• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la famosa sabbia silicea di fiume 3/4mm

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
io non la trovo! ho girato 3 smorzi ma hanno solo della sabbia che per l'appunto è sabbia! poi hanno la pozzolana e una via di mezzo che è roccia triturata ma costa di piu!

dove diavolo si prende???
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, per cosa ti serve? Posso dirti che io per le piante grasse uso la sabbia da muratori che trovo nei cantieri :D e non ho mai avuto problemi!
Comunque una piccola scorta di pozzolana la farei... :ciglione:
 

federinghia

Aspirante Giardinauta
Secondo me la sabbia 'normale' va più che bene. è la sua consistenza che fa in modo che il terreno dreni di più... In fondo, mica devi coltivare sulla pura sabbia! visto che va miscelata con la terra normale secondo me va bene qualsiasi sabbia...
Secondo il mio modesto parere, se hai questo problema potrebbe aiutarti aggiungere anche componenti di spessore più vario, dalla graniglia ai sassolini.
 

federinghia

Aspirante Giardinauta
Allora scusa non ho capito bene perchè cerchi questa sabbia così particolare... credevo che dovessi mischiarla al terreno per renderlo meno fangoso e più drenante...
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
esatto! pero sto valutando se è un operazione necessaria in quanto per 50mq dovrei prendere davvero molta sabbia e fare un lavoro che non so se è poi cosi necessario!

magari aspetto qualche giornata di pioggia e guardo come reagisce il terreno (in finale già ora ci sono sassolini naturali dentro)
 

Lore91

Giardinauta
ciao!beh,io quando mi serve la sabbia silicea per fare il composto alle piante grasse,vado dall'Leroy Merlin..(non so se si puo dire..pero'..).,c'e quella da 30 kg che costa sui 2,50-3,00 euro!spero di essere stato utile!
,lorenzo
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Gianni,
premetto che non ho mai avuto un prato e non so quanta sabbia sia necessaria.
Con un litro (decimetro cubo) su un metro quadrato ottieni uno strato alto un millimetro.
Se ti serve uno strato da 5 cm ti occorrono 50 litri per metro quadrato, quindi 2,5 metri cubi per 50 metri quadrati.
Un metro cubo di sabbia asciutta pesa da 1400 a 1600 kg, se è bagnata da 1900 a 2100 kg.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
si appunto la vedo un operazione complicata... sto pensando allora di smuovere e pulire la terra cosi comè e apportare quei 5cm di terriccio per prato e seminare su quello...

pensate possa essere una soluzione? devo piantare dicondra e olietto
 

kevin02

Bannato
E va be, ma allora dillo prima, nn serve tutto quel lavoro, ne puoi mescolare un pò in mezzo al terriccio di semina e se proprio nn lo trovi si vendono i sacchi già preparati per prati!!!!!!!!:eek:k07:
più semplice di così si muore,:ciglione: io nn lo farei neanche per tutto l'oro del mondo di rovesciare tutta la terra del giardino per ingoblare della sabbia,:sleep2: prova come ti ho detto vedrai che va bene!!!!!!!:D
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
grazie proverò! ora sto aspettando il termine dei lavori del terrazzo :)

dicondra e olietto possono essere facili da far crescere? cè qualche prato + semplice?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
La sabbia silicea è scavata nella zona di Fossanova vicino Priverno (latina sud) ma viene venduta in grosse quantità devi cercarla per vivai specializzati non per "smorzi" e lascia perdere il "di fiume" perchè non è di fiume. per 50 mq. te ne può bastare da mezzo metro ad un metro da mescolare in mezzo al terreno, puoi usare al suo posto pozzolana grossolana (altrettanto difficile da trovare di solito si trova quella fine) ma proprio per la sua difficoltà nel reperirla potrebbero "fregarti" scaricandotene di quella fine e non sarebbe bene per il tuo prato, se proprio non riesci a trovarla lascia perdere potrai aggiungerla in futuro quando farai un'arieggiatura o una bucatura del prato.

Cosa intendi per prato semplice? da un punto di vista seminativo il prato inglese è il più semplice in assoluto da un punto di vista manutentivo è il più complicato.
 

studiobotanico

Aspirante Giardinauta
30kg 3€? io devo coprire 50mq all'incirca quanta me ne serve? dovrei fare uno strato di 5cm
Ciao Gianni, allora:
per fare uno strato di 5 cm ti servono 2,5 m cubi di sabbia.

Il calcolo è il seguente:

Area = 50 mq: se ci metti uno strato di un metrodi altezza, sono 50 m cubi (un metro cubo x ogni metro quadro), ma siccome vuoi uno strato di 5 cm devi fare 50/20= 2,5 ed ecco i metri cubi.
Il numero 20 è il numero degli strati da 5 cm necessari per fare il suddetto strato di un metro di altezza.
Quindi se tu volessi avere uno strato di 10 cm dovresti mettere 5 metri cubi di sabbia.
Spero di essere stato esauriente, in ogni caso rimango a disposizione.

Fulvio
 
Alto