• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia Camelia Japonica ..... ecco il primo fiore

E

Esmy

Guest
esmy80.jpg


In realtà è il secondo ... quando l'ho comprata a novembre ne aveva già uno (ora andato) ... ma la macchinetta digitale ... regalatami per "fotografare i miei fiorellini" (testuali parole) .. è arrivata solo per natale
:D :D
 
M

mitcha

Guest
Esmy Esmy... ti tiro le orecchie!
Mica ci hai raccontato come procede la tua "discarica"!! E ora arrivi con questo bellissimo fiore...e che colore poi!
Solo una domanda: ma è fiorita ora? è in anticipo sulla primavera o è in ritardo sull'autunno? Io avevo capito che la camelia sasanqua è a fioritura autunnale, e quella japonica primaverile. Resta il fatto che sono piante bellissime...
Ecco una rosa che può crescere anche in parziale ombra, che spero apprezzerai, visto che assomiglia così tanto ad una camelia!!! e "speremo ben" con il caricamento dell'immagine!
[/URL]
cthomsonZephirine.jpg


[ 02-01-2002: Messaggio scritto da: mitcha ]
 

BEPI

Giardinauta
Per la miseria,appena arrivera' la Befana,ci provero' anch'io a metter su foto

Pero' scusate non e' che qui facciamo una societa',rileviamo un garden e cosi' via..... ;)
 
M

mitcha

Guest
:D :D ma guarda caro Bepi che non sono mica foto mie!! Magari avessi una rosa così bella (spero di comprarla a febbraio alla Campanella, però)nè sono così brava con la fotografia...in compenso ho "tappezzato" il mio PC (desktop e salvaschermo) di immagini così, almeno mi delizio gli occhietti

ciao Paola
 
E

Esmy

Guest
Bellissima questa rosa .. grazie Paola ..
chissà se deciderò di metterne una di questa varietà ... :rolleyes:
Per ora devo tenermi la mia discarica ... che non procede affatto .... in compenso ho una stupenda serra fredda (la cameretta non utilizzata ;) )
La camelia che ho fotografato comunque è una japonica a fioritura primaverile ... ma ho trovato nel web delle info che dicono che alcuni boccioli comincino ad aprirsi già a dicembre ..... per poi ricoprirsi di innumerevoli fiori a marzo/aprile ...
Già mi immagino sognante il meraviglioso spettacolo ....
 
E

Esmy

Guest
ed ecco gli altri boccioli per i quali prego ogni giorno affinchè il freddo ed il gelo non li rovinino ...
esmy81.jpg


[ 03-01-2002: Messaggio scritto da: Esmy ]
 
C

Constance Spry

Guest
La camelia dovrebbe essere piuttosto rustica, o no? :confused:
Insieme alla Zephirine Drouhin ci puoi mettere la Kathleen Harrop, la sua mutazione dal colore rosa confetto.
 
E

Esmy

Guest
A quanto pare i boccioli hanno retto alla grande ...
ma a vi sembra normale una simile fioritura di questo periodo???
esmy30.jpg
 
P

painthorse

Guest
OK, MI AVETE CONQUISTATO CON QUESTO FIORE!!!! ed ora dovete assolutamente dirmi queste cose:
1)sta in vaso? se sì dimensioni del vaso!
2) quanto cresce??
3) resiste in Lombardia nord Milano all'esterno d'inverno?
GRAZIE e KISSES :D
 
M

mitcha

Guest
1) sta in vaso ma dipende dalle dimensioni! le trovi alte 20-30 cm in vasi da (mi pare)18-20 di diametro e così via. Vicino al mio ufficio due bellissime camelie ornano l'ingresso ad una boutique, sono alte circa 3 m in vasi da 60 cm di diametro.
2)cresce fino a diventare un piccolo albero, ma piuttosto lentamente. Per questo sono abbastanza costose da acquistare grandi!
3) resiste bene al Nord, preferisce terreni un poco acidi, come le ortensie, posizione parzialmente ombreggiata e umida, ma protetta dalle gelate forti (es. vicino ad un muro)
Le camelie sono davvero meravigliose, anche quando non sono in fiore sono davvero eleganti, con le foglie lucide e il loro bel portamento.
E non ne ho ancora una! :(
 
E

Esmy

Guest
Eccomi qui che rispondo all'appello.
Questa nella foto è stata la mia prima camelia ed è arrivata solo a novembre .... ma già mi ha conquistata ... come potrebbe essere altrimenti???
Trovi molte info su www.camelie.it .
Ti riassumo in breve
- è acidofila
- predilige posizioni in ombra
- sempreverde
- mediamente resistente al freddo (necessita di protezione in inverno)
- La mia è ancora in vaso da 30/35 litri ed è circa 1.5 mt. Può crescere, in piena terra fino a 4 metri :eek: ma è molto lenta.
 
E

Esmy

Guest
Ops Paola ....
mentre io stavo scrivendo il messaggio tu solertemente avevi già risposto ...
Che velocità!!!
Baci
 
P

painthorse

Guest
wow grazie!!!!!!!!!! questo week-end se riesco a depistare mio marito ne compero una!! Ora vado nel sito a vedere
Graziole graziole :D
 
P

painthorse

Guest
altra domanda: ma una camelia vicino ad una rosa ci sta o si odiano??
mia zia ha una bellissima rosa che avrà almeno 50 e più anni vicino al muro in giardino e ci vedrei bene una camelia....... che ne dite?
 
Alto