di nutrire riconoscenza in tal senso: chissà mai che un fiore tanto bello e sereno sappia diventare contagioso in fatto di buoni sentimenti! Il filosofo greco Teofrasto, noto anche per avere scritto le più importanti opere di botanica dell’epoca (372-287 a.C.), affermò che per usi curativi i semi e le radici di peonia dovevano essere raccolti di notte, quando il picchio dorme. Essendo la peonia una pianta consacrata a questo uccello, si correva il rischio di essere sorpresi e beccati a morte. Se siete nati tra il primo e il 10 marzo (seconda decade del segno dei pesci) l’astrologia afferma che la peonia è il vostro fiore e ha un ruolo protettivo contro le malefatte degli invidiosi. Perché funzioni, bisogna sempre portare in tasca qualche sua parte: un pezzo di radice, qualche seme, una foglia seccata o un fiore all’occhiello (questo però la vedo dura!) Se vi piace andare per mare portate in barca una peonia in vaso. Secondo antiche consuetudini, questo fiore rappresenta il miglior amuleto contro le tempeste Secondo l’articolo Corrado Covoni ha dedicato alla peonia uno dei versi poetici più belli …”rose incinte di rosso”. :confuso: (questo mi rende un po’ perplessa…..ci devo pensare se condividerla perché detta così non mi dice gran chè)