Io a 6 anni guidavo quello a cingoli, con l'aiuto del nonno naturalmente!
Che bello crescere in campagna!!! :froggie_r :froggie_r :froggie_r
vincenzo. la pervinca non ha nessun problema qui da me, fuori, quindi credo anche da te.
in piu' è una tappezzante molto interessante, per angoli "difficili.
pensa che, spostandone un vaso da un luogo all'altro, attecchisce da sola al terreno, formando nuove piantine.
per il trattore....per chi vuole venire a provare, il cancello è aperto!!!
con ventimilametri di terra, serve sempre qualcuno che dia una mano!!!!:martello:
:martello:
![]()
cara ortensia...credo sia la pianta meno curata di tutto il giardino.Fiorella, del terreno non parlo nemmeno, ti invidio solo.
Della percvinca che dire, è bellissima. Io ne ho una talea uguale in vasetto, fatta lo scorso ottobre. Per quest'anno non fiorirà, speriamo bene per il prossimo. La tua ho visto che è in terra. Quanto sole prende? la concimi molto? Grazie in anticipo.
io non ne ho, mami avete fatto venire la voglia!!![]()
Bella la pervinca!!!!
Mi chiedevo se sapeste come sono le radici. Mi spiego meglio cercavo una pianticella vagamente tapezzante da mettere nel vasone con la clematis e la rosa per coprire il famoso "piede" della clematide. Avevo pensato all'origano o ad un garofanino nano (visti in una trasmissione), ma a pensarci bene se le radici della vinca minor non fossero troppo grosse ed invasive..................
Qualcuno ha qualche consiglio????? Grazie in anticipo.